Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69

    "riduzione" schermo di proiezione!


    Tra poco (credo fine gennaio) cambierò casa e considerando il fatto che un amico è riuscito a ripararmi il mio buon vecchio proiettore Optoma h27 (so che non è una bomba ma non è il momento di spendere) sarà ovviamente montato nella casa nuova. Gli spazi sono differenti e sto cercando di disegnarmi un mobile libreria che contenga tutto l'impianto ed il telo incassato e nascosto. Attualmente ne ho uno con base 183cm formato 1:1 con bordi neri di 3cm. Nel mobile che sto disegnando non mi starebbe, o meglio dovrei sacrificare troppo la libreria!
    Sto puntando su di uno base 155 (spero di non soffrire la perdita dei circa 30cm hihi)
    Non vorrei spendere moltissimo ed ho trovato in rete il Sopar Nema 3152HT attorno ai 100eurini!
    Cosa ne dite?
    Per il formato? meglio passare al 16:9 al 4:3 o stare sul 1:1 calcolando che il proiettore è 16:9? Solo che io sono appassionato di foto e potrei aver bisogno (raramente) di usarlo con il proiettore DIA

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    io ti consiglio di restare su uno schermo formato 1:1 magari senza bordi neri, in questo moto puoi realizzarti sia il formato video 4:3 che il 16:9 hd
    il bordino te lo sconsiglio in quanto, nel caso del 4:3 ad esempio, in caso di regolazione secondo il formato 16:9, andresti a perdere il bordino nero superiore e non è un granchè...
    io ti consiglio un bel 150x150cm ligra in quanto hanno il sistema di risalita del telo controllato... si chiamano manuali ma in realtà sono dei semi-motorizzati e sono avvolbili ad arganello!

    per quanto riguarda i 30cm... beh... averli 30cm in più!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Ciao enzoG. Grazie della risposta! Sto ancora guardando in giro!
    per quanto riguarda il formato forse hai ragione! Ma per i bordi neri anche se tolgono spazio proiettabile credo che siano utili per la visualizzazione (forse)!

    Sto guardando anche uno sharp 4:3 mod L77APRSCML72 ma non trovo una scheda tecnica per sapere le misure corrette e i dati tecnici (bordi, materiali etc)

    Altra domandina? Il fattore di guadagno dello schermo cosa indica? o meglio ad esempio è consigliabile 1:1 o 1:5?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avendo un vpr 16:9, considerando che la stragrande maggioranza dei film su DVD è in 16:9 o formati più panoramici, la scelta di un 4:3 non ha molto senso, anzi direi che non ne ha nessuna.

    Ne avrebbe se guardassi per lo più programmi TV, quando non trasmettono in letterbox (come ormai la maggior parte dei film d eventi vari), con il DTT anche la TV diventerà sempre più in 16:9.

    Diciamo che le occasioni per poter sfruttare un 4:3 sarebbero veramente poche.

    In qualsiasi caso, a seconda del materiale proiettato, avresti delle bande nere o ai lati o sopra e sotto, l'unico modo per evitarle sarebbe uno schermo con mascheratura variabile, molto costoso.

    I bordi neri direi che sono pure loro fondamentali, certamente con alcuni formati ne perderesti un paio, se alzi leggermente lo schermo sino a far combaciare il bordo inferiore con quello dell'immagine ne perdi uno solo.

    La visione ne ha comunque un miglioramento, anche qui per avere sempre i bordi neri si dovrebbe ricorrere agli schermi con mascheratura, con bordi neri, almeno 5 cm. per parte, si può ovviare un pochino.

    Per quanto riguarda il guadagno, per l'uso con vpr puoi variare tra 1 e 1,2, solitamente trovi questo guadagno.

    Per quanto riguarda le dia, se non utilizzi una 6x6, anche le immagini che ottieni saranno rettangolari per cui anche qui non vedo il motivo di un 4:3, il cui uso, ormai è diventato limitatissimo, per non dire obsoleto specialmente in ambito HT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Quindi mi sconsigli lo sharp... guadagno 1.5 e dimensione 4:3
    a questo punto ritornerei sul sopar ed alla versione 16-9!
    Altri consigli?

    accipicchia... me no male che ho pochissime finanze quindi poca scelta altrimenti credo che non arriverei mai ad un dunque!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    il guadagno o gain (se non erro) è la proprietà che ha il telo di esaltare la luminosità...
    un guadagno di 1.1 significa che la luminosità viene leggermente aumentata mentre 1.5 è un telo ad alta riflettenza...
    alcuni teli da home cinema hanno anche il telo con guadagno 0.8 ovvero tendono addirittura a spegnere la luminosità!
    il discorso della luminosità è relativo e varia in funzione del tipo di proiezione da effettuare, nel tuo caso andrebbe bene un 1.1 o al max 1.2!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oltre ad influire sulla luminosità dell'immagine (di poco se si rimane intorno all'1) il guadagno influisvce anche sull'angolo di visione, che diminuisce all'aumentare e viceversa.

    Noterai che tutti i teli per uso HT, quindi non quelli per presentazioni e conferenze, vanno da 1 a 1.2, solitamete quest'ultimo valore, guadagni minori di uno si impegano nei casi in cui si utilizzi un vpr molto luminoso con dimensioni dello schermo ridotte e/o con vpr molto vicino al telo stesso.

    Per i nomi sono sempre gli stessi: Adeo, Maxivideo, Screen Line ed altri

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Nordata c'e' un metodo per capire il telo che Gain ha? Lo comprai 4 anni fa' e non ho piu' le specifiche ne il modello! So solo che e' un Sopar
    Ultima modifica di Starlight; 12-11-2009 alle 09:14

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente c'è, ma credo servano strumenti con buona precisione di misura, nonchè taratura garantita e, probabilmente, anche un telo con guadagno 1 (certificato) per fare la misura di paragone.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Grazie nordata per i consigli e le dritte! Sto "sudiando" ho cercato anche le marche che suggerisci ma temo che siano (anche se sembrano imparagonabili a ciò che guardavo io) troppo costose per le mie povere tasche uffi!

    Adesso mi sta sorgendo un altro dubbio! Ho fatto uno schizzo del mobile che vorrei fare con il porta schermo porta casse ed impianto tutto pressochè a scomparsa! ma ho calcolato la distanza alla quale monterei il proiettore e nella casa nuopva è più distante di come lo sto usando ora e forse al minimo dello zoom sarei a qualche cm in più del telo da 155! Ancora non ho riavuto il mio proiettore per fare la prova effettiva ma ho solo calcolato con il Projection Calculator Pro!

    Eccovi il mobile





  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    perchè non metti uno schermo fisso?
    qualcosa tipo questi...
    http://www.google.it/url?sa=t&source...BSxUyjeT9Gfh3w
    Vdp: Mitsubishi HC1500 (forse upgrade con Optoma HD200X), Schermo: Qadro Ligra 200x113, Cavo: HDMI 5mt Star, Casse: Bose Acoustimass 6, Consolle: PS3

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    onestamente ci avevo pensato e mi piace l'idea ma ho anche bisogno di una libreria... e la casa non mi permette troppe pareti! Camera sala cucina e bagno! Potrei sfruttare bene il terrazzo (grande quanto mezza casa) ma solo per l'estate e non so nemmeno quanto i vicini apprezzino

    Oggi mi è ritornato il mitico h27 guardate QUI e dalle prove effettivamente il 155 è troppo piccolo dovrei rimanere quanto meno sul 180 di base ( ne son felice) ma il mio progetto di libreria sfuma... ci studio su e vedo
    anzi se avete consigli ben vengano!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82

    beh dai... buon per te!
    per esperienza c'è un abbisso tra una base da 1,5mt e una da 1,8!
    Vdp: Mitsubishi HC1500 (forse upgrade con Optoma HD200X), Schermo: Qadro Ligra 200x113, Cavo: HDMI 5mt Star, Casse: Bose Acoustimass 6, Consolle: PS3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •