Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    41

    Proiezione Full HD: sanyo vs mitsubishi vs sony


    Buon giorno a tutti, sono un niubbo del forum ma è già da 2 anni che sono entrato nel mondo della video proiezione come amatore e come appassionato del Video su maxi schermo grazie al mio Mitsubishi HC 1100!

    Ma bando alle ciance, vi mostro subito il mio quesito sperando che tutti voi esperti del settore mi diate una mano a scegliere una di queste 3 macchine:

    Sanyo z3000
    Sony vpl-hw15
    Mitsubishi hc 6800

    La scelta tra queste è dovuta al fatto che ho posseduto un hc 1100 ma ho terminato dopo 14 mesi le sue 3000 ore lampada. Ho letto nel forum tutte le recensioni su questo prodotto ma non ho trovato tutti quello che volevo sapere tra cui:

    Durata effettiva dellampada delle macchine: le schede tecniche le danno tutte in modalità risparmio ma non so cosa effettivamente cambi nella resa finale la modalità normale e quella risparmio. Inoltre non ho trovato il costo delle rispettive lampade, fattore per me molto importante.

    Prestazioni: qui è facile parlare ma vorrei sapere quello che più si presta in un ambiente ristretto (ho uno schermo da 60") buio al 95% e con fonti HD e Full HD date da videogiochi e film. I numeri so che non sono che indicativi, questo l'ho imparato con l'esperienza visto che un rapporto di contrasto 3000:1 e 3300:1 non dicono nulla ma qua si parlano di contrasti che passano da 30000:1 per il mistu a 65000:1 per il sanyo. So però che i contrasti vengono calcolati in base alle tecnologie di proiezione (3lcd o sxrd per il sony).

    I dubbi sono molti per un amatore principiante come me e quindi vi chiedo, alla luce delle mie finalità, contando che me li offrono tutti a prezzi ragionevoli e ancora da contrattare, quale mi consigliate?
    Ultima modifica di ssjcagi4; 24-10-2009 alle 22:35

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •