Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: hc3800 o epson tw3500

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    hc3800 o epson tw3500


    Sono alla resa dei conti, è il mio primo vpr e sono in indecisone assoluta tra questi 2 modelli e volevo chiedervi alcune cose.
    1) ci sono ancora grosse differenze visive tra lcd e dlp a favore di questi ultimi come nitidezza e contrasto?
    2) hc3800 è un proiettore che ha parzialmente attenuato il presentarsi del fenomeno rainbow (ha una ruota colore piu' veloce?) o ancora chi ne è affetto ha problemi di visione con questa macchina?
    3)con un proiettore come l'hc3800 avrei comunque necessita' di posizionarlo direzionalmente al centro esatto dello schermo (lens shift assente)?
    Mi aiutate a scegliere?

    ps scusate nel titolo me lo sono scordato ma ovviamente hc3800 è il Mitsubishi
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Guarda, non ti conosco ma già ti voglio bene! Sono anch'io nella tua stessa posizione. anche io ho selezionato questi 2 proiettori e anzi avevo già deciso per il Mitsubishi, mi sono scaricato il manuale di istruzioni e l'unica cosa che mi frena è che avendo un tiro piuttosto corto temo di doverlo spostare nel caso passi da immagini 16:9 a 2,35:1.
    Adesso vado a fare due calcoli con il mai abbastanza lodato Projector central calulator...

    Ps. il mio telo sarà largo 200 e la distanza di proiezione sarà variabile a scelta da 2,70 a 3,50.

    Se qualcuno si sentisse di confortarmi gliene sarei eternamente grato!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Eheheheheheh ma abbiamo la stessa stanza? non è che abiti a casa mia? se è cosi' ne prendiamo uno solo
    Difficile la scelta, mi so spostando verso l'Epson per maggior duttilita' di posizionamento, ma conttiinua a farmi gola la visione dei Dlp, oggi forse (se ne hanno) riesco a vederne qualcuno all'opera, ad oggi nemmeno so se sono affetto da effetto rainbow o meno, non si riesce a beccare un vpr da vedere,comunque la scelta ricadra' sicuramente tra uno di questi 2.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    [QUOTE=Il Reba
    Ps. il mio telo sarà largo 200 e la distanza di proiezione sarà variabile a scelta da 2,70 a 3,50.[/QUOTE]

    Scusate se mi intrometto, ma nel mio caso che il telo potrebbe essere max 200, ma la distanza del proiettore al telo sarebbe di almeno 5,5 metri, l'HC3800 non sarebbe adatto?
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Mi sa che devi provare con il Santo calcolatore!
    Io per ora resto indirizzato al Mitsubishi, ho ancora qualche mese per decidere, intanto continuo a friggermi il cervello con la scelta del telo.
    Ma perchè i produttori del telo pensano che sia importante solo la misura del telo? Quella del telaio non te la danno, io vorrei sapere quanto è larga la barretta che regge il fondo del telo e nessuno te lo dice. Costa tanto fare una scheda tecnica come si deve????

    @Fanty: mi sa che lo schermo da 2mt lo riempi fino ad una distanza di 4,13 metri ( se non ho interpretato male i dati, ovviamente!)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Il Reba
    @Fanty: mi sa che lo schermo da 2mt lo riempi fino ad una distanza di 4,13 metri ( se non ho interpretato male i dati, ovviamente!)
    Quindi nel mio caso, distanza proiezione 5,5metri, non andrebbe bene allora?

    Comunque stavo leggendo in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...=148007&page=4, sembra che l'effetto raimbow si nota, io purtroppo non sò neanche se ne soffro perchè non ho mai visto un vpr all'opera, come dicevo in un 'altro topic è difficile trovare un negozio con esposizione di vpr.

    c'è anche qualche altro problemuccio di questo VPR tipo questo http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=56
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Guarda, purtroppo per me è il mio primo proiettore, non ho mai visto l'effetto rainbow nè voglio sapere cosa sia per non avere (ALTRE) ansie da visione.
    Personalmente mi sento attratto dai DLP e ora come ora penso che prenderò il Mitsu appena le finanze me lo consentiranno...
    Per quanto riguarda il problema dello spegnimento ho letto da qualche parte che la cosa si è risolta con l'aggiornamento del firmware, a quanto pare quelli in vendita ora sono a posto. Lo so che così sembra che io sia a libro paga da Mitsubishi...

    io sono di savona, qualcuno è in zona??

    Fanty sul sito Mitsubishi c'è un calcolatore che sembra ben fatto, considera anche l'offset, forse è meglio provare lì.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Per questo mi sto prientando su Epson, non si riesce a trovare un cavolo di posto dove vederli in funzione e capire se si soffra del problema rainbow o meno,non vorrei poi i bimbi avessero problemi con qualche film di animazione,cavoli bisogna pensare a tutto
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Non me lo dire, sono almeno 2 mesi che mi spacco la testa tra possibili candidati,. tipi di schermo e via dicendo. Non ti nascondo che più di una volta ho avuto la tentazione di mandare tutto al diavolo...

    Ora che sembrava tutto a posto mi nasce il problema dell'offset che mi costringerebbe a tenere lo schermo troppo alto...non ne posso più!!!!

    Vado a fare 2 conti con l'Epson...

    In Liguria c'è solo uno a Genova ma sono sicurissimo che non ha niente di pronto per la visione, possiamo solo affidarci ai colleghi del forum...

    non ho mai studiato così tanto, neanche a scuola...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Taci va , migliaia di pagine e anche io alla fine mi sto affidando agli amici qui ,non ci rimane altro
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    [QUOTE=Il Reba]non ho mai visto l'effetto rainbow nè voglio sapere cosa sia per non avere (ALTRE) ansie da visione.
    Personalmente mi sento attratto dai DLP
    QUOTE]

    idem per me, però ovviamente la spesa non è di una serata al pub...
    parliamo comunque di 1000/1500 euro.
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    se qualcuno in Campania ha qualche indirizzo per visionarli,anche in mp, ben accetto
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Ciao

    Mi aggiungo in fila pure io sono indeciso tra il mitsubishi HC3800 e l'Epson TW3500.. tra i due sono più deciso sul Mitsubishi perchè io non ho grandi necessità di lens shifting.. posso piazzarlo al centro senza problemi

    PRima di questi due stavo valutando anche l'ACER H7530D (DLP, 1080p, 40000:1 e 2000ansi lumen).. non sembra malaccio non vi pare? Opinioni su questo??

    grazie a tutti!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    mal comune,anche io mi stavo orientando verso il Mitsubishi, un tecnico di un noto negozio di Avellino mi ha detto che lens shift o meno se lo tengo decentrato comunque ne perdo di qualita' e tanti spostamenti non si possono fare comunque,si puo' comunque agire di poco (io non me ne intendo)poi mi ha fatto vedere un epson 3800 e un benq w5000 e.....ammazza come si vedeva bene il Benq,meglio dell'Epson,mi sta rivoluzionando le strategie
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •