Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    Indecisione proiettore entrylevel


    Ragazzi ho trovato un Infocus X1 di seconda mano con circa 200 ore a 250€ e un Optoma ES522 nuovo a 310€... voi cosa mi consigliate??

    L'infocus anche se usato è migliore?

    Da quel poco che capisco l'infocus ha lo zoom mentre l'optoma no... infocus ha un ruota a 4 segmenti mentre l'optoma non sono riuscito a trovarlo... il sensore dell'optoma dovrebbe essere lo stesso dell'infocus o piu nuovo?... nel constrasto vince l'optoma... 3000 a 2000 ma questo dato sinceramente faccio poco affidamento... insomma il mio sesto senso mi dice infocus... a voi??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Ciao Mass,
    di solito non entro mai in queste disquisizioni, non ho nulla contro le 2 case che tu hai enunciato, ma una domanda la devi fare prorio a te stesso.
    Infocus X1, ipotizzo la sua uscita sul mercato almeno 7 anni fà, il progetto quindi è di 8-9 anni fa. massima risoluzione nativa 800x600 massima applicabile 720p e 1080i, credo anche l'elettronica sia un pò esausta, in più devi considerare l'uso che ne devi fare.
    Optoma ES522 stessa risoluzione nativa e formato, però, qui sta il fatto è uscita credo ai primi di quest'anno, inoltre la risoluzione massima applicabile è il 1080p. Questo dice tutto anche per l'uso,
    COmunque per quanto riguarda i soldi, sono tuoi, puoi farne l'uso che vuoi.
    pace e cordialità
    Memo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Non mi interessa l'alta definizione... quindi un proiettore del genere mi va piu che bene... considera che fino a poco fa ho usato un proiettore LCD del mio coinquilino e mi andava benissimo...

    Mi rendo conto che il progetto dell'infocus è vecchio ma l'apparecchio non dovrebbe essere esausto... il tipo dichiara meno di 200 ore di utilizzo... poi ovvio il progetto Optoma è piu recente qnd il contrasto sarà un pelo migliore o altre accortezze... ma quello che mi chiedo e che nonostante ciò la "qualità costruttiva" di un infocus (io non me ne intendo ma da quello che vedo sono molto blasonati come proiettori) sia superiore anche al tempo che li separa

    Inoltre l'infocus ha lo zoom cosa che aveva anche l'Hitachi del mio coinquilino ed era cosa buona e giusta...

    Cmq tu cosa mi consigli al di fuori di questi due proiettori sempre rimanendo sui 300€?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da MassiDiFi
    Ragazzi ho trovato un Infocus X1 di seconda mano con circa 200 ore a 250€ e un Optoma ES522 nuovo a 310€... voi cosa mi consigliate??

    L'infocus anche se usato è migliore?

    Da quel poco che capisco l'infocus ha lo zoom mentre l'optoma no... infocus ha un ruota a 4 segmenti mentre l'optoma non sono riuscito a trovarlo... il sensore dell'optoma dovrebbe essere lo stesso dell'infocus o piu nuovo?... nel constrasto vince l'optoma... 3000 a 2000 ma questo dato sinceramente faccio poco affidamento... insomma il mio sesto senso mi dice infocus... a voi??
    Ciao, c'è pure l' x16 a circa 300. Dove prendi l' Optoma a 310 ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da MassiDiFi
    Mi rendo conto che il progetto dell'infocus è vecchio ma l'apparecchio non dovrebbe essere esausto... Inoltre l'infocus ha lo zoom cosa che aveva anche
    .
    Chiedo scusa, mi sono dimenticato di chiederti se hai contattato l'assistenza Infocus per chiedere se esistono ancora ricambi.
    pace e cordialità
    Memo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da GeorgeBush
    Ciao, c'è pure l' x16 a circa 300. Dove prendi l' Optoma a 310 ?

    Ciao!
    Scusatemi ma non ho ricevuto le email di notifica!
    L'x16 su trovaprezzi lo trovi a partire da 350€ per arrivare a 400€... insomma stesso proiettore (si l'elettronica sarà un tantino più evoluta ma di base il proiettore è lo stesso...) a quasi il doppio del prezzo...

    L'optoma l'ho cercato sempre su trova prezzi...

    Citazione Originariamente scritto da memo
    .
    ......... l'assistenza Infocus per chiedere se esistono ancora ricambi.
    pace e cordialità
    Memo
    In effetti non ci ho pensato... ma il ricambio più comune è la lampada... e quella sulla baia la trovi sia originale che tarocca... altri componenti sinceramente non so anche perché fuori garanzia far cambiare una elettronica significa tirare fuori 200€... qnd spero di no!

    Cmq a parte tutto... questa mattina mi è arrivato... 200€ spedito... per adesso sembra in ottimo stato... ma questa sera quando torno da lavoro lo provo e vediamo se non ho preso una inculata!...

    A tal proposito mi date un po di dritte per collegarlo al meglio?
    Lo piloterò con un computer quindi la scelta migliore rimane la VGA?

    Nei prossimi giorni vi tartasserò di domande!
    Ultima modifica di MassiDiFi; 11-09-2009 alle 13:42

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da MassiDiFi
    Non mi interessa l'alta definizione... quindi un proiettore del genere mi va piu che bene... considera che fino a poco fa ho usato un proiettore LCD del mio coinquilino e mi andava benissimo...
    ...
    questo è il problema... hai visto un lcd e vorresti comprare un dlp senza aver verificato la tua sensibilità all'effetto arcobaleno. peraltro i vpr di cui parli sicuramente non eccellono da questo punto di vista; vedi tu...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    questo è il problema... hai visto un lcd e vorresti comprare un dlp senza aver verificato la tua sensibilità all'effetto arcobaleno. ..........
    Gianni

    Avevo un LCD, non ho mai visto in funzione l'infocus x1 ma allo stesso tempo ho visionato alcuni DLP... devo dire che non risento molto dell'effetto rainbow (spero si scriva cosi) ... poi ragazzi se proprio mi va stretto questo vpr lo rimetto sulla baia allo stesso prezzo!...
    Ultima modifica di MassiDiFi; 11-09-2009 alle 13:43

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Ragazzi!!!
    Questo weekend ho provato un po il vpr.... che spettacolo!!!!

    Ho provato il dvd di Wall-e e devo dire che non me lo aspettavo!... prima di tutto perche l'effetto rainbow non mi ha dato per niente fastidio! ma sopratutto ho notato una netta supremazia rispetto al vecchio Hitachi LCD!... sopratutto per la morbidezza delle immagini... la profondita e la sfumatura dei colori è eccezzionale!!!!

    Ho visionato il dvd con mediaplayerclassic... abilitando i filtri ffdshow resize a 1024 e sharpness... voi come li impostate i filtri?? avete delle guide da linkarmi??

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Allora sei tu quello che ha portato via l'X1 a 200€ sul più noto sito di aste online?

    Credimi hai fatto un ottimo affare.

    Io lo comprai nell'ormai lontano aprile 2003 a 1850€.

    Certo come tecnologia è ormai superata, ma a quel prezzo lo ricomprerei anch'io.

    Tra l'altro avevo consigliato proprio quell'asta ad un mio amico che da anni vuole che gli venda il mio: col cavolo, per adesso, e chissa per quanti anni ancora, me lo tengo stretto.

    Ciao e buona visione
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Ciao!
    Mi fa piacere leggere il tuo post!... mi conferma che non ho fatto cazzate!

    Ieri sera ho proiettato Sin City 720P Downscalato a 1024 sempre con i filtri fddshow... spettacolare!!!! non ho parole!... certo un proiettore FullHd sarebbe perfetto ma credo che per adesso questo infocus vada alla grande!... anche per le dimensioni di proiezione (quasi 2m) sono perfette!

    Adesso devo solo migliorare l'impostazione dei filtri e incominciare a vedere per un bel telo!

    Tu hai dritte da darmi sul X1??? (mi sembra di aver capito che ne hai uno!)

    Ciao!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Si, come dicevo ne ho uno da più di sei anni e me lo godo ancora.

    Io all'epoca avevo fatto l'upgrade del SW e l'avevo trasformato in un 4805, ma non cambia niente o quasi a livello di qualità di immagine.

    Adesso sarà difficile trovare gli aggiornamenti in giro, anche se non credo siano necessari.

    Non ho capito se tutti quei filtraggi e quelle scalature di cui hai parlato riguardano il proiettore o il player: non mi sembra che il VPR ne disponga di simili.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Ciao!
    Ho visto sul sito della Infocus la possibilità di aggiornare il firmware ma non ho ancora controllato il mio vpr quale possiede... cmq tu dici addirittura di montarci su quello del 4805?... so che è uscito dopo l'X1 ma su projectorcentral sembrano avere le stesse caratteristiche... anzi l'X1 sembra più luminoso!... tu dici che conviene? qualsi sono i vantaggi?...

    Scusami se ne approfitto ma ti vorrei chiedere anche una cosa: l'X1 non ha la modalità ecomode?? con il 4805 si abiliterebbe??

    Grazie!

    Per i filtri si li applico con il player sul computer (Media Player Calssic) ... tu li usi??

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Allora, se non ricordo male tra 4805 e X1 non c'era tanta differenza tranne il fatto che il 4805 era settato per un uso più specifico come Home Theater, mentre l'X1 era polivalente per HT e ufficio. Praticamente non c'era nessuna differenza nè come prestazioni, né come hardware, per lo meno nelle loro prime edizioni, perché poi qualcosa deve essere cambiato negli ingressi di uno dei due, ma non ricordo tanto bene, forse era l'X3 che aveva differenze.

    L'X1 non ha la possibilità di settare la lampada in ecomode, solo in modalita film (per HT) il settore del disco bianco, che aumenta la luminosità, viene escluso con un artificio e l'immagine risuta più scura e più contrastata. Non credo che con la versione per il 4805 si attivi tale possibilità.

    Io come Player uso il Philips 963SA mitico player uscito insieme al X1, che non ha quei settaggi, ma si abbina perfettamente al VPR.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    In effetti però come è cambiato il mondo dei VPR.

    E' parecchio tempo che non avevo più particolari interessi per questo mondo, limitandomi a godere del mio Infocus X1 con DVD.

    Adesso che una mia amica mi ha chiesto di cercargli e comprargli un VPR per suo marito, mi sto nuovamente orientando e ho visto cose che fino a sei anni fa erano impensabili.

    DLP con risoluzioni per cui quando ho preso l'X1 ci volevano più di 4000 € venduti a meno di 600 €, Full HD che quando escono costano già 1000 €

    IMPRESSIONANTE!!!
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •