Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47

Discussione: Cavo DVI-D

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    X acris
    ecco hai toccato un argomento di cui non ho le idee chiare :
    c'è frequenza ottimale per i videoproiettori?
    60 Hz per NTSC e 50 o 70 Hz per il PAL?
    e poi perchè?

    X zizzone
    la mia è solo una considerazione personale .
    cmq ripeto i due pc sono identici anche come config. software entrambi so xp aggiornati e stesse versioni di software.la scheda madre è praticamente uguale ....boh
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    ...le ultime parole famose


    Dissi nel precedente post di non aver mai avuto problemi e invece proprio ieri sera quando ho montato la nuova skvideo (radeon9800 sapphire) sono venuti fuori! Da premettere che il cavo dvi l'ho passato nel muro tagliando e risaldando uno ad uno tutte le connessioni, comprese masse varie e schermi ed effettivamente con la vecchia 8500 le cose funzionavano egregiamente alla risoluzione di 1280*720 60Hz. Ora con la 9800 alla stessa risoluzione e frequenza riscontro 2 gravi problemi:
    1) puntini verdi in movimento su fondi neri come se fosse neve (rumore video?)
    2) dopo un po di tempo i fondi neri iniziano a presentare delle righette tratteggiate verticali sempre di colore verde.

    La cosa incredibile e che su fondi di altro colore o sfumati non si riescono a notare ne i puntini ne le righe, praticamente questi effetti ci sono solo sul nero o almeno così mi sembra.
    Avete idea da cosa possa dipendere ?

    Grazie


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •