|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Aiuto per acquisto primo Videoproiettore
-
23-09-2009, 20:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Aiuto per acquisto primo Videoproiettore
Ciao a tutti
Riposto una richiesta di qualche giorno fa...
Vorrei avvicinarmi ai video proiettori e avrei bisogno di un consiglio da voi che siete "del campo"
La lunghezza del mio salotto è 6mt circa e vorrei proiettare l'immagine su una superficie massima di 240 cm.
Vorrei un proiettore full HD - LCD (ma valuterei anche altre opzioni).. e posizionarlo sul soffitto...
Domanda:
Siccome vorrei vedere i programmi di Sky e film in HD, ho bisogno di un proiettore HD ?? o cos'altro ??
Senza spendere un'ERESIA, visto che sarebbe il mio primo, cosa mi consigliate??
-
24-09-2009, 10:09 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Guarda anche io sono nuovo del campo ma se lo apprezzi ti posso dare alcuni consigli. Prima di tutto vorrei chiederti se tu compri nuovo o usato perché comprando usato puoi comprare un Full HD a buon prezzo altrimenti per questi gioielli FullHD devi spendere dai 1500€ in su, minimo. Mentre puoi orientarti su ottimi HD Ready a circa 900€ nuovi; usati si trovano anche meno. Comunque un Panasonic PT-AX3000 FullHD a 1800€ lo trovi ed è un gran bel videoproiettore oppure un Epson TW3800 o TW5000 ottimi Full HD 3LCD, per il FullHD DLP ti consiglio un Optoma HD82. Comunque ti darà un consiglio migliore qualche altro utente più esperto di me.... io ti ho detto quel che ho appreso in circa 2 settimana di studio su questo forum!
Ciao
-
24-09-2009, 20:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da nic77ita
Pensavo qualcosa di più economico
Il mio scopo è poter vedere i programmi in HD di Sky, DVD in HD e qualche Blu Ray.
Domanda: Se avessi un decoder Sky HD... devo avere per forza anche un VPR Full HD o è sufficiente un HD Ready ???
Lo so che è una domanda scema... ma abbiate pazienza...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
-
24-09-2009, 21:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Blazer
Aiutiamoci noi.. comunque sono sicuro che basta un proiettore hd per vedere sky.. tranquillo.. infatti andrà a 720p, i full vanno a 1080p.. troppo per noi
-
25-09-2009, 00:24 #5
Hola! Non rientro fra gli esperti, ma posso condividere quanto appreso nel forum durante le mie ricerche.
Per quanto riguarda i 3lcd fullhd come prezzo si parte da circa 1300 (dovrebbe esserci il sanyoz700 se non ricordo male), tra non molto dovrebbero uscire sotto i mille euro dei nuovi modelli fullhd ma saranno dlp. Per gli hd il prezzo si abbassa circa 850 per i 3lcd (l'epson tw700) e sui 550 per i dlp (optoma700).
Tutto dipende dal badget, tu quanto saresti disposto a spendere? Tieni anche presente che oltre al proiettore in se potresti voler/dover compare anche un telo ed anche quelli non sono gratis.
Come mai parti con la scelta di un lcd e non ad esempio di un dlp?
Per quanto riguarda le distanze suggerisco sul sito projectorcentral l'utilizzo del calculator, dove in base al modello scelto, puoi calcolare la distanza e lo zoom necessario per riempire la base di 240cm, a priori cmq data la stanza di 6m non avrai problemi, anzi è ben probabile che tu debba collocare il proiettore prima della fine.
Per quanto riguarda hd o fullhd è la stessa differenza che c'è per le tv. Dipende dalle fonti che usi e dalla distanza di visione. Certo se la percentuale di bd è preponderante il consiglio se possibile è un fullhd, se invece le fonti non sono in alta definizione (es. dvd) allora va bene anche un hd. Ovviamente indipendentemente dalla scleta potrai vedere tutte le fonti, ci sarà uno (o più scaler) che interverranno con le risoluzioni (ecco, magari il consiglio più utile può esser quello di farne lavorare solo uno, il migliore della catena).
ByE!Out of Service
Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca
-
26-09-2009, 11:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Blazer
-
26-09-2009, 13:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Innanzitutto grazie mille delle risposte...
Quindi mi confermate che con un lettore "Sky HD" e un VPR "HD Ready" è possibile vedere sia i programmi di Sky che DVD in HD... giusto?
Se poi avessi un lettore Blu Ray sarebbe sempre possibile vedere i film con la definizione che offrono i BR ??
Ma mi chiedo... se posso vedere Sky con un VPR HD Ready... cosa otterrei in più con un HD Full?
In ultimo, riassumo:
1) avrei da spendere un migliaio di Euro...
2) Ho Sky e mi piace MOLTO guardare film in DVD...
3) saltuariamente mi piace usare la tv anche per videogames...
Se voi foste me, cosa scegliereste?
Vi chiedo ancora scusa per l'ignoranza in materia ma sto cercando di venirne a capoe in questo mondo, con la tecnologia che avanza, non è facile
-
29-09-2009, 17:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Con un migliaio di euro ti consiglio di comprare un fullhd usato, e' inutile che compri un hdready nuovo, tanto la tecnologia cambia alla velocita' della luce....io ho preso un epson tw1000 usato ma con appena 60 ore di utilizzo, quasi nuovo, e mi trovo benissimo con skyhd poi e' il top, per il calcio e i film, guarda nei vari mercatini dell'usato e aspetta l'occasione giusta
ciao roby
-
30-09-2009, 10:49 #9
lascia perdere gli HDready, ti troveresti pentito.
Se vuoi l'Alta Definizione, ormai è "obbligatorio" il fullHD.
Anzitutto con SkyHD non sei certo di avere la compatibilità con tutti i vpr HDready (problemi con l' HDMI). Addirittura nemmeno con tutti i fullHD, tant'è vero che prima di attivare il contratto ti chiedono marca e modello del display, ma la compatibilità è certamente maggiore.
Poi la qualità dell'immagine è superiore, anche solo per una mera questione di pixel (il fullHD ne ha più del doppio dell'HDready).
Un bluray visto su HDready è solo leggermente migliore del relativo dvd, mentre su fullHD è una meraviglia.
E' vero che la spesa non è poca (circa 2.000 euro), ma ti consiglio di attendere magari qualche mese e mettere da parte i soldi dei regali di Natale per passare direttamente al fullHD.
Non te ne pentirai.
P.S.: ovviamente tutto questo è carta straccia se la tua collezione è composta da divxVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
30-09-2009, 10:58 #10
più che altro valuta bene su quale tecnologia orientarti.
ogni tecnologia ha i suoi pregi e difetti. secondo me devi valutare la sensibilità all'effetto arcobaleno tua e di chi visionerà abitualmente i video. fatto questo potrai decidere se i dlp potrebbero essere una buona scelta.
se lo sono, ok, probabilmente con i dlp (per quel prezzo) avresti prestazioni superiori, altrimenti vai di lcd. potendo spendere qualcosa in più preferirei i d-ila.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
30-09-2009, 18:53 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da MauMau
Scusa ma sei sicuro di quello che dici a proposito del decoder di SKY??
la compatibilità sta tutta nel discorso del HDCP se il VPR ha + o - la decodifica.
Per quanto riguarda la risoluzione Sky HD è in 720P quindi perfettamente uguale ai videoproiettori HDReady, mentre con un fullHD il VPR dovrebbe fare un UpScaling del segnale non sempre consigliabile eee poi dipende da quanto è grande lo schermo su cui si proietta
Ne ho lette di pagine del forumèèèèè
-
30-09-2009, 20:17 #12
Sky trasmette a 1080i e non a 720p se non sbaglio.
i problemi di compatibilità con SkyHD sono noti da tempo, infatti esiste già da parecchio il logo "SkyHD tested" per tv e vpr.
-
01-10-2009, 19:44 #13
Originariamente scritto da Alpoint
la compatibilità sta tutta nel discorso del HDCP se il VPR ha + o - la decodifica.
Per esempio, i vpr delle prime generazioni HDready erano dotati di HDMI e dichiarati "conformi" HDCP, ma l'implementazione era ancora piuttosto acerba. Da qui problemi di perdita del segnale, sganciamenti, impallamenti.
E poi confermo Billy: skyHD è 1080i. Ed il logo "skyHD tested" è stato creato da sky proprio per la gran quantità di reclami dovuti ad apparecchi "teoricamente" conformi.Ultima modifica di MauMau; 01-10-2009 alle 19:52
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
01-10-2009, 22:00 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Vi ringrazio per l'aiuto... se prima ero confuso...
Ora sono nel panico ^_^
Essendo il mio primo VPR non vorrei arrivare a spendere cifre astronomiche...
Devo decidere cosa fare potendo proiettare l'immagine su una superficie di 2 mt circa...
Ma a 1000€ circa un FullHD non esiste?
Ne ho visti alcuni ma ho paura di prendere una sola tremenda ^_^
Grazie ancora
Blazer ^_^
-
01-10-2009, 23:25 #15
Se non erro dovrebbero essere in uscita almeno un paio di nuovi fullHD dlp a meno di mille euro (uno è di sicuro della Optoma, l'altro mi sfugge ma se cerchi nelle news trovi la notizia). Altrimenti, sempre rimanendo fullhd puoi valutare qualche usato od occasione speciale (tipo un passato tw1000 che non è male come primo vpr).
Out of Service
Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca