Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ma perchè gli screenshot dell'infocus sono migliori?


    ma perchè gli screenshot trovati in rete, riguardante l'infocus (per es IN82) sono decisamente migliori di quasi tutti i vpr (jvc compresi) e nessuno ne parla?

    anzi qualcuno ne parla pure male....

    mi illuminate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    perchè la stragrande maggioranza degli screenshots sono primi piani o immagini facili da riprodurre,gli infocus sono dlp e tirano fuori un dettaglio
    incredibile più mettici un'ottica eccellente ed il gioco è fatto.
    tra l'altro a mio parere hanno il migliore incarnato tra tutti i vpr
    adesso però dimmi chi ha il coraggio di parlare male dell'infocus in83?????
    non avrà il nero dei jvc ma come dettaglio gli lcd riflessivi e non, se lo sognano,bisogna vedere quale caratteristica per te è importante in un vpr....
    cè da dire che l'ottica che montano dal lato pratico è limitata, con pochissima escursione zoom e sono privi di lens shift e questo aiuta molto per il risultato finale.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    e poi perchè gli screenshot sono condizionati da talmente tanti fattori (ambiente dove sta il vpr, macchina fotografica, eventuali ritocchi con photoshop, taratura del tuo monitor, etcetc) che contano come il 2 di picche quando la briscola è cuori

    meglio vedere con i proprio occhi
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ok che gli ss lasciano il tempo che trovano ma son meglio di niente....

    però possibile che tarocchino solo le foto dehli infocus?

    ho fatto anche il confronto con altri dlp....planar vs infocus....

    vedete un pò voi....

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.410
    secondo me la cosa migliore è vederli di persona in funzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    questo è chiaro....

    ma se in puglia, bari, manco a pagarli.....anzi mi dicono che a momenti la infocus fallisce....pensa te se hanno i vpr.....

    però è curioso che gli ss sono nettamente superiori.....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Veramente se dovessi basararmi sugli screens di projectorreviews lo scarterei a priori solo per il livello del nero...

    Qui l'IN83 (a sinistra) in confronto con l'RS20...

    http://www.projectorreviews.com/imag...gendary_lg.jpg


    I proiettori bisogna andare a guardarli di persona, altrimenti non ne vieni a capo. Se non li trovi dalle tue parti, ti conviene fare un viaggetto...


    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Veramente se dovessi basararmi sugli screens di projectorreviews lo scarterei a priori solo per il livello del nero...
    questi sono screenshots di uno shootout ed in particolare sono titoli con fondo nero, ma se tu prendi degli screenshots con immagini normali di un film (come dicevo prima quelli normalmente postati sono primi piani e paesaggi) gli infocus fanno sempre bella figura..
    questo per dire che duramadre non ha tutti i torti....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    nero a parte, avete visto i dettagli?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Mario, la differenza del nero non è solo sui titoli...

    http://www.projectorreviews.com/imag...amnite1_lg.jpg

    Ma mi ripeto...questi screens (come anche TUTTI gli altri che si trovano in rete) vogliono dire poco o nulla.

    E' inutile dire che un proiettore si vede bene/male guardardo dei fotogrammi...è solo un esercizio di stile...divertente (o almeno io mi diverto) ma senza un fine preciso...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma nel dettaglio l'infocus vince sempre (primi piano)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Per dettaglio e definizione o in generale precisione dell'immagine nessun 3 chip potrà mai rivaleggiare con un monochip.
    Per arrivare a questa conclusione basta osservare e conforntare per pochi istanti l'ottica dei vari vpr.
    Per tutti gli altri aspetti la visione dal vivo è fondamentale per effettuare una scelta consapevole.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    allora confronta gli SS dei vari dlp con gli infocus....

    quasi la stessa storia.....

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Come utente del IN83, vedi firma, posso confermare i pareri favorevoli letti più sopra. Il nero non è così profondo come i DILA, ma del resto basta una bava di luce che filtra nella dark room dalle altre parti di casa ed ecco che il nero diventa "meno nero". Viceversa il dettaglio sulle basse luci e la definizione non temono rivali. L' EDGE ha alcuni pattern di test, anche di focalizzazione e risoluzione: l' IN83 li passa tranquillamente su tutto lo schermo da 240 cm. Idem con il disco di test di AVMagazine.
    Unico difetto: l' offset e lo zoom poco adattabili in fase di installazione: pegno da pagare per ottica eccellente a prezzo umano...
    E' stato un pò troppo snobbato dai cosidetti "guru", e quindi ignorato dalla massa degli appassionati. IMHO.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    azz. peccato per il nero....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •