Finalmente ho visto in azione lo Z200 a casa di Andrea, che
ringrazio ancora della sua ospitalita'.
Premetto che lo Z200 era perfettamente cablato con un HTPC con
componenti di prima scelta in DVI e per di piu' mappato
tranquillamente 1:1 (1024x576).
La distanza di visione era di circa 7 metri con uno schermo
di base da 2,4 metri... ebbene, prima di tutto con segnali HDTV
il difhering scompare totalmente (parlo in termini relativi e
non assolti), per non parlare della totale assenza della
solarizzazione sulle tinte monocolore leggermente sfumate.

HDTV sullo Z200 mi fa ricordare molto i Vp visti al Top A/V
( avete presente quello con le ragazze sulla spiaggia?),
impressionante la differenza di dettaglio con il segnale
PAL... il salto che si dai 576P al 720P non e' proporzionale
come come numerazione, secondo me c'e' in ballo il livello di
compressione e non so cosaltro che peggiora le normali tracce
DVD.

In effetti lo Z200 sembra essere sempre sincero, ti rende la
realta della sorgente come e' stata fatta.
Quindi se il DVD ha dei problemi si vedono bene anche sul Vp
e non nasconde nulla.

Secondo me la parte da leone di questo Vp e' la DVI... il
fatto poi che si riesca a mapparlo 1:1 ti fa saltare tutto
un processo di inquinamento e trasferire direttamente sul
telo la sorgente.

Bene... come si evince dal post sono rimasto altamente
soddisfatto e non vedo l'ora che mi arrivi per vedermi
quei fantastici documentari in HDTV (vero Andrea?!)

Ciao a tutti da Fabio