|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: VPR e differenze.........
-
09-12-2009, 19:56 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
VPR e differenze.........
............tra LCD, DPL e LCoS? (terminologia semplice, please )
In ambiente domestico, quale VPR risulta essere quello piu' fedele/dettagliato, diciamo come seguardassi un BD in un buon LCD o Plasma(magari Kuro)? ...senza spendere un miliardo
p.s.:giuro che ho cercato nel forum ma ho capito niente.
Grazie.
-
09-12-2009, 20:14 #2
Guarda che in genere sono i display a non reggere la qualita' dei vpr...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-12-2009, 23:46 #3
dlp...neri e colori più convincenti...ma attento all'effetto raimbow
un vpr è un'altra cosa rispetto ad un displayVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
14-12-2009, 07:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ero quasi convinto di prendere un VPR, ma poi ...sono meno luminosi di una TV piatta, il costo del cambio della lampada non è indifferente.
Basta un pò di luce ed ecco che cominci a non vedere bene. ( forse questo nei vpr economici )
Guarda che in genere sono i display a non reggere la qualita' dei vpr...
Sarà pure vero, anche se non ho mai avuto occasione di vederne uno da vicino...ma costano troppo e la lampada di ricambio non te la tirano dietro.
-
14-12-2009, 08:12 #5
un vpr non può sostituire una tv nel normale uso domestico, è assodato.
Non ha nemmeno senso paragonare un vpr a un tv, visto che sono al massimo due sistemi di visualizzazione complementari.
VPR: grande schermo al buio
TV: schermo medio in qualsiasi condizione di luce
Ma soprattutto è OFF TOPIC!
-
14-12-2009, 11:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Scusa l'off topic, ma a volte ci si fa prendere dalla discussione e si può tendere ad andare off topic senza rendersene conto.
Grazie per la risposta.
-
14-12-2009, 11:52 #7
Tomalo,vedine uno,di buon livello,in azione.Poi mi racconti
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-12-2009, 17:09 #8
LCD o DLP hanno raggiunto entrambi ottimi livelli io ho optato per un LCD dopo due DLP perchè mi ero stancato dell'effetto raimbow di cui sono soggetto.
Se la tua disponibilità è limitata il mio consiglio è quello di prendere un VPR usato in modo da poter acquistare così quello che magari 1 o 2 anni fa era un modello di fascia alta.
N.B. comunque una tv ti serve ugualmente.
-
14-12-2009, 17:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Effetto arcobaleno : mi spiegate cosa e' e quando lo si dovrebbe evvertire?
Ho visto, in apposita saletta, un pezzo di film d'azione(circa 15 minuti). Sinceramente non mi sono accorto di niente.Il proiettore era un DPL (infocus in80).
P.s.: ho voluto vedere un pezzo di film con luci accese(era comunque stupendo.....ma al buoi era fantastico).
P.s.2:normalmente vedo la tele al buoio, solo il tg lo vedo in cucina(ora di cena) con luce accesa.
-
14-12-2009, 18:05 #10
Per soffrire di rainbow dovresti avvertire "flashate" improvvise sulla base del blu,rosso e verde.Probabilmente,per tua fortuna,non ne soffri...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-12-2009, 06:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
...o, forse troppo poca visione?
Ci sono condizioni/scene(esempio veloci o chiere o scure)dove lo si dovrebbe notare?
-
15-12-2009, 07:12 #12
in un film d'azione in 15 minuti dovresti vederlo (sempre se ne sei soggetto) però non è sicuro al 100% dipende che tipo d'immagini ci sono state in quei 15 minuti e quanto sei sensibile a questo effetto.
La cosa migliore è fare delle prove con più film e con scene totalmente diverse.
Anch'io quando portai a casa il mio primo Vpr credevo di non soffrire di questo disturbo poi invece ho scoperto che lo vedevo prevalentemente con alcuni film e in cerce occasioni.
Ma ti parlo di Vpr DLP di anni fa' ora so che le cose sono migliorate parecchio.
Ciao
-
15-12-2009, 19:44 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
grazie per la risosta.
-
15-12-2009, 21:44 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Originariamente scritto da tomalo
e poi si trovano vpr eccellenti in offerta (vedi jvc hd1, 100, Sony di un anno fa, mitsubishi, ecc...) con prezzo equivalente ad un 46"/52" led di recente realizzazione!