Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Non é che perderesti il miglior nero.
    Sarebbe comunque spesso sensibilmente migliore.

    Semplicemente non sfrutteresti al 100% le potenzialità della macchina, soprattutto in scene dove ci sono parti molto nere e qualcosa di bianco: coi riflessi delle pareti le sfumature a quasi 0 IRE del JVC andrebbero perse, illuminate dai riflessi.

    Conta però anche molto lo schermo usato e quanto é sensibile alla luce laterale riflessa.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    dapprima prenderò il vpr e poi lo schermo....e chiederò consigli considerato l'ambiente....

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ritorno sul tema : a prescindere che stavo organizzando un co-buy sull'IN82 che sospendemmo causa l'annuncio dell'imminente uscita dell'IN83, dopo che questo fu inserito nel listino dell'importatore italiano (Audiogamma), organizzai uno shoot-out fra IN81 IN 82 ed IN83.
    In cosa si differenziano? Nella matrice Dark chip (2 per l'IN81, 3 per l'IN82 e 4per l'IN83).

    A mio parere (e non solo il mio), la maggior luminosita' espressa dell'IN83 rispetto all'IN82 non inficiava il risultato complessivo delle immagini, ne' in fullHD ne' in SD. Quindi optai per l'IN82, di minor costo e con (secondo me) un miglio rapporto qualita'/prezzo.

    Ovviamente non abbisognavo di lens-shift.
    Sul sito InFocus c'e' la tabella per stabilire le dimensioni massime dello schermo in rapporto alla distanza dal proiettore, pertanto gia' sapevo che con i miei 4m. a disposizione, potevo raggiungere poco piu' di 2m. di base per lo schermo (che gia' possedevo).

    I Planar 8130 ed 8150 sono stati immessi sul mercato dopo l'uscita dell'IN83.

    Sono uno spettacolo! Hanno il lens-shift e difficilmente, anche un 'occhio' sensibile, avverte l'effetto rainbow.
    Hanno inoltre la possibilita', come ti ho gia' detto, di poter disporre di ottica a tiro corto, per cui ad una distanza di 4m. puoi ottenere uno schermo superiore ai 100".

    Nel secondo shoot-out tenuto a Napoli (puoi trovare il 3d nel Forum), erano a confronto Epson 5000 (il primo giunto in Italia), il Sony VPL80, il JVC 350, il Planar 8150, il BenQ 5000, il Sony 10 ed altri.

    L'Epson risulto' migliore per il rapporto qualita' prezzo, ma il vincitore assoluto fun il Planar 8150.

    bye bye



    P.S. Per lo schermo, se motorizzato, devi orientarti su un tensionato valido.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    Grazie per i consigli...Devo dire che tra tanti pareri diversi uno è concorde:il planar è un ottima macchina, se non fosse per l'ottica...Cambiando l'ottica non vi sono delle differenze o perdite sullo stesso proiettore?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Beh dai, mica tanto poi diversi

    Aggiungerei solo una cosa a quanto ho scritto nei miei precedenti post: a dipendenza del mercato un prj può essere decisamente più o meno appetibile.

    Per esempio da me in Svizzera l'in83 costava poco più dell'82 (12% in più), quindi per me la differenza di prezzo si poteva giustificare (soprattutto una volta che la lampada non spara più come all'inizio).

    Il Planar é veramente eccellente, ma qui costava un buon 30% in più dell'in83, e questo mi é parso decisamente troppo (anche perché comunque non necessito di shiftare).

    Ora le cose sono un po' diverse, essendo queste macchine già da tempo sul mercato.


    In ogni caso comunque cadi in piedi, qualunque proiettore tu scelga. A questo punto dovresti proprio vederli in azione, se ti é possibile. Inoltre che siano tarati per benino

    Riguardo l'ottica del Planar, presumo che anche la grandangolare sia buona come lo é quella normale.
    Forse potrebbe avere qualche aberrazione in più, soprattutto se molto shiftata e verso i bordi (qui parlo per esperienza fotografica generale, e non per l'ottica in oggetto).
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Non e' un'ottica aggiuntiva e non si 'cambia' l'ottica.
    E' proprio il medesimo VPR che ha il 'tiro corto'.

    Un nostro forumer di Lecce, Fabio, innamoratosi del Planar allo shoot-out di Napoli, lo ha ordinato con tale tipo di ottica, per avere, con la minor distanza, uno schermo maggiore.

    Mi ripeto : il VPR con l'ottica standard ha i prezzi che ti ho riportato in precedenza, se lo vuoi con ottica 'corta' devi pagare un supplemento di circa 700€ e non so in quanto tempo possa essere disponibile.

    Comunque, gia' con una distanza di 4m., a memoria, ricordo che poteva creare un'immagine maggiore dell'InFocus.

    Strabiliante (nel Planar) e' la luminosita', superiore all'InFocus.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    sapete che rapporto di proiezione ha l'ottica corta, vorrei calcolare la dimensione a cui arriverei...Informandomi un po' un rivenditore mi ha detto che si prevede l'uscita di vpr a led a detta sua migliori degli attuali, mi parlava di prezzi inizialmente alti, ma poi è previsto il solito calo.Partendo dal presupposto che non ho fretta mi sorge il dubbio che forse converrebbe attendere per spendere sul led, voi che ne dite...

  8. #38
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    C'è già qualcosa a LED (vedi il Vivitar eccellentemente dimostrato da Andrea Manuti al Top Audio Video di Milano), ma costa ancora molto e forse abbisogna di maturazione...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    per i vpr a led a prezzi umani credo proprio che ci vorranno almeno un paio d'anni..... sei disposto ad aspettare così tanto?

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74

    Mi fareste un piacere mi dareste il nome sul forum di fabio da lecce che ha comprato il planar con ottica corta vorrei contattarlo...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •