|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: neofita, primi passi nel mondo vpr
-
07-10-2009, 11:47 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
neofita, primi passi nel mondo vpr
dopo aver penato l'ultimo anno e mezzo per scegliere la tv della cameretta è il momento di passare al salotto ....
l'idea era di prendere un plasma 50" (il panasonic 50x10 è in cima alla lista) poi però mi è balenata l'idea di prendere un vpr, il problema che sono completamente ignorante in materia, e come se mi dessero in mano matita e foglio e mi dicessero di disegnare la "coerenza" non so manco da che parte iniziare
non pretendo che mi spegate tutto adesso e qui dentro, mi basterebbe una spinta verso la giusta direzione, su che tecnologia è meglio concentrarmi o almeno dove comicniare a leggere (ho provato a dare una lettura sommaria sul forum ma non so neanche da quale discussione iniziare)
vediamo,potrei inizare col dire le mie esigenze
il budget è lo stesso del televisore un migliaio di euri (trattabili)
la stanza ha queste misure
se mettessi uno schermo fisso la superficie utile sarebbe un 190x h 230 se no potrei pensare a mettere quello avvolgibile, ma non so quale è la soluzione migliore (soprattutto economica)
l'utilizzo è solo cinematografico, sky normale e dvd (forse in un futuro prossimo il br)
quello che vorrei è un qualcosa che abbia una qualità simile al plasmino sopra citato e una dimensione di immagine superiore, sempre che con questo budget possa farlo
qualsiasi minima informazione sarà ben gradita
-
07-10-2009, 12:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Ci sono altri mobili nella stanza che non si vedono nel disegno?...potresti eventualmente spostare il divano sulla parete lunga?..non per altro ma con base 190 e distanza di visione a circa 5 metri perdi parecchio coinvolgimento senza contare che avresti lo schermo appiccicato alla parete di destra e avresti meno spazio anche per i frontali.Se fosse possibile io metterei il divano contro la parete lunga in alto nel disegno ed il vpr su mensola o soffitto sopra al divano,scegliendo un modello lcd con un buono zoom dovresti riuscire ad arrivare ad una base di 200/220 che vista da 300/340 cm è tutta un'altra cosa...
-
07-10-2009, 12:22 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
in effetti si, ci sono altri mobili, la parete sinista ha un mobile alto 2 m, scrivania e libbreria e una porta, la paerete destra ha in mezzo una finestra
la stanza l'abbiamo appena riarredata per aver il maggior confort possibile, quindi non si può spostare niente
in effetti la parete libera è piccina, avevo pensato di mettere un telo avvolgibile così da coprire la porta e usare tutta la larghezza del muro (tanto se guardo un film mica devo spostarmi da una stanza all'altra) però non so quanto possa costare una cosa del genere
-
07-10-2009, 12:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Allora mi sà che è l'unica soluzione,occhio però che la porta si apra verso l'esterno della stanza,mica che mentre guardi un film qualcuno entra in salotto e ti fà volare il telo,quello sì che sarebbe un effetto 3D
.A perte gli scherzi,i teli avvolgibili manuali più semplici,cioè non tensionati a molla hanno prezzi intorno ai 200/300 euro a seconda della dimensione,se poi lo vuoi tensionato o motorizzato si sale parecchio di prezzo.Ciao.
-
07-10-2009, 13:08 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
problema non ce ne sono, in realtà la porta non c'è (c'è solo il buco della porta che da sul corridoio) al massimo per passare si fa un pò di limbo
per quanto riguarda il proiettore qualche dritta? se devo spendere 300 per il telo, mi rimangono un €700 per il proiettore, è una cifra sufficente?
ma poi il vpr dove lo devo mettere, attacato al soffitto o meglio attaccato sopra il divano?
-
07-10-2009, 13:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Dipende dal tipo di vpr,se sceglierai un lcd è indifferente in quanto hanno tutti la possibilità di spostare l'immagine verticalmente,se invece opterai per un dlp solo pochi degli ultimi modelli hanno questa caratteristica e siccome spostano tutti quanti l'immagine verso l'alto ( è una caratteristica di questi vpr) dovresti o metterlo su di un tavolino moooolto basso oppure montarlo rovesciato a soffitto.Vedi tu dove è meno problematico occultare i cablaggi.Vista la distanza di proiezione ed il budget a disposizione ti consiglierei di cercare un dlp usato tanto per iniziare,ma prima è fondamentale che tu faccia un giro a vedere di persona in funzione i due tipi di vpr,non tutti abbiamo i gusti uguali...
-
07-10-2009, 13:33 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
il problema è come ho già detto, che non so nulla di vpr, lcd, dlp non cosa manco cosa vogliono dire
è solo una questione di definiozne o ci sono altre differenze?
-
07-10-2009, 13:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Non saprei nemmeno da dove iniziare a scrivere...servirebbero metri di pagine e comunque non riusciresti a visualizzare mentalmente la differenza. Non è questione di definizione,sono due tecnologie diverse,ognuna con i suoi pro e contro,credimi ho passato due anni a leggere il forum prima di iscrivermi,avevo capito le differenze tecniche ma ho visto la vera differenza solo avendoli davanti in funzione entrambi.Poi magari uno ha esigenze di installazione particolari e deve ripiegare sulla tecnologia che aveva scartato dalla scelta...comincia a leggerti per bene e con calma i thread dei dlp e degli lcd giusto per avere un minimo di nozioni tecniche necessarie a capire quale tecnologia è più adatta al tuo tipo di installazione poi necessariamente dovrai visionarli
-
07-10-2009, 16:38 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
certo, non pretendo che mi si spieghi tutto adesso, mi bastava che mi dessi qualche dritta su quale direzione cominciare ad informarmi,
c'è talmente tanto da leggere che ci metterei dei mesi solo a capire cosa mi serve leggere e cosa no
-
08-10-2009, 11:22 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
per la questione fissaggio, vista la configurazione della stanza preferirei mettere il proiettore su una mensola sopra il divano (soprattutto perchè le prese e antenna sono li vicino) e così potrei mettere anche dvd e altri apparecchi tutti vicino
però per necessità potrei metterlo sul soffitto, non so quale delle due soluzione è la migliore, soprattuto per quanto riguarda il prezzo
una domandina, sapete consigliarmi un negozio a milano dove poter vedere di persone i vpr e magari con gente esperte con cui parlare (se fa anche buoni prezzi sarebbe il top)
-
10-10-2009, 11:00 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
se non è un problema vorrei usare questo topic per chiedere chierimenti a mano a mano che mi vengono dubbi di quelche genere, in modo da non aprire altri topic inutilmente
stò leggendo che l'ambiente ha un impatto molto alto sulla qualità visiva, purtroppo nn ho trovato configurazioni simili alla mia stanza per fare dei confronti
come illustrato sopra il soffitto è alto 3,3 metri (questo dovrebbe dare meno rpoblemi di riflessi giusto) ed è ricoperto da dei listoni di finto parquet in materiale plastico, devo dire che è abbastanza riflettente (non proprio uno specchio ma sicuramente più di un muro bianco)
facendo una calcolo approsimativo per una buona visione il vpr dovrei posizionarlo a circa 70 cm dal soffitto
il soffitto può dare grossi problemi oppure vista la distanza è un fattore trascurabile?, eventualemnte come potrei alleviare il disturbo senza fare interventi pesanti (già far digerire ai miei di mettere una staffa in mezzo al soffitto per il dpr è stata un'impresa titanica)
c'è anche da dire che la stanza è parecchio buia, anche in peino giorno se tiro le tende (sono molto leggere) si ottiene una buona oscurità (vedi gli oggetti ma non percepisci i colori) di sera calano letteralmente le tenebre
altri fattori della stanza, il pavimento è fatto di piastrelle opache, il mobilio è tutto in legno scuro (compreso il mobile sotto lo schermo) e le pareti sono di un arancione spatolato (molto leggero)
-
11-10-2009, 13:07 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da cx3200