Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà


    Suona strano detto così, ma tornerà sicuramente utile a chi sta gia pensando un upgrade verso il 500.
    Ordinato appena 7 giorni fa.
    La consegna, puntualissima, già annunciata qualche giorno prima dalla stessa UPS, è avvenuta ieri: una confezione resa anonima da un involucro di plastica nera contornata dal nastro dell'azienda, per il quale è stato preteso un pagamento in contanti.
    Il prezzo può considerarsi un duplice affare se non pensiamo solo al risparmio (al momento il prezzo migliore è di 1.899) ma anche all’ansia ed allo stress risparmiati causati da un acquisto pagato in anticipo.
    Tirato fuori dallo scatolo sembrava un 300, compreso il telecomando, unica eccezione la scritta frontale High Definition e la mancanza dello slot per la memory card.
    Le condizioni della prova: collegamento component progressivo al Philips 963, base immagine 2,5 mt, distanza di visione circa 4 mt.
    All’accensione, nonostante la modalità High della lampada, il rumore della ventola mi è parso abbastanza contenuto.
    In luogo dei soliti Monster, Toy Story, Signore degli Anelli ho scelto per inaugurare un film mai visto: I Flintstones. Già dalle prime scene (chiare) una profonda delusione mi invadeva: il vertical banding era li. Non una o due linee, ma decine di linee verticali larghe all’incirca 3/4 cm.
    Immaginate lo sconforto ?
    Ho continuato a guardare esterrefatto come se non volessi accettare o forse volevo semplicemente illudermi di non vederle. Superato il primo momento di smarrimento ho cominciato a smanettare con tutti i controlli possibili, chiedendomi continuamente come fosse possibile che Panasonic, pur essendo al corrente che il prodotto non fosse perfetto abbia deciso comunque di commercializzarlo ( e qua Lucalazio docet ).
    Ma non basta, l’immagine sembrava sbiadita, eppure la messa a fuoco fatta con il menù del proiettore era corretta. Pessima risoluzione. Colori impastati. In una parola inferiore al 300 e di molto anche.
    Fortemente irritato ho sospeso la visione e mi sono detto: domani lo venderò e prenderò qualcos’altro oppure mi accontenterò del 300.
    L’indomani trascorsa una mattinata a sconsigliarlo a chiunque mi chiedesse informazioni, sono tornato a casa riprendendo tutto daccapo ( controllo cavi, impostazioni ecc. ), prima però ho lasciato che si stabilizzasse lasciandolo acceso a vuoto per mezz’ora e solo dopo ho cominciato nuovamente le regolazioni utilizzando alcuni dischi test (eagle pr., sony, … ).
    Un colorimetro avrebbe sicuramente dato un grande contributo, ma non disponendolo ho escogitato un metodo già provato: comparazione ( in contemporanea ) con un televisore Sony 32” 16/9, situato proprio sotto lo schermo.
    Il risultato delle regolazioni non si avvicinava neanche minimamente all’intensità del bianco e del nero del televisore, ma qualcosa ciononostante un po cambiava.
    Continuando a guardare le due immagini, decido di passare a Cinema2. In questa modalità i colori erano finalmente parecchio simili e modificando anche i valori del lettore: gamma, truelife ecc. anche parte della “nebbia” era andata via.
    Mi sentivo sulla buona strada, ma continuando a tenere la tv accesa, le differenze restavano sempre evidenti, impedendo di rendermi conto di essere arrivato già al limite.
    Spengo la tv ed inserisco il Gladiatore, scelgo alcune scene che conosco alla perfezione (dal cap.14 in poi) .
    Non capisco cosa possa essere accaduto ! Il vertical banding non si vede più, neanche nelle scene chiare. Colori magnifici. Dettaglio e profondità
    La folla al Colosseo appare distinta sebbene in secondo piano, gli abiti dell’imperatore coperti di ricami con drappi colorati mai soffocati sebbene all’ombra della tenda, incarnati corretti che nel gladiatore riescono ad esprimere la sofferenza, i metalli lucidi e brillanti, anche nella corsa delle bighe i panning non lasciano scie o ritardi, per non parlare del dettaglio dei primi piani, i colori mai sbavati ed un nero complessivamente davvero soddisfacente.
    Come è possibile un cambiamento così sostanziale?
    Forse la matrice riscaldandosi si assesta? Alcune regolazioni di base sono esasperate ? Non riesco a trovare al momento una risposta, per questo ho voluto descrivervi minuziosamente l’accaduto.
    Viene comunque da chiedersi perché nelle riviste non si integri una sezione riferita alle condizioni della prova, come ad esempio le regolazioni ottimali richieste dal colorimetro: potrebbe essere un buon punto di partenza anche per i profani.
    Qualcuno sicuramente avrà vissuto le mie stesse emozioni e mi auguro che come me, in un modo o nell’altro, sia riuscito a risolvere.
    E adesso godiamoci questa meraviglia !

    ENRICO
    .
    Ultima modifica di MODER; 10-03-2004 alle 20:43
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Mi hai fatto aspettare fino a quest'ora tarda. Ero preoccupatissimo perchè ti ho sentito molto giù; non mi hai voluto anticipare niente; io non sapevo se partirmene per Messina
    -Enrico si butta giù dal balcone- ho detto, poi mi hai rincuorato dicendomi -Ti farai due risate-...
    Buona notte, vecchio mio. Ne avrai bisogno, dopo quella insonne di ieri sera; il cuore non è abituato a simili emozioni, nel bene e nel male.
    A domani.

    VINNY



    VINNY, DEVI fare più attenzione...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 05-03-2004 alle 13:11
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Francamente sono perplesso....
    Se c'e' un tratto comune a tutte le recensioni del Panny (anche quelle di questo forum) e' l'estrema facilita' di utilizzo: il vpr e' operativo in ottime condizioni di utilizzo, colori, contrasto, dettaglio gia' alla prima accensione senza grandi tarature.
    Temo invece che il VB se si e' presentato una volta ritorni.
    Facci sapere.
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129

    Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà

    In effetti pare anche a me che dopo un poco il VB si attenua.
    Perché non pubblichi le regolazioni che ai fatto al panny?
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà

    MODER ha scritto:
    Viene comunque da chiedersi perché nelle riviste non si integri una sezione riferita alle condizioni della prova, come ad esempio le regolazioni ottimali richieste dal colorimetro: potrebbe essere un buon punto di partenza anche per i profani.
    ENRICO
    .
    Guarda, io non sono certo nelle condizioni di dare consigli vista la mia poca esperienza, ma credo che qualsiasi regolazione suggerita da questo o quell'esperto servirebbe a poco perche' le condizioni di lavoro di ogni macchina sono diverse ma soprattutto perche' sono drammaticamente diversi i dvd.
    Ieri mi sono visto "Io non ho paura": la paura e' venuta a me tale era la somma di disturbi video che ho visto.
    Poi ho visto "Italian Job" e qui e' tutta un altra cosa: colori, livello del nero, contrasto, dettaglio, stabilita' dell'immagine.
    Io ho rinunciato a tarature fisse, mi accontento di utilizzare le modalita' predefinite con qualche piccolo adattamento di volta in volta che poi, finita la visione, rimetto a default.
    La differenza di qualita' fra un film e l'altro e' talmente grande e viene incredibilmente amplificata dalla dvi che ho deciso di raddoppiare il collegamento al vpr con un buon cavo svideo per i film che con il dvi risultano inguardabili.
    Comunque tranquillo che hai fatto un ottimo acquisto!!!

    P.S. uno shot di Italian Job all'aperto:
    http://www.euploader.com/wap/upload/italian-job-1.jpg
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Ti dirò.

    L'interfacciamento tra player e vpr, spesso obbliga a rivedere le tarature di fabbrica, anche solo per migliorare il proprio gusto personale nel modo di vedere.

    Secondo me l'elemento più ostico da tarare, è la taratura del bianco.

    Come fai ad essere sicuro che il bianco che vedi è veramente il bianco più corretto?
    Supponi di vedere passare una macchina bianca e dopo un po ancora una altra. Le due macchine sembrano uguali, ma solo se le metti una accanto all'altra vedrai che sono diverse tra loro.

    Prendiamo il caso del 300.
    Questo proiettore soffre di una leggera dominante azzurra ed il bianco in queste condizioni assume toni più freddi.
    L'intervento di correzione è reso obbligatorio ed i risultati finali sono eccezionali.

    Riguardo il 500 è ancora tutto da vedere (almeno nel mio caso).
    A breve (spero) di collegarlo tramite dvi all'Hdmi del Pioneer 868 e probabilmente potrebbero saltare anche li nuove regolazioni.

    Quel che intendevo per contributo dalle riviste, vedi 300, è ad esempio un aiuto per eliminare quella dominante comune a questi vpr anche per chi non naviga agevolmenmte tra i menu'.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Dimenticavo

    Riuscite a rappresentare con gli shot degli ottimi risultati, debbo ammettere di non essere in gamba nell'immortalare l'immagine, se dovesse riuscirmi posterò qualcosa.

    Riguardo invece le tarature richieste da Montex, alla luce di quanto detto prima, lasciano il tempo che trovano, comunque le posterò quanto prima.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    X Moder

    In realta' non posso non dirmi d'accordo con tutto cio' che hai scritto.
    Quello che purtroppo devo segnalare e' che non esiste uno standard a livello di dvd che ci permetta di mettere a frutto tutto il difficile lavoro di taratura: la differenza fra un dvd e l'altro per tonalita' dei colori, dettaglio, livello del nero, contrasto e' scoraggiante.
    Io ho il tanto vituperato Samsung 935: probabilmente parte dei difetti che riscontro nei dvd dipendono da un lettore che rimane tutto sommato di fascia media ma credo che col Pioneer col collegamento digitale avrai modo di renderti meglio conto dell' incredibile differenza qualitativa dei dvd a tutti i livelli, qualita' di compressione in primis.

    In ogni caso qualsiasi suggerimento che corregga difetti di base del Panny e' ovviamente graditissimo.

    cia, G.
    Panny 500 user

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: X Moder

    chicchibio ha scritto:
    In realta' non posso non dirmi d'accordo con tutto cio' che hai scritto.
    Quello che purtroppo devo segnalare e' che non esiste uno standard a livello di dvd che ci permetta di mettere a frutto tutto il difficile lavoro di taratura: la differenza fra un dvd e l'altro per tonalita' dei colori, dettaglio, livello del nero, contrasto e' scoraggiante..........
    dici bene, con i proiettori e lettori di prima generazione abbiamo assistito ad un appiattimento dell'immagine dei dvd, per meglio dire qualsiasi cosa mettevi sembrava sempre eccezionale.
    Adesso che i lettori ed i proiettori sono migliorati le differenze di qualità tra un dvd e l'altro continuano ad ingigantirsi. Dunque ci dovremo aspettare in un futuro non molto lontano, che molti dvd decenti dapprima, saranno inguardabili poi.

    E non tocco il tasto dell'alta definizione, altrimenti dovremmo ricominciare daccapo, buttando all'aria quasi tutti i dvd mediocri.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà

    Scusami Enry, ma ci hai raccontato il tuo incubo, ho effettivamente hai comprato il 500 ?.

    Nel primo caso non ce ne frega nulla , nel secondo caso, evita fronzoli e magie e dicci se a noi poveri possessori di 300 conviene fare sacrifici per un upgrade verso il 500 o e' meglio soprassedere ed aspettare tempi migliori.

    O meglio ,il gap qualitativo del 300 rispetto al 500 giustifica la spesa o no ?

    Adesso non e' che perche lo hai fatto tu dobbiamo farlo pure noi !!! .di fesso ne basta uno .

    Ciao Bello.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    e ti pareva

    peppemar ha scritto:
    ..........
    O meglio ,il gap qualitativo del 300 rispetto al 500 giustifica la spesa o no ?........


    sempre voglia di esagerare eh? anche sulle parole! ho

    si, caro Pepp-One
    la spesa la vale tutta !!

    la differenza c'è, l'ho anche descritta ed è anche molto evidente.
    Non perdere di vista che la mia immagine ha una base di 2,5 mt e si vede B E N I S S I M O.
    Il 300 a queste dimensioni soffriva un po.

    Aggiungi che è anche H.D. duunque ti metterà al riparo da futuri upgrade, diciamo per almeno un anno che è tutto sommato il tempo che ho atteso io.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà

    peppemar ha scritto:
    Scusami Enry, ma ci hai raccontato il tuo incubo, ho effettivamente hai comprato il 500 ?.

    Nel primo caso non ce ne frega nulla , nel secondo caso, evita fronzoli e magie e dicci se a noi poveri possessori di 300 conviene fare sacrifici per un upgrade verso il 500 o e' meglio soprassedere ed aspettare tempi migliori.

    O meglio ,il gap qualitativo del 300 rispetto al 500 giustifica la spesa o no ?

    Adesso non e' che perche lo hai fatto tu dobbiamo farlo pure noi !!! .di fesso ne basta uno .

    Ciao Bello.
    Fesso, non direi. Piuttosto Enrico è uno dei pochi qua dentro ad avere posseduto per un anno il pt-ae300 (quindi lo conosce bene) e che adesso ha comprato il 500 (anche se ce l'ha da soli due giorni, lavorativi per giunta). Chi meglio di lui può dirci se la resa è tanto migliore da giustificare un esborso economico? Di sicuro c'è una cosa: il passaggio dal 100 al 300 rappresentò una differenza come tra quella che c'è tra il giorno e la notte; lo stesso può dirsi paragonando 300 e 500? Insomma, il miglioramento ci sarà (VB a parte), ma è tale da spingerci SUBITO all'upgrade o si può tranquillamente aspettare un altro saltino generazionale (vedi a fine anno panny 700)?

    E' questa la domanda, ed Enrico ci risponderà con la solita imparzialità che lo contraddistingue, indipendentemente dalla scelta che ha fatto lui, che può essere dettata da infiniti fattori e che non sta a noi giudicare.
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82
    Scusate se mi intrometto:

    voi possessori di 500 sapete se un svideo da 10 mt è un pò troppo per questo vp? sapete anche sugerirmi il sito dove poter comprare qualche buon cavo?

    grazie e ciao,
    ddf

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: PANASONIC PTAE500E: Tra sogno e realtà

    VINICIUS ha scritto:

    E' questa la domanda, ed Enrico ci risponderà con la solita imparzialità che lo contraddistingue, indipendentemente dalla scelta che ha fatto lui, che può essere dettata da infiniti fattori e che non sta a noi giudicare.
    Azz. mi e' scappata un'acca di troppo , faro' ammenda pubblica

    Si figurati se Enrico ci dira' "state tranquilli ed aspettate", a lui serve avere una controparte con cui confrontarsi per migliorare sempre e ci costringera' a fare il passo.

    Adesso poi che gli arriva il pionerone e' capira' a sue spese di avere buttato i soldi per ben due volte nel philips ihihihihi.

    Enrico, urge incontro messinese, organizza un raduno che ci uniamo tutti, chiaramente la cosa piu' importante dovra' essere il pranzo .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Ops, mi hai preceduto di un minuto; ma se volessi completare la tua risposta alla luce delle mie più MODERate affermazioni (rispetto al Peppe) te ne sarei grato. Forse è un poco prematuro rispondere. Considera che io faccio un metro enovanta di base, non due-metri-e-mezzo come te!
    ciao


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •