|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: diffusori dietro il telo? si può?
-
03-07-2020, 13:07 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
No, il telo non è fono trasparente.
Immaginiamo di dividere la parete di fronte allo spettatore in due metà (un rettangolo superiore e uno inferiore).
Il telo si trova nella metà superiore, gli altoparlanti si trovano nella metà inferiore.
Questo fa sì, che pur avendo un impianto acusticamente ben settato, ho una dissociazione tra immagine e sonoro:
in pratica un vuoto acustico nella parte alta dell’immagine.
Speravo che inserire questi due diffusori dietro al telo potesse colmare questo vuoto senza sporcare troppo l’audio (eseguirei comunque di nuovo la calibrazione automatica dell’audio col microfono audissey)
-
03-07-2020, 15:41 #17
Se il telo non è fonotrasparente non c'è equalizzazione che tenga .
Inoltre non credo che inserire due canali High risolverebbe il tuo problema, il segnale (che è ricreato dal DSP) ha pochi legami con quello dei frontali e centrale.Ultima modifica di Nordata; 03-07-2020 alle 16:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-07-2020, 18:10 #18
Puoi inserirli in alto ma affianco, spazio permettendo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-07-2020, 16:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Il concetto per cui "diffusori dietro a un telo non fonotrasparente? Assolutamente NO" adesso è chiaro! :-) Questa possibilità me la sono tolta dalla testa!
Per rispondere a quanto detto da Nordata:
se collegassi questa coppia (in alto a destra e sinistra del telo) ai morsetti dei canali frontali "front right" e "front left", anziché ai "front high right" / "front high left"? Sono tutti morsetti attualmente inutilizzati poiché il segnale alle due torri anteriori arriva attraverso le pre-outUltima modifica di wrldmaster; 04-07-2020 alle 16:31
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
04-07-2020, 16:27 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
questo è lo schema dell'amplificatore (denon 3312)
https://manualsbrain.com/it/manuals/1094351/?page=64SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
04-07-2020, 20:25 #21
Lo puoi fare tranquillamente, cerca dei diffusori con reflex frontale, le 601 S3 sarebbero nel tuo sistema le più indicate.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-07-2020, 09:27 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
perfetto, grazie!
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600