|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Visione ht 1000
-
03-03-2004, 10:41 #1
Visione ht 1000
Ieri sera, incuriosito dalle cannonate che arrivavano dal mio vicino, sono andato a vedere , stava godendosi " La Maledizione della Prima Luna" su 2,40 di base con un ht1000 ed un player arcam, visto che non avevo nulla da fare, mi sono seduto e me lo sono rigustato.
Dopo circa mezz'ora di film ho avvertito una strana sensazione di fastidio oculare, gli occhi mi pizzicavano lacrimando, e l'effetto arcobaleno era molto evidente.
Alla fine del film, io ne ho visto circa 40 minuti, il mio amico mi ha detto che non era riuscito a collegarlo in component e se lo stava guardando in composito.
Mentre questo spiegava la scarsa qualita' del dettaglio, ed il rainbow, e' possibile che il collegamento scarso affaticava molto di piu' la vista ??.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-03-2004, 11:35 #2
Guarda peppe, come ho già accennato in un altro post, secondo me la sorgente è fondamentale nei dlp(sul collegamento non so dirti), soprattutto se soffri dell'effetto rainbow. Io ho visto uno z90 collegato in component ad un lettore progressive scan della nordmende(immagina tu che deinterlacciatore!!!) e dopo 10 minuti avevo malditesta, lo stesso collegato in vga ad un computer era molto ma molto più godibile. Tra l'altro, come sempre
, ho comprato a scatola chiusa lo sharp z200 con la paura che l'effetto rainbow me lo facesse rivendere dopo una settimana, però fino ad oggi l'ho sempre visto collegato in component(cavo HAMA da 20€)ad un philips 763
ma e nonostante sporadicamente vedessi l'arcobaleno, l'immagine non mi ha affaticato la vista, anzi devo dire che alla fine del film me ne sarei rivisto un'altro.
Da stasera collegamento in DVI(visto che finalmente è arrivato) ad un HTPC con confronto diretto con panny 300.
Ciao
Giacomo
-
03-03-2004, 15:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 549
IMPOSSIBILE!!!!!
Secondo me questo malessere e' dovuto al fatto che ,a parte il discorso relativo al tipo di collegamento (composito non lo considero neanche sul mio vocabolario) , lo schermo di 2.40m di base mi sembra un po' troppo esagerato considerando che tutti dicono che a superare i 2 metri ci sono evidenti perdite di qualita', inoltre ci puo' essere stato il problema che forse eri troppo vicino allo schermo.
saluti
-
03-03-2004, 16:01 #4
Re: IMPOSSIBILE!!!!!
annovif ha scritto:
Secondo me questo malessere e' dovuto al fatto che ,a parte il discorso relativo al tipo di collegamento (composito non lo considero neanche sul mio vocabolario) , lo schermo di 2.40m di base mi sembra un po' troppo esagerato considerando che tutti dicono che a superare i 2 metri ci sono evidenti perdite di qualita', inoltre ci puo' essere stato il problema che forse eri troppo vicino allo schermo.
saluti, anche per questo ho cambiato proiettore!
)
Ciao
Giacomo
-
03-03-2004, 16:11 #5
Impossibile !!!!!! ma che' !!!
Allora a casa mia con il Panny 300 proietto 2 metri di base ed io sono a circa 3 metri, potrei vedermi 10 film di fila, senza problemi.
A casa del mio amico eravamo a circa 4,50 metri e proiettava circa 2.30-2.40 di base, non era certo la distanza che mi creava il fastidio.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-03-2004, 18:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
certo che vedersi un ht1000 in composito e magari pure in penombra
Bhe , a questo punto se andiamo al primo centro commeciale , e stranamente e' collegato in component , si vede molto meglio
MA per favore
I proiettori , TUTTI !! , al di sotto di una certa qualita' di collegamento non reagiscono e non sono in grado di restituirci il vero cinema in casa
COmposito ???!! in un sito come questo ancora si parla di composito , peppermar ma avrai voglia di scherzare immagino ? ....Ultima modifica di lus; 03-03-2004 alle 21:25
-
04-03-2004, 08:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 495
lus ha scritto:
certo che vedersi un ht1000 in composito e magari pure in penombra
Bhe , a questo punto se andiamo al primo centro commeciale , e stranamente e' collegato in component , si vede molto meglio
MA per favore
I proiettori , TUTTI !! , al di sotto di una certa qualita' di collegamento non reagiscono e non sono in grado di restituirci il vero cinema in casa
COmposito ???!! in un sito come questo ancora si parla di composito , peppermar ma avrai voglia di scherzare immagino ? .......) ma non mi sembra che lui abbia aperto il 3d per lamentarsi della qualita' del HT1000 del suo vicino.
La sua domanda era relativa all'eventuale relazione tra l'aumento della percezione dell'effetto rainbow con il peggioramento del tipo di collegamento usato.
Almeno questo e' quel che ho capito io.
Ossequi e buone coseAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
04-03-2004, 22:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Dai vecio su che lo sai anche te ..
E' l'ennesima diatriba fra lcd e dlp , se ne e' parlato qui in forum in almeno 200 thread , non pensi che sarebbe giunto il momento di dare una svolta a queste litanie logorroiche e monotone ?
Seguitando di questo passo si rischia di scadere nel ripetitivo , e la cosa potrebbe generare disinteresse , e questo se mi permetti come risultato , non e' molto gratificante ..
-
05-03-2004, 08:30 #9
Mi dispiace lus
lus ha scritto:
Dai vecio su che lo sai anche te ..
E' l'ennesima diatriba fra lcd e dlp , se ne e' parlato qui in forum in almeno 200 thread , non pensi che sarebbe giunto il momento di dare una svolta a queste litanie logorroiche e monotone ?
Seguitando di questo passo si rischia di scadere nel ripetitivo , e la cosa potrebbe generare disinteresse , e questo se mi permetti come risultato , non e' molto gratificante .., non e' giornata
<COmposito ???!! in un sito come questo ancora si parla di composito , peppermar ma avrai voglia di scherzare immagino ? ....>
Non ho bisogno certo di lezioni private sulla qualita' dei collegamenti video, era solo un dato fondamentale per capire le condizioni di visione di quel proiettore.
Ciao
CiaoUltima modifica di peppemar; 05-03-2004 alle 08:46
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
05-03-2004, 10:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 495
lus ha scritto:
Dai vecio su che lo sai anche te ..
E' l'ennesima diatriba fra lcd e dlp , se ne e' parlato qui in forum in almeno 200 thread , non pensi che sarebbe giunto il momento di dare una svolta a queste litanie logorroiche e monotone ?
Seguitando di questo passo si rischia di scadere nel ripetitivo , e la cosa potrebbe generare disinteresse , e questo se mi permetti come risultato , non e' molto gratificante ..
Premetto che non ho ancora un videoproiettore ma per quel che ho visto in giro gradisco maggiormente i DLP (pur a costo di un'eventuale risoluzione minore), anche perche' non ho lamentato problematiche "arcobalenose".
Allo stesso tempo so bene che peppemar in qualita' di "panny 300 User" ^_^ una certa predilezione per gli LCD puo' pure averla.
Cio' detto credo che la segnalazione che emerge dal 3d e che, potenzialmente (io non posso saperlo), l'effetto arcobaleno peggiora col peggiorare della connessione utilizzata.
Tutto qua'.
Delle diatribe LCD vs DLP me ne frega poco (anche perche' le mie preferenze le ho gia'...).
Ossequi e buone coseAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"