Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    34

    Panasonic AE500 con Lettore DVD HAMLET 880 DVI


    Allora ieri mi sono arrive contemporaneamente.
    Sono collegate tra di loro attraverso un cavo DVI-D Lindy da 7,5m.
    Contemporaneamente ho collegato anche il Panasonic s35 in component attraverso le uscite del mio yamaha 440 con dei cavi da 5mt di buona qualità.
    La mia impressione è che i film si vedano meglio in component interlacciato con il panasonic s35 che in dvi 720 progressivo con l'hamlet 880.
    Adesso a voi potrà sembrare strano ma a primo acchitto mi sembra così.
    Forse devo configurare la porta DVI in modo diverso?
    Ho aggiornato anche il firmware del hamlet all'ultima versione e so che digitando un particolare codice si può accedere al menù per personalizzare i parametri della porta DVI.
    Qualcuno di voi lo ha già fatto?
    Se si che valori avete messo per ottenere un immagine migliore?

    Comunque Vertical Banding non ne ho visto per ora ne in component ne in DVI, e la fantomatica zanzariera bisogna veramente andarla a cercare da molto vicino per trovarla, perchè non si vede assolutamente a distanza superiore al metro.
    Se può esservi utile la data di produzione del mio VPR è Gennaio ed il firmware è 1.09 comprato da TSNVersand.
    CIAO!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Con l'Hamlet dovresti poter configurare la 720p a 50 hz ma non so dirti come.
    Per il confronto fra i due lettori ti consiglierei di fare molte prove con diversi dvd: la mia esperienza e' che con dvd molto buoni la dvi e' insuperabile soprattutto per il dettaglio, mentre per tutti gli altri il collegamento analogico tipo component rimane superiore.
    In ogni caso quello che dici dimostra che se si vuole un lettore progressivo col Panny conviene acquistarne uno di ottima qualita' perche' quello interno al VPR e' comunque gia' ottimo.
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    34
    Ho trovato un programmino carinissimo che genera i settings necessari da impostare nell'uscita dvi dell'hamlet, ma è grande 250K e non me lo fa allegare.

    Come posso fare?

    Secondo me è una figata, ti spiega come accedere al menù nascosto dell'hamlete per customizzare i valori della DVI e sicuramente sarebbe utile a tutti quelli che vogliono mappare 1:1 .

    Fatemi sapere come fare per postarlo.
    CIAO

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    fucecle ha scritto:
    Ho trovato un programmino carinissimo che genera i settings necessari da impostare nell'uscita dvi dell'hamlet, ma è grande 250K e non me lo fa allegare.

    Come posso fare?

    Secondo me è una figata, ti spiega come accedere al menù nascosto dell'hamlete per customizzare i valori della DVI e sicuramente sarebbe utile a tutti quelli che vogliono mappare 1:1 .

    Fatemi sapere come fare per postarlo.
    CIAO
    Se l'hai trovato in internet posta il collegamento: evidenzi l'indirizzo e lo ricopi.....
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    34
    Questo è il collegamento al programma per generare i parametri per cutomizzare le risoluzioni!

    http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...postid=3476621

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Panasonic AE500 con Lettore DVD HAMLET 880 DVI


    fucecle ha scritto:
    Allora ieri mi sono arrive contemporaneamente.
    Sono collegate tra di loro attraverso un cavo DVI-D Lindy da 7,5m.
    Contemporaneamente ho collegato anche il Panasonic s35 in component attraverso le uscite del mio yamaha 440 con dei cavi da 5mt di buona qualità.
    La mia impressione è che i film si vedano meglio in component interlacciato con il panasonic s35 che in dvi 720 progressivo con l'hamlet 880.
    Adesso a voi potrà sembrare strano ma a primo acchitto mi sembra così.
    Forse devo configurare la porta DVI in modo diverso?
    Ho aggiornato anche il firmware del hamlet all'ultima versione e so che digitando un particolare codice si può accedere al menù per personalizzare i parametri della porta DVI.
    Qualcuno di voi lo ha già fatto?
    Se si che valori avete messo per ottenere un immagine migliore?

    Comunque Vertical Banding non ne ho visto per ora ne in component ne in DVI, e la fantomatica zanzariera bisogna veramente andarla a cercare da molto vicino per trovarla, perchè non si vede assolutamente a distanza superiore al metro.
    Se può esservi utile la data di produzione del mio VPR è Gennaio ed il firmware è 1.09 comprato da TSNVersand.
    CIAO!
    Ciao pixel bruciati o difettosi ne hai?

    Mi sa che appena posso passerò anche io al Panasonic 500 perchè il mio pro alla fine non me lo cambiano e io lo vendo perchè a me non frega un ca##o!!

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •