|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio vpr per stanza 4x4
-
23-11-2009, 21:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Consiglio vpr per stanza 4x4
Ciao a tutti,
Nella casa nuova ho una stanza 4x4 (misure che posso ancora variare) che vorrei destinare per l'home cinema.
Con le misure 4x4 come mi consigliate di organizzare la stanza, cioè il proiettore sarebbe corretto installarlo a soffitto?
Ma soprattutto che grandezza di schermo potrei ottenere e a che distanza dovrei quindi guardarlo restando su parametri consigliati?
Posso spendere per il proiettore circa 1500 euro.
Anche se sò che devo considerare l'acquisto poi di un telo, e di tutto l'impianto audio del quale il vpr è privo.
Mediamente che cifra secondo voi arriverei a spendere?
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Saluti
Alessandro
-
24-11-2009, 18:44 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
provo a risponderti ma sicuramente non posso dirmi un esperto in materia...
mi sono solo documentato su questo forum e sono passato in qualche centro specializzato.
ho una situazione simile alla tua, la stanza è leggermente più grande ma la zona che voglio dedicare a home cinema è circa 4x4.
partiamo dal proiettore, io ho scelto optoma HD700x, un HD ready che si trova a meno di 600 euro. a detta di tutti il milgior compromesso qualità prezzo in questa fascia. sicuramente un prodotto entry level ma ti assicuro che non tene pentirai se si tratta del primo proiettore. io ne sono pienamente soddisfatto sia con materiale sd che con bluray.
la regola aurea dice distanza=1.5*schermo.
quindi se la stanza è 4 metri, la distanza occhi schermo sarà circa 3,4metri e la base dell'immagine proiettata dovrà essere circa 2,2 metri. (io ho scelto circa 2metri e ho la stessa tua dimensione, ma sono gusti).
dove mettere il proiettore? secondo me la scelta migliore è il soffitto, ma tieni conto che può risultare antiestetico anche per via dei cavi. se lo metti li però hai il vantaggio di doverlo posizionare/zoomare/collegare/mettere a fuoco una sola volta e non tutte le volte che lo tiri fuori.
Vai su projectorcentral.com per calcolare la distanza esatta a cui deve essere posizionato un proiettore per avere un'immagine di 2.2 metri. considera comunque che più e meno il proiettore si troverà sopra la tua testa, poi dipende da modello a modello (non scannatemi, è solo una media di quello che ho visto in commercio sotto i 1500euro). Nel senso che i proiettori mediamente proiettano anch'essi un'immagine 1.5 volte più piccola (in larghezza) della distanza a cui sono posizionati dal telo.
Scelta del telo. Io, per motivi estetici, mi sto orientando verso uno avvolgibile e per motivi economici pensavo ad uno manuale (circa 200e per modelli entry level). Altrimenti con la stessa spesa puoi pensare a qualcosa di qualità leggermente superiore ma fisso.
Se posso consigliarti, per cominciare proietta su un muro, capisci qual'è la dimensione che più ti aggrada, e poi comprati uno schermo di quella dimensione.
sound. qui ci sono possibilità di tutti i tipi e per tutte le tasche. si va da 100 euro per un impianto completo 5.1 a 5000 euro per il solo amplificatore. Io stavo pensando ad un 2.1 da circa 350 euro (comrpese le casse) mi sembra che sia il minimo per avere qualcosa di qualità sufficiente.
Ti sconsiglio i sistemi 5.1 a meno che tu non voglia spendere almeno 600/700 euro (300 per amplificatore e 400 per le prime 3 casse da integrare in seguito) perchè ti troveresti con qualcosa di qualità molto bassa.
piuttosto rinuncia al surround, come ho fatto io, ma almeno prendi qualcosa che si senta decentemente.
ti sconsiglio i sistemi con dvd interato perchè spesso hanno scarsa connettività e quindi diventano rpesto obsoleti.
per me la spesa è stata o sarà circa:
550 proiettore
180 staffa per vpr + cavi
150 lettore bluray
200 telo
350 amplificatore
tot 1430 euro, io lo considero un impianto entry level ma se è il primo home theatre che realizzi sono sicuro ne rimarrai soddisfatto. spero di esserti stato d'aiuto
ciao
-
24-11-2009, 19:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao!
Grazie per la risposta,
Ho scoperto che la stanza è 4,3 m quindi un pò più lunga. è un bene quindi giusto?
Per il telo credo che andrà benissimo uno fisso, la stanza è dedicata solo all'home cinema.
Realmente vorrei che la stanza assomigliasse ad una vera stanza da cinema in miniatura, bhè senza pendenza del pavimento però...
Pensavo anche alla moquette sul pavimento e sulle pareti!
Ma ci stò ancora lavorando all'estetica...
Sono contento però di sentire che la cosa sia fattibile con le misure che ho a disposizione 4x4,3.
Per il proiettore quindi il full hd è ben comprato solo se si guardando spesso film in hd, altrimenti per i normali dvd sarebbe sprecato?
Cosa intendo per sp video.. film in qualità divx?
Ciao
Alessandro
-
26-11-2009, 18:17 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
4,3 è meglio, la stanza va benissimo!
per SD (standard definition) intendo tutto ciò che non è HD, qundi: dvd, digitale terrestre, divx ecc.
Un fullHD per vedere i dvd è quindi sprecato, o meglio, non utilizzi a pieno le sue potenzialità.
ci sono però altri due aspetti:
- un proiettore fullHD(1080p) deve upscalare il segnale SD(max 1024x576) alla risoluzione 1900x1040 e quindi proiettarlo. questa conversione da 576p a 1080p spesso peggiora ulteriormente l'immagine, nel senso che proiettando con un proiettore non HD si sarebbe ottenuto un risultato migliore (in realtà dipende dal processore del proiettore). Qundi non ha senso prendere un proiettore con una risoluzione altissima se si proiettano sorgenti scadenti perchè si avrebbe un'immagine peggiore che proiettando con proiettori con una risoluzione inferiore.
- d'altro canto un fullhd ha maggiore compatibilità e, vista la velocità del progresso tecnologico, sarà attuale per un periodo più lungo.
per questo ho scelto un HD ready(720p), si comporta (solitamente) meglio con i segnali SD (perchè converte 576p in 720p, la differenza è minore) ma è compatibile con i segnali fullHD a 1080p.