Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1

    Predisposizone per VPR a soffitto


    Salve a tutti,

    Sto ristrutturando il mio appartamento e vorrei fare una predisposizione per l’installazione a soffitto di un VPR (pensavo all’EPSON TW3000), guardando un po’ i vecchi post mi sono chiarito molti dubbi ma ho ancora alcuni quesiti ai quali spero qualche esperto possa rispondere:

    • Intendo installare il VPR a soffitto, il mio architetto proponeva di creare una apertura nella spalletta del controsoffitto (ribassato di 35cm) in cui alloggiare il VPR lasciando solo lo spazio anteriore per la proiezione. La parte frontale sulla spalletta dovrebbe essere amovibile per consentire l’installazione del VPR e le operazioni di manutenzione. La soluzione proposta non mi convince poiché temo ci sia uno scarso ricircolo d’aria nel controsoffitto e che inoltre si possa creare troppa polvere che verrebbe aspirata dal VPR. Voi che ne pensate? Sono legittimi i miei dubbi? Si potrebbe risolvere la cosa creando una bocchetta di mandata nel controsoffitto da posizionare nei pressi dell’aspirazione posteriore del VPR per far pescare aria dal vano del soggiorno? O forse è meglio montare il VPR sul soffitto vicino alla spalletta del controsoffitto dalla quale usciranno i cavi di alimentazione e HDMI
    • Sono molto confuso in merito al miglior sistema per collegare il VPR alle sorgenti video. Per evitare di posare troppe canaline pensavo di utilizzare solo un HDMI che entra in un sintoamplificatore sul quale posso collegare PS3 (con HDMI), decoder del digitale terrestre (con cavo component), saltuariamente il PC (con s-video) ed in futuro SKY. Che cosa ne pensate? So che la domanda è banale ma un addetto di una grande catena informatica mi ha riferito che con questo sistema avrei potuto vedere tramite il cavo HDMI solo quelle sorgenti video che entrano nel sintoamplificatore con un HDMI (PS3) per le altre dovrei collegare il VPR con il sintoamplificatore anche mediante un cavo component. Visto che non mi fido tanto del commesso che mi ha dato tale info attendo un Vs parere in merito

    Ringrazio in anticipo coloro che potranno darmi un aiuto

    Saluti

    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    76

    Ciao,

    riguardo alla prima domanda, non so cosa dirti: certo è una bella idea, ma conoscendo gli architetti nel 99% pensano sempre a "come starebbe bene" indipendentemente se è usabile o no. A me voleva far spostare le casse... Temo però per l'aria al proiettore... magari qualcuno qui può darti un parere più autorevole dettato dall'esperienza.

    Per la seconda, inutile dire che il commesso ha detto una cavolata. Se disponi di un'ampli che gestisce anche i flussi video non ti servono altre connessioni se non l'hdmi. Sarà l'ampli a gestire poi gli ingressi e a girarli all'uscita.
    Nel mio Marantz 6003 entrano skyHD e il DVD in hdmi, la 360 in component, ma ho provato a collegare anche la macchina fotografica al volo con il cavetto giallo. Tutto passa per l'ampli che veicola al tv tramite una delle due hdmi out (utile se oltre al vpr hai anche un tv da gestire, in modo da non dover switchare in altro modo i flussi in uscita).

    Spero di esserti stato utile.
    Ciao.

    Fulvio
    Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •