Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Sharp Z200 Forum

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Sharp Z200 Forum


    Visto che ormai siamo in parecchi ad averlo nel forum propongo di aprire questa discussione sui vari settaggi della belva, sorgente cavi e problematiche. Inizio io:
    SORGENTE: HTPC AMD K7 1.8 con ATI9100
    COLLEGAMENTO: cavo DVI-D della Lindy da 5 mt.
    SCHERMO: Commtec di 2mt di base
    DISTANZA DI PROIEZIONE: 4 mt
    DISTANZA DI VISIONE: 4 mt
    contrasto:???
    luminosità:???
    rosso:???
    blu:???
    TEMEPERATURA COLORE: 8500K
    MODALITA' IMMAGINE: standard
    RISOLUZIONE: 1072*600 a 60hz purtroppo non mi aggancia il 1024*576 anzi me lo aggancia ma il proiettore impazzisce(chi mi dice i parametri di PS? ), ho provato anche la 1024*768 ma mi sembra meglio la prima risoluzione.
    SOFTWARE: Theatertek
    CONCLUSIONI: ieri sera l'ho collegato con HTPC in DVI per la prima volta è l'immagine era straordinaria.
    Appena taro meglio il proiettore posto i parametri sui colori.

    Attendo riscontro(sopratutto di qualcuno che mi dica come mappare 1:1!)
    Ciao
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Arrivato giusto ieri...il tempo di fare le connessioni e le prime prove e poi ci sono anch'io


    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    a me aggancia tranquillamente 1024x576 a 50 e 60 hz

    me lo riconosce come 800x600 oppure 1024x600 ma non fa testo

    Cmq quando tornera nelle mie mani ti ripostero tutti i settaggi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: Sharp Z200 Forum

    carbo ha scritto:
    Visto che ormai siamo in parecchi ad averlo nel forum propongo di aprire questa discussione sui vari settaggi della belva, sorgente cavi e problematiche. Inizio io:
    SORGENTE: HTPC AMD K7 1.8 con ATI9100
    COLLEGAMENTO: cavo DVI-D della Lindy da 5 mt.
    SCHERMO: Commtec di 2mt di base
    DISTANZA DI PROIEZIONE: 4 mt
    DISTANZA DI VISIONE: 4 mt
    contrasto:???
    luminosità:???
    rosso:???
    blu:???
    TEMEPERATURA COLORE: 8500K
    MODALITA' IMMAGINE: standard
    RISOLUZIONE: 1072*600 a 60hz purtroppo non mi aggancia il 1024*576 anzi me lo aggancia ma il proiettore impazzisce(chi mi dice i parametri di PS? ), ho provato anche la 1024*768 ma mi sembra meglio la prima risoluzione.
    SOFTWARE: Theatertek
    CONCLUSIONI: ieri sera l'ho collegato con HTPC in DVI per la prima volta è l'immagine era straordinaria.
    Appena taro meglio il proiettore posto i parametri sui colori.

    Attendo riscontro(sopratutto di qualcuno che mi dica come mappare 1:1!)
    Ciao
    Giacomo

    MMMM mi sa che è la 9100....quella scheda l'ho montata su diversi pc e fa proprio schifo.


    Cmq io ho fatto cosi ...ho usato la risoluzione del power strip 720x576 poi ho messo spect ratio 16:9 ( e quindi me l'ha trasformata in 1024x576) e poi ho settato il refresh a 50 o 60 hz oppure a 62-64 che è meglio di 60.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Ecco le mie velocissime prove:

    1024X576 lo sharp aggancia, lo riconosce come 480P ma il desktop e' troppo grande e scorre sia in orizzontale che in verticale.

    1280X720 tutto ok lo sharp lo riconosce come htpc...

    Scheda video Ati 9600 liscia
    Ultima modifica di sys64738; 04-03-2004 alle 20:59

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    sys64738 ha scritto:
    Ecco le mie velocissime prove:

    1024X576 lo sharp aggancia, lo riconosce come 480P ma il desktop e' troppo grande e scorre sia in orizzontale che in verticale.

    1280X720 tutto ok lo sharp lo riconosce come htpc...

    Scheda video Ati 9600 liscia

    No errore!!!

    Non è 1024x576!!

    sicuramente stai usando la vga secondaria....devi sapere che le radeon non mandano una risoluzione Wide Custom su vga secondaria con adattatore ma appunto una 640x480( appunto la riconosce come 480 p) che scrolla

    La 1024x576 é possibile SOLO su VGA primaria OPPURE su SECONDARIA MA CON CAVO DVI!!!

    Riprova e vedrai che funzionera sicuramente!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Esorciccio ha scritto:
    No errore!!!

    Non è 1024x576!!

    sicuramente stai usando la vga secondaria....devi sapere che le radeon non mandano una risoluzione Wide Custom su vga secondaria con adattatore ma appunto una 640x480( appunto la riconosce come 480 p) che scrolla

    La 1024x576 é possibile SOLO su VGA primaria OPPURE su SECONDARIA MA CON CAVO DVI!!!

    Riprova e vedrai che funzionera sicuramente!!!
    Ma io uso appunto un cavo dvi.
    Forse e ' il cavo che non va bene ???
    E perche la 1280X720 la riconosce come "htpc"

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    sys64738 ha scritto:
    Ma io uso appunto un cavo dvi.
    Forse e ' il cavo che non va bene ???
    E perche la 1280X720 la riconosce come "htpc"
    No non credo....se lo schermo scrolla significa che non stai mandando effettivamente una 1024x576

    Controlla bene il power strip

    hai selezionato come La DVI come primario?

    ti conviene fare una partizione solo per htpc con la primaria settata sulla dvi

    la 1280x720 la riconosce come htpc perche è una risoluzione "registrata" sul firmware nulla di piu1!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Esorciccio ha scritto:
    No non credo....se lo schermo scrolla significa che non stai mandando effettivamente una 1024x576

    Controlla bene il power strip

    hai selezionato come La DVI come primario?

    ti conviene fare una partizione solo per htpc con la primaria settata sulla dvi

    la 1280x720 la riconosce come htpc perche è una risoluzione "registrata" sul firmware nulla di piu1!!
    Scusa l'ignoranza ma e' la prima volta che uso una ati
    Come si setta la dvi come primaria ?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203
    Innanzitutto ciao a tutti
    Allora collegate il 200 in DVI senza usare powerstrip e una m...a andate su elenca modalita della scheda dovreste avere le risoluzione accettate dal 200 senza alcun bisogno di powerstrip come scheda uso una Hercules Radeon 9700.Adesso non so se radeon inferiore abbiano la possibilita della mappatura come la mia
    Ricordardatevi che il pvr deve essere acceso per primo dopodiche accedente il pc
    Ragazzi comunque devo dire che rispetto al domino il 200 collegato in dvi con htpc fa la differenza (io li ho provati tutte e due con lo stesso impianto)

    Ciao
    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Grande Andrea!, ben tornato...

    Io appena riesco a fare un po di prove serie posto tutto...
    Ho provato a fare foto ma non rendono assolutamente la realta!

    In compenso in VGA (il DVI non ce l'ho ancora) ho ogni tanto una riga che passa dal basso verso l'alto... (sia a 60 che a 75Hz)

    Sto cercando di tarare i colori con DVE.

    Quaesto w.e. sono via... quindi niente tarature purtroppo...


    Raffaele

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    abrunod ha scritto:
    Innanzitutto ciao a tutti
    Allora collegate il 200 in DVI senza usare powerstrip e una m...a andate su elenca modalita della scheda dovreste avere le risoluzione accettate dal 200 senza alcun bisogno di powerstrip come scheda uso una Hercules Radeon 9700.Adesso non so se radeon inferiore abbiano la possibilita della mappatura come la mia
    Ricordardatevi che il pvr deve essere acceso per primo dopodiche accedente il pc
    Ragazzi comunque devo dire che rispetto al domino il 200 collegato in dvi con htpc fa la differenza (io li ho provati tutte e due con lo stesso impianto)

    Ciao
    Andrea

    Il powerstrip serve per mappare 1:1

    la 1024x576 non è sulla carta compatibile ma funziona!!

    Bypassando lo scaler la qualità è nettamente superiore!!!
    è i

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    acris ha scritto:
    Grande Andrea!, ben tornato...

    Io appena riesco a fare un po di prove serie posto tutto...
    Ho provato a fare foto ma non rendono assolutamente la realta!

    In compenso in VGA (il DVI non ce l'ho ancora) ho ogni tanto una riga che passa dal basso verso l'alto... (sia a 60 che a 75Hz)

    Sto cercando di tarare i colori con DVE.

    Quaesto w.e. sono via... quindi niente tarature purtroppo...


    Raffaele
    Con la Vga il z200 fa schifo....non si riesce a sincronizzare i pixel e appunto vedi sta riga che fa su e giu!!

    Pure a me lo faceva!!!

    Con il DVI ho risolto tutto

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Esorciccio ha scritto:
    Il powerstrip serve per mappare 1:1

    la 1024x576 non è sulla carta compatibile ma funziona!!

    Bypassando lo scaler la qualità è nettamente superiore!!!
    è i
    Scusa... ma se come a detto abrunod esiste gia' una risoluzione
    sul menu della scheda video e il collegamento e' DVI-D non penso
    che lo scaler entri in funzioni... ho sbaglio.

    In teoria dovrebbe essere una delle propieta' del DVI pixel to pixel.
    Oppure trovi differenza con PS 1024x576 contro menu predefinito
    1024x576?

    Ciao da Fabio

    PS.: Andrea, ho telefonato a Marco per un'altro acquisto Z200,
    e' stato gentilissimo e la prox settimana mi fara sapere per
    un'altra fornitura, speriamo bene

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Nidios ha scritto:
    Scusa... ma se come a detto abrunod esiste gia' una risoluzione
    sul menu della scheda video e il collegamento e' DVI-D non penso
    che lo scaler entri in funzioni... ho sbaglio.

    In teoria dovrebbe essere una delle propieta' del DVI pixel to pixel.
    Oppure trovi differenza con PS 1024x576 contro menu predefinito
    1024x576?

    Ciao da Fabio

    PS.: Andrea, ho telefonato a Marco per un'altro acquisto Z200,
    e' stato gentilissimo e la prox settimana mi fara sapere per
    un'altra fornitura, speriamo bene
    Non esiste una risoluzione 1024x576 50 hz o 60 o 62 nel pannello di controllo ati sotto la modalità scheda

    diventano disponibili solo se si usa almeno una volta il power strip che le aggiunge tra le disponibili


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •