Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323

    HDMI e cavo alimentazione nella stessa canalina?


    Ciao a tutti.

    Devo installare un vpr a soffitto e la stanza non è provvista delle canaline interne dedicate per l'HDMI e per il cavo di alimentazione del vpr.
    Quindi andrò di canaline esterne (circa 15 m di percorso).

    Mi chiedevo: posso far passare entrambe i cavi nella stessa canalina?
    Si rischiano disturbi al segnale video e/o problemi di sicurezza di qualche genere?

    Nel caso dovessi separarli, quanto devono essere separati? Basta un divisorio (ho visto che ci sono certe canaline con un separatore interno) o devono prendere strade "diametralmente opposte"?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    C'è proprio nessuno che può darmi una dritta al riguardo?
    Mi piacerebbe capire il problema di comperare il materiale e fare il lavoro.

    Grazie a mi potrà aiutare.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    L'ideale sarebbe fargli fare strade diverse.

    C'è anche da dire che nel campo digitale i disturbi dovuti dal cavo di alimentazione difficilmente dovrebbero creare problemi.

    Per una distanza di 15 metri orientati verso cavi HDMI di comprovata qualità altrimenti potresti avere problemi di visione (schermo con puntini o addirittura nero).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Ho capito. Marche su cui posso stare sicuro al 100% (senza svenarmi)?
    Con G&BL posso stare tranquillo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    L'ideale sarebbe fargli fare strade diverse.
    C'è anche da dire che nel campo digitale i disturbi dovuti dal cavo di alimentazione difficilmente dovrebbero creare problemi
    Buona sera Sonycus55 e Trilly,
    Non vorrei essere noioso, se lo sono, ditelo che alle prossime non risponderò senza problemi.
    Parzialmente cus55 ha ragione, in quanto i cavi portatori di segnali ad elevata frequenza sono quasi sempre twistati (ovvio che non stò parlando di RF) gli stessi in effetti non vengono influiti dai campi magnetici esterni, in quel caso sarebbe un bel guaio se non fossero twistati. Una bella esoerienza la feci con il ciclotrone all'università di Fisica a Milano, beninteso non come studente, ma come esterno per dei test da fare su segnalazioni industriali tipo 4-20ma e/o 0-10volt per coprire il range necessario per le informazioni e comandi dalla sala controllo verso il campo(field).
    la faccio breve, in presenza del ciclotrone attivo persino il mio camice che conteneva un paio di micro cacciaviti in metallo era attirato verso la macchina(dopo aver tolto l'orologio).
    il cavo twistato proseguiva imperterrito con il segnale applicato nel suo funzionamento, il cavo non twistato non era possibile controllare il valore del segnale applicato.
    C'è un però, ho specificato il quanto per i campi magnetici, che nel caso di Trilly potrebbe inficiare solo il cavo di alimentazione, ma non risulta possibile che un campo magnetico così forte sussista in un ambiente domestico. C'è invece l'altro aspetto, quello elettrico, in effetti non siamo
    mai a conoscenza di quanto può succedere sulla semionda positiva o negativa del 220 volt anche in un ambiente domestico, se ciò avviene
    non succede nulla alle lampadine o al frigorifero o altro, in quanto i motori stessi tendono a fare da choker (filtro) per questi spike (picchi).
    Ho visto computer spegnersi e ripartire in modo random, scoprendo che non erano cicli particolari ma degli spike (390volt) sulla semionda negativa che interdiva l'elettronica a valle dell'alimentazione stessa, il problema proveniva dall'esterno su un'altra linea, scoperto e risolto il problema dell'altra parte è sparito il problema sulle elettroniche a valle.
    Se proprio si vuol fare una cosa senza spendere cifre alte o pensare alla sicurezza intrinseca, io farei una linea in tubo o canalina in alluminio solo per la linea rete, se serve la dipingerei con lo stesso colore della parete il resto, l'HDMI puoi usarlo come vuoi, anche con la plastica. Sulla linea di rete la terminerei(verso il proiettore) con choker di ferrite, bloccherebbe anche dei piccolissimi flussi di radioferquenza (cellulari) che si creano sul jacket del cavo (Skin effect).
    scusate se l'ho fatta lunga.
    Pace e cordialità
    Memo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Ciao Memo,

    ti ringrazio per il lungo intervento, anche se ammetto che alcuni passaggi troppo tecnici non li ho capiti.
    In ogni caso mi sembra di aver capito che in teoria non ci dovrebbero essere problemi, ma in realtà non si può sapere, giusto?
    Posso comunque fare una prova e vedere come si comporta.
    Scusa, i choker di ferrite come sono fati? Dove li posso trovare?
    Sono piuttosto ignorante in materia....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Con G&BL posso stare tranquillo?
    Si.

    @ Memo
    Onestamente non so cosa dire sulla tua trattazione accademica delle interferenze magnetiche ed elettriche... solo che la trovo inutile in questo contesto.
    Qui si parla di appassionati e di piccoli e grandi consigli richiesti da altri appassionati.
    Per le trattazioni scientifiche c'è l'università o altri siti più "seri"...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    [QUOTE=Sonycus55]L'ideale sarebbe fargli fare strade diverse.[QUOTE]
    IPSE DIXIT
    Pace e cordialità
    Memo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •