Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Epson Tw200 E Visione Materiale Hd


    Ho inaugurato questo nuovo 3d direttamente dalla coda di quello vecchio, la mia esperienza è da provare...

    Ieri mi sono scaricato da qua,

    http://www.microsoft.com/windows/win...tShowcase.aspx ,

    una serie di filmati HD in 720p e 1080p in formato Windows Media Video Hd; li ho caricati sul portatile HP Pavilion ZD7000 con schermo 15:10 in 1440x900 (rimappato per l'occasione in 1280x720) e ho dato in pasto il tutto alla vga del TW200:
    RAGAZZI NON AVETE IDEA !!!
    Sembrava mi avessero aperto una finestra nella parete e da quella poter guardare dentro un nuovo mondo: INCREDIBILE...

    Per il 720p la decodifica avveniva alla grande per il 1080 verso la fine dei filmati perdevo un po' il sincro audio/video (maledetto P4 2.8 Ht, 512 ddr dual channel, scherzo), infatti Microsoft consiglia un 3ghz con un 1 giga per il 1080p.

    Ho sempre più voglia di alta definizione, mi è venuta una mezza voglia di abbonarmi ad Euro 1080 ora che da maggio iniziano la programmazione vera e propria.

    PROVARE PER CREDERE.

    P.S. Il livello del nero del tw200 è semplicemente incredibile (modalità theatre), spero che altri possano confermare.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59
    Ho inaugurato questo nuovo 3d direttamente dalla coda di quello vecchio
    ...ed io ti seguo a ruota

    Hai usato Powerstrip per mapparlo(1:1)? Quanti Hz? Che cavo vga hai usato? Ma in bundle c'era anche un telo?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    martor ha scritto:
    ...ed io ti seguo a ruota

    Hai usato Powerstrip per mapparlo(1:1)? Quanti Hz? Che cavo vga hai usato? Ma in bundle c'era anche un telo?
    Ho un portatile con schermo 16:9 che prevede già il 1280x720 a 60 Hz; il cavo Vga non viene fornito, ne ho usato uno maschi-maschio di buona qualità di circa 3 mt.
    Non viene forntio nessun telo, c'era una promo col telo solo per il Tw10.
    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Ho un portatile con schermo 16:9 che prevede già il 1280x720 a 60 Hz; il cavo Vga non viene fornito, ne ho usato uno maschio-maschio di buona qualità di circa 3 mt.
    Non viene forntio nessun telo, c'era una promo col telo solo per il Tw10.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Non ho letto nella sua scheda l'ingresso DVI.
    Ho letto male?
    Grazie Ulisse

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Ulisse ha scritto:
    Non ho letto nella sua scheda l'ingresso DVI.
    Ho letto male?
    Grazie Ulisse
    Infatti confermo : NIENTE DVI.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    mmmmmmmmmmm!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Ulisse ha scritto:
    mmmmmmmmmmm!
    Se vuoi la dvi.....sai cosa devi fare......
    In ogni caso credo che, essendo la dvi giovane e prerogativa di pochi player oltre che degli htpc, il confronto con la vga e le altre connessioni analogiche sia ancora tutto da valutare.
    Per quanto mi riguarda (col Samsung 935) incredibile dettaglio e ottime immagini con dvd buoni, molto brulicare di pixel con dvd scarsi (che sono numerosi).

    ciao
    Panny 500 user

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    chicchibio ha scritto:
    [SIZE=1In ogni caso credo che, essendo la dvi giovane e prerogativa di pochi player oltre che degli htpc, il confronto con la vga e le altre connessioni analogiche sia ancora tutto da valutare.

    ciao [/I][/SIZE]
    Infatti: io credo che dall'ingresso vga la qualità abbia poco da invidiare rispetto una connessione Dvi, certamente più performante sulla carta ma spietata con materiale non eccellente.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    kasinsky ha scritto:
    Infatti: io credo che dall'ingresso vga la qualità abbia poco da invidiare rispetto una connessione Dvi, certamente più performante sulla carta ma spietata con materiale non eccellente.
    Allo stato la superiorita' delle uscite mi sembra incerta, resta il fatto che non si puo' imputare alla dvi difetti che sono da ascrivere alla cattiva compressione dei dvd, anche perche' si profila la tv ad alta definizione e altre sorgenti piu' qualitative.
    In altre parole meglio averla (la dvi) che non averla......
    Panny 500 user

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Ragazzi, mi sto convicendo ad acquistare l'epson, ne siete tutti così entusiasti che mi sembra, dopo qualche mese di frequentazione, di fare la cosa giusta. Certo è veramente un inferno capirci qualcosa ma per fortuna ci sarete voi anche dopo l'acquisto a darmi una mano (spero). Il dubbio con la scelta di un dlp rimane, anche perchè mi era sembrato di capire che era sicuramente superiore come tecnologia. Va be, appena lo acquisto ve lo dico. Nel frattempo sono andato sul sito della Ligra per vedere gli schermi e vorrei sapere qual'è la misura ottimale da acquistare. Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203
    kasinsky ha scritto:
    Infatti: io credo che dall'ingresso vga la qualità abbia poco da invidiare rispetto una connessione Dvi, certamente più performante sulla carta ma spietata con materiale non eccellente.

    Ti posso assicurare che non e cosi anch'io la pensavo come te ma ora sky lo vedo veramente bene con htpc in DVI.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Scusate l'ignoranza ma l'attacco DVI non è quello che si trova dietro in PC?
    Come si fa a vedere la TV con quel cavetto?
    Grazie Ulisse

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203

    con una scheda sat montata all'interno del PC

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •