|
|
Risultati da 16 a 30 di 76
Discussione: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
-
05-03-2004, 12:51 #16
Cavi video
didieffe ha scritto:
Scusate se mi intrometto:
voi possessori di 500 sapete se un svideo da 10 mt è un pò troppo per questo vp? sapete anche sugerirmi il sito dove poter comprare qualche buon cavo?
grazie e ciao,
ddf
Dai un'occhiata ai cavi della g e bl sono economici e buoni allo stesso tempo.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
05-03-2004, 18:58 #17
Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
VINICIUS ha scritto:
.............. il passaggio dal 100 al 300 rappresentò una differenza come tra quella che c'è tra il giorno e la notte; lo stesso può dirsi paragonando 300 e 500? Insomma, il miglioramento ci sarà (VB a parte), ma è tale da spingerci SUBITO all'upgrade o si può tranquillamente aspettare un altro saltino generazionale (vedi a fine anno panny 700)?..........
se paragonassimo il 100 ad un diesel spartano da 1700 cc, potremmo dire che il 300 potrebbe equivalere ad un 2000 turbodiesel, ed il 500 ad un 2400 tdi full optional.
Le differenze che hanno fatto apprezzare il 300 rispetto al 100 sono stati:
1) assenza di screendoor;
2) colori più vivi
3) miglior dettaglio
4) nero più profondo
te ne ricordi ?
adesso la differenza tra il 300 ed il 500 possono sintetizzarsi:
1) colori brillanti e scala cromatica più completa;
2) immagini più definite,i primi piani si staccano dai secondi piani migliorando la profondità;
3) colori perfettamente delimitati, senza sbavature;
4) rapporto di contrasto 1300:1 contro 800:1 con incremento in basso di pattern della scala dei grigi;
5) particolari scuri colorati: cromaticamente distinti;
6) panning veloci (esprimo fotograficamente il concetto): come se la velocità di otturazione fosse passata da 1/250 ad 1/2000 di secondo;
7) marcata differenza dei materiali: metalli e tessuti
8) screendoor invisibile in qualsiasi situazione;
potrei continuare, ma questo è quello che salta subito agli occhi.
Riguardo l'utilità di upgradare ricordo la crociata dello scorso anno in cui parecchi si immolarono per la causa "no-upgrade" oppure "upgrade=sfigato", siete ancora dello stesso parere?
Alcuni, senza fare nomi ( Peppemar), lo hanno acquistato, ( proprio a Marzo del 2003 se ricordo bene!).
Oggi sei o non sei un felice possessore di 300 come a suo tempo lo sei stato per il 100 ?
Lo sono stato anch'io e lo sono ancora, il 300 è una grande macchina con cui condividere ancora grandi emozioni,forse magari fino all'arrivo di un nuovo proiettore (700 ?).
Ma i fatti sono fatti e vinte alcune reticenze (vedi VB) oggi più che mai sono straconvinto che il mio upgrade sia valso a qualcosa.....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
05-03-2004, 22:24 #18
Re: Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
MODER ha scritto:
Vediamo se mi riesce a spiegarlo meglio con un esempio:
se paragonassimo il 100 ad un diesel spartano da 1700 cc, potremmo dire che il 300 potrebbe equivalere ad un 2000 turbodiesel, ed il 500 ad un 2400 tdi full optional.
Le differenze che hanno fatto apprezzare il 300 rispetto al 100 sono stati:
1) assenza di screendoor;
2) colori più vivi
3) miglior dettaglio
4) nero più profondo
te ne ricordi ?
adesso la differenza tra il 300 ed il 500 possono sintetizzarsi:
1) colori brillanti e scala cromatica più completa;
2) immagini più definite,i primi piani si staccano dai secondi piani migliorando la profondità;
3) colori perfettamente delimitati, senza sbavature;
4) rapporto di contrasto 1300:1 contro 800:1 con incremento in basso di pattern della scala dei grigi;
5) particolari scuri colorati: cromaticamente distinti;
6) panning veloci (esprimo fotograficamente il concetto): come se la velocità di otturazione fosse passata da 1/250 ad 1/2000 di secondo;
7) marcata differenza dei materiali: metalli e tessuti
8) screendoor invisibile in qualsiasi situazione;
potrei continuare, ma questo è quello che salta subito agli occhi.
Riguardo l'utilità di upgradare ricordo la crociata dello scorso anno in cui parecchi si immolarono per la causa "no-upgrade" oppure "upgrade=sfigato", siete ancora dello stesso parere?
Alcuni, senza fare nomi ( Peppemar), lo hanno acquistato, ( proprio a Marzo del 2003 se ricordo bene!).
Oggi sei o non sei un felice possessore di 300 come a suo tempo lo sei stato per il 100 ?
Lo sono stato anch'io e lo sono ancora, il 300 è una grande macchina con cui condividere ancora grandi emozioni,forse magari fino all'arrivo di un nuovo proiettore (700 ?).
Ma i fatti sono fatti e vinte alcune reticenze (vedi VB) oggi più che mai sono straconvinto che il mio upgrade sia valso a qualcosa.
Niente crociate pro-contro. E' evidente che il salto qualitativo che a suo tempo ci fù tra 100 e 300 non si è ripetuto, ed era normale. Il 300 nel suo piccolo ha rappresentato un punto fondamentale nella storia degli lcd, perchè ha ridotto drasticamente quello che era la bestia nera degli lcd: la griglia. Un pò come quando Minolta mise sul mercato la sua prima autofocus, la Minolta 7000. Una pietra miliare, una testata d'angolo. Il 500 l'immagino come un passetto avanti, ma non scriverà la storia come è stato per il 300. Se avessi disponibilità immediata, farei l'upgrade subito; caso contrario pazienza, upgraderò al prossimo salto fondamentale, quello che dovrebbe davvero rappresentare un nuovo traguardo delle matrici lcd: L'HD pieno.
Comunque a questo punto io a trovare il mio caro amico Enrico ci vado, la tappa a casa sua è d'obbligo. Amici, prepariamoci ad un nuovo raduno...ciao
-
10-03-2004, 13:06 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Messina
- Messaggi
- 242
bene Moder,
premesse le tue doti di chiarezza e analisi;
premesso che ,a quanto ho capito,hai ancora la disponibilità del Panny 300;
premessa, se mi è concessa e perdonata,la mia smodata curiosità(visto che sono lì lì per fare il grande passo);
premesso che faresti un grande servigio a tutti gli utenti del forum,non solo,credo,a quelli specificamente interessati all'aggeggio in questione;
COSA DIAVOLO ASPETTI A FARE UNA BRAVA PROVA COMPARATA DEI DUE APPARECCHI,CONTEMPORANEAMENTE IN FUNSIONE,CON LO STESSO SOFTWARE DI RIFERIMENTO(SCEGLI TU QUALE),CON LA STESSA SORGENTE E GLI STESSI CAVI (MAGARI SWITCHANDO,ANCHE MANUALMENTE, DA UN PANNY ALL'ALTRO),POSTANDO ALLA FINE LE TUE ANCOR PIù ANALITICHE E CONSAPEVOLI IMPRESSIONI OLTRE A QUALCHE MAGNIFICO SCREENSHOT COMPARATO?!!?
sarebbe un occasione più unica che rara per valutare,quasi inequivocabilmente, le più sostanziali differenze tra le due macchine in ordine ad alcuni fondamentali parametri,in particolare:
1)rapporto di contrasto
2)livello del nero(naturalmente in modalità-lampada identicha o simile tra le due macchine)
3)risoluzione(anche se su questo punto non ci dovrebbero essere grosse incognite)
4)profondità e naturalezza dei colori:questo è un aspetto che mi incuriosisce oltremodo,anche per valutare il reale impatto del processamento-colore e gamma a 10 bit,per capire, cioè, in che misura riesca a garantire una maggiore quantità e qualità delle sfumature e una più accurata riproduzione della scala dei grigi.
Mi rendo conto quanto possa essere per tè un operazione a dir poco scomoda e faticosa ma ,credimi,ne guadagneresti onore e riconoscenza imperituri...
Scherzi a parte,facci sapere.
Ciao:
-
10-03-2004, 20:03 #20
Re: bene Moder,
.............COSA DIAVOLO ASPETTI A FARE UNA BRAVA PROVA COMPARATA DEI DUE APPARECCHI,CONTEMPORANEAMENTE IN FUNSIONE,CON LO STESSO SOFTWARE DI RIFERIMENTO(SCEGLI TU QUALE),CON LA STESSA SORGENTE E GLI STESSI CAVI (MAGARI SWITCHANDO,ANCHE MANUALMENTE, DA UN PANNY ALL'ALTRO),POSTANDO ALLA FINE LE TUE ANCOR PIù ANALITICHE E CONSAPEVOLI IMPRESSIONI OLTRE A QUALCHE MAGNIFICO SCREENSHOT COMPARATO?!!? ............
ti rispondo subito: credi che non l'abbia già fatto?
software: Il Gladiatore
PRIMA PROVA
player: Philips 963
commutatore: Pioneer
SECONDA PROVA (contemporaneamente)
Philips 963 + Panny 300
Philips 963 + Panny 500 ( di 963 ne ho 2)
è stato sufficiente duplicare il gladiatore. Trovare la stessa scena e farli partire insieme, dividendogli lo schermo da 120".
Collegamento component progressivo per entrambi.
................
1)rapporto di contrasto
2)livello del nero(naturalmente in modalità-lampada identicha o simile tra le due macchine)
3)risoluzione(anche se su questo punto non ci dovrebbero essere grosse incognite)
4)profondità e naturalezza dei colori
2) la luminosità della lampada è identica in entrambi i proiettori ma il secondo in modalità Alta modula l'intensità luminosa abbassandola nelle scene più scure,senza mai affogare i particolari.
In modalità Bassa , pur non modulando più, il nero resta più marcato e profondo rispetto al 300, che in questo confronto sembra abbia un foglio di carta velina.
3)ovviamente essendo la matrice più risoluta i dettagli sono molto più evidenti nel 500, mentre il 300 da addirittura l'impressione di essere leggermente sfocato;
anche il nuovo smoothscreen contribuisce oltre che a rendere quasi del tutto invisibili i pixel, ad eliminare quel fastidioso compromesso di ammorbidire l'immagine;
4)i colori sono rappresentati più correttamente, per rendere l'idea come nel settaggio di una scheda video da 3.500.000 a 12.000.000 colori.
Nonostante i preset delle varie modalità abbiano dei buoni colori, a mio avviso, necessiterebbero di essere migliorati: e qui i controlli abbondano:
300
____________________
alte luci
---
basse luci
luminosità ROSSO
contrasto ROSSO
----
----
luminosità BLU
contrasto BLU
500
________________________
alte luci
medie luci
basse luci
luminosità ROSSO
contrasto ROSSO
luminosità VERDE
contrasto VERDE
luminosità BLU
contrasto BLU
ecc ecc
ed altri controlli assolutamente assenti nel 300.
Comunque cose che avevo già dette.
Mi auguro, in un futuro non molto lontano di provare il 500 con il Pioneer 868 (HDdMI-DVI)
Un consiglio se comprare il 300 a poco più di 1200 euro o se il 500 a poco più di 1600?
Sono solo 400 euro: a buon intenditore ...
PS.
premesse ...............
........premesso che ............,premessa, ...........
premesso.....
Ultima modifica di MODER; 10-03-2004 alle 21:05
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
10-03-2004, 21:01 #21
Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
VINICIUS ha scritto:
........ spingerci SUBITO all'upgrade o si può tranquillamente aspettare un altro saltino generazionale (vedi a fine anno panny 700)?........
ti rispondo meglio adesso, riguardo "l'ipotetico" 700.
Come ricorderai, pensavo anch'io dapprima, , di attendere il nuovo modello, ma la conferma l'ho avuta trovandomi a scambiare quattro chiacchiere con un "autorevole" personaggio, col quale siamo arrivati alla conclusione che avere adesso una matrice più risoluta del 1280 x 720 servisse a ben poco.
Discorso diverso vale per l'America dove non meno del 60% già riceve i normali programmi tv da satellite in alta definizione.
Dunque sarà prevedibile, visto che siamo indietro rispetto agli USA di almeno un decennio, che non ne avremo bisogno prima di altri 4 anni !....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
10-03-2004, 21:14 #22
Re: Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
peppemar ha scritto:
.......Enrico, urge incontro messinese, organizza un raduno che ci uniamo tutti, chiaramente la cosa piu' importante dovra' essere il pranzo .
Ciao
http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=raduno
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
10-03-2004, 22:53 #23
Re: Re: Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà
VINICIUS ha scritto:
Di una chiarezza disarmante. Sono super-contento per te, credimi, di tutto cuore. Non c'è sfigato e non sfigato. Tu hai upgradato, io no. Peppemar non ha upgradato, ma conoscendolo un minimo, sarà questione di due o tre mesi
Niente crociate pro-contro. E' evidente che il salto qualitativo che a suo tempo ci fù tra 100 e 300 non si è ripetuto, ed era normale. Il 300 nel suo piccolo ha rappresentato un punto fondamentale nella storia degli lcd, perchè ha ridotto drasticamente quello che era la bestia nera degli lcd: la griglia. Un pò come quando Minolta mise sul mercato la sua prima autofocus, la Minolta 7000. Una pietra miliare, una testata d'angolo. Il 500 l'immagino come un passetto avanti, ma non scriverà la storia come è stato per il 300. Se avessi disponibilità immediata, farei l'upgrade subito; caso contrario pazienza, upgraderò al prossimo salto fondamentale, quello che dovrebbe davvero rappresentare un nuovo traguardo delle matrici lcd: L'HD pieno.
Comunque a questo punto io a trovare il mio caro amico Enrico ci vado, la tappa a casa sua è d'obbligo. Amici, prepariamoci ad un nuovo raduno...
Come non c'è un salto di qualità??
Adesso, non perchè sto per entrare anche io nel club dei Pannysti (hey Peppemar, Gipal, sto arrivandooo), ma si dà il caso che le differenze tra Z2 e Z1 così come tra 500 e 300 siano abissali, anche solo partendo dall'uscita DVI se consideri che ormai i lettori che stanno uscendo di fascia alta hanno tale uscita superiore al component fino ad arrivare alla matrice in alta definizione.
Lo Z2 migliora la risoluzione, il 500 dicono addirittura che abbia migliorato lo smoothscreen per cui assente la griglia le immagini (almeno secondo quanto dice Videotecnica) risultanto ancora più nitide.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
16-03-2004, 15:43 #24
Uno screenshot
Proiettore: controlli in flat , posizione Cinema 2
Fotocamera: Canon G2 in automatico.
Qualcuno ci vede VB?
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
16-03-2004, 15:49 #25
Re: Uno screenshot
MODER ha scritto:
Proiettore: controlli in flat , posizione Cinema 2
Fotocamera: Canon G2 in automatico.
Qualcuno ci vede VB?
Perche' non riesco a vederlo?Panny 500 user
-
16-03-2004, 15:54 #26
Re: Uno screenshot
MODER ha scritto:
Proiettore: controlli in flat , posizione Cinema 2
Fotocamera: Canon G2 in automatico.
Qualcuno ci vede VB?
STRE-PI-TO-SA!
Un gladiatore degno dello screenshot che mise in mostra il Manuti.
Bravo Enrico, ottimo davvero.ciao
-
16-03-2004, 15:55 #27
La parte superiore (la lama) risulta perfettamente intellegibile e non affogata nel nero come nella maggior parte di screenshots che ci sono in giro.
ciao
-
16-03-2004, 15:58 #28
Non ho messo grande impegno
Ho scattato e via.
Posso garantire che l'intero film ne è privo.
Più tardi proverò con un altro.
Anzi suggeritemene un paio, con scena (capitolo,ora,minuto,secondo).
Controllerò più attentamente.....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
16-03-2004, 16:29 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
complimenti
Moder, bella immagine davvero.
Aggiungo i miei complimenti!
saluti boxer
-
16-03-2004, 16:35 #30
Re: Re: Uno screenshot
chicchibio ha scritto:
Nessun VB, purtroppo neanche nessuno screenshot!
Perche' non riesco a vederlo?
L'ho risolto così:
- posizionati col cursore sull'icona
- tasto destro/proprietà
- copia il link e incollalo nella barra dell'indirizzo del tuo browser
- clicca sul tasto "vai"
buon divertimento!