
Originariamente scritto da
PsicheAlCubo
Innanzitutto un saluto a tutta la com

sono un nuovo iscritto........ Mi sto avvicinando al mondo dei videproiettori perchè mia moglie non vuole avere nessuna TV tra i piedi in casa...... Potreste passarmi un paio di link utili anche esterni per iniziare a capirci qualcosa?
Un saluto cordiale al nuovo iscritto
Tua moglie è molto saggia, condivido in pieno il suo pensiero. Anche io a casa non ho la tv e ti posso garantire che non nè sento la mancanza
Ottima la scelta di un videoproiettore, anche se ha la necessità di avere una parete libera (bianca) per la proiezione oppure la sistemazione di uno schermo a scomparsa. Dal momento che, a quanto ho capito, lo useresti per i normali segnali televisivi e, suppongo per parecchie ore tutti i giorni, prima di acquistare, accertati che la lampada sia a lunga durata 4.000/5000 ore.
Per iniziare potresti cominciare a leggerti qualche discussione qui sul forum in materia di videoproiezione lcd, dlp, Lcos,....
La forbice di prezzo, come giustamente fai osservare, è molto ampia e non sempre del tutto giustificata. Sul prezzo finale influiscono tanti fattori come la marca del vpr, la tecnologia utilizzata, la bontà dell'ottica, la qualità del nero, il rapporto di contrasto, la possibilità di regolazione fine dell'immagine, qualità complessiva dell'immagine e profondità dei colori, ecc.
Ciao
Ultima modifica di Andrews; 02-11-2009 alle 17:52
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .