|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Immagine TW 200
-
21-03-2004, 08:35 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 86
Immagine TW 200
Ho ripreso questa immagine del GLADIATORE da un amico felice possessore del nuovo EPSON TW 200.....non sara' un DLP ma non sembra male nonostante la mia mano "tremolante"....che sia questo vpr il degno sostituto del mio Z91?
-
21-03-2004, 08:50 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 86
Porcaccia miseria.......il file e' troppo grande .....cerco di comprimerlo.......
-
21-03-2004, 08:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Siamo in attesa di cotanta immagine...
Dov'e' ?!?
-
21-03-2004, 09:15 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 86
Avete ragione ragazzi.....il file e' talmente grande che non riesco a comprimerlo.....oggi vado a rifare lafoto...ormai mi sono impuntato....abbiate un pochina di pazienza.....
X Kasinsky: ma lo zoom e il fuoco si regolano solo con quella schermata nera o si possono regolare anche con un'immagine di fondo dedl film?
Ci risentiamo nel pomeriggio...magari riesco a scattare qualche foto in piu'.....scusatemi ancora....
-
21-03-2004, 09:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
iandy ha scritto:
Avete ragione ragazzi.....il file e' talmente grande che non riesco a comprimerlo.....oggi vado a rifare lafoto...ormai mi sono impuntato....abbiate un pochina di pazienza.....
X Kasinsky: ma lo zoom e il fuoco si regolano solo con quella schermata nera o si possono regolare anche con un'immagine di fondo dedl film?
Ti consiglio di impostare la digitale a 800x600 in massima qualità, con una risoluzione superiore avrai sempre files enormi.
Purtroppo la mia digitale non rende onore al tw200 e ho desistito.
-
21-03-2004, 09:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Immagini Tw200
Premetto che la mia digitale non rende affatto giustizia al tw200 e che dopo decine di scatti reputo queste due immagini ancora molto lontane da quello che realmente vedo.
Inoltre questi scatti sono stati fatti con il prj con poche ore di vita e senza la regolazione delle matrici lcd.
Penso che siano significative per un'idea del prj "out of the box".
Fatemi sapere.Ultima modifica di kasinsky; 21-03-2004 alle 22:02
-
21-03-2004, 09:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Ed ecco il secondo scatto..
Ripeto: siamo molto lontano dall'immagine vera, ma ahimè di più non sono riuscito a fare...Ultima modifica di kasinsky; 21-03-2004 alle 22:02
-
21-03-2004, 10:19 #8
Senza polemica, ma credo sia sconsigliabile postare shot accompagnati da commenti del tipo:
"l'immagine non rende quello che si vede realmente..."
"In realta' si vede molto meglio di cosi'.."
ecc.,ecc.
Se gli shot non rendono giustizia alla macchina e' meglio non postarli in attesa di aver perfezionato la tecnica di ripresa o la taratura del vpr diversamente la loro utilita', gia' ampiamente messa in discussione in molti 3D, sarabbe davvero nulla.Panny 500 user
-
21-03-2004, 10:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
chicchibio ha scritto:
Senza polemica, ma credo sia sconsigliabile postare shot accompagnati da commenti del tipo:
"l'immagine non rende quello che si vede realmente..."
"In realta' si vede molto meglio di cosi'.."
ecc.,ecc.
Se gli shot non rendono giustizia alla macchina e' meglio non postarli in attesa di aver perfezionato la tecnica di ripresa o la taratura del vpr diversamente la loro utilita', gia' ampiamente messa in discussione in molti 3D, sarabbe davvero nulla.
Sorgente 963sa 576p, modalità Theatre schermo 155 mt. di base.
Visto che non riesco a postare il meglio ho postato il peggio.
Caro Chichibbio che ne dici del cielo alle spalle di Aragon, lo vedi il Vb !??!
Ora al posto di fare shots che mi vengono osceni mi godo il Tw200 alla grande e senza Vb.
Saluti e buona visione.
Buona visione a tutti.
-
21-03-2004, 11:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
SHOTS TW200
Sottolineo per chi non lo sapesse che col tw200 non si può congelare l'immagine se non con la pausa del DVD: proprio per questo l'impresa di fare shot decenti è quasi disperata.
Vorrei piuttosto un commento sulle reali condizioni di default riguardo VB e colorimetria sugli incarnati che nella foto di Aragon penso possano essere interessanti.
-
21-03-2004, 11:07 #11
Nel cielo dietro Aragon, proprio per essere pignolo, qualcosa si vede...
Tieni presente che io che il VB lo vedo faccio fatica a fotografarlo nel senso che quando vedo la foto nella foto non c'e'.....
Per gli shot vorrei che tu non avessi frainteso.
Se uno si volesse farsi un'idea del confronto fra Panny 5oo, Sanyo Z2 e Epson dagli shot ti dico subito che non ci sarebbe gara: io di shot ne ho visti parecchi e posso dirti che il Panny rulla tutti 10 a zero e sai perche?
Non per una manifesta superiorita' nell' immagine (confronto ancora tutto da fare) ma semplicemente perche' ha un fermo immagine eccezionale!
Io con una Olimpus c300, in automatico senza flash e senza regolazione alcuna tiro fuori delle vere e proprie diapositive...
Riguardati anche gli shot di Moder: una meraviglia...
In ogni caso e' ovvio che una cosa sono le foto, altra cosa la visione diretta...Panny 500 user
-
21-03-2004, 12:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
chicchibio ha scritto:
Nel cielo dietro Aragon, proprio per essere pignolo, qualcosa si vede...
...Non per una manifesta superiorita' nell' immagine (confronto ancora tutto da fare) ma semplicemente perche' ha un fermo immagine eccezionale!
L'assenza di un fermo immagine rende disperato qualsiasi tentativo e penso che il tw200 dobbiate vederlo di persona...Poi invece qualcuno mi smentirà clamorosamente (attendiamo le famose foto del gladiatore promesse all'inizio del 3d), o forse no ?!?
Ho sempre pensato che gli shots sono molto relativi ma che accendano sempre la curiosità e che siano cmq tutti da vedere...
-
21-03-2004, 13:23 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Le immagini sono tutte un pelo sfocatine ma non credo che la cosa sia dipesa dalla macchina fotografica , piuttosto e' la sorgente che va un pelino sharpata
Che lettore usi ? Hai un htpc ??
Tenta ancora il proiettore in tuo possesso ha delle potenzialita' ancora tutte da scoprire
-
21-03-2004, 15:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Ti assicuro che dal vivo l'immagine è sharpata come un rasoio, ma il fermo immagine del 963sa non aiuta e la digitale fà il resto...
Spero che qualcuno faccia di meglio...
Ora con le regolazione delle singole matrici per il VB e le adeguate tarature mi stò godendo una visione FANTASTICA:contrastata,viva,profonda e precisa.
Al posto di riprovare con gli shots visto che ho sempre poco tempo mi stò godendo una stupenda visione.
Saluti.
-
21-03-2004, 16:11 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 86
....eccovi la foto....:
Lettore DVD YAMAHA S540 in progressivo
Modalita' teatro
Distanza 3,80 metri
Schermo 215 di base.....
tutto il resto di defaultUltima modifica di iandy; 22-03-2004 alle 06:36