|
|
Risultati da 46 a 47 di 47
Discussione: Cavo DVI-D
-
24-05-2004, 19:25 #46
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
X acris
ecco hai toccato un argomento di cui non ho le idee chiare :
c'è frequenza ottimale per i videoproiettori?
60 Hz per NTSC e 50 o 70 Hz per il PAL?
e poi perchè?
X zizzone
la mia è solo una considerazione personale .
cmq ripeto i due pc sono identici anche come config. software entrambi so xp aggiornati e stesse versioni di software.la scheda madre è praticamente uguale ....bohSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
25-05-2004, 09:45 #47
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
...le ultime parole famose
Dissi nel precedente post di non aver mai avuto problemi e invece proprio ieri sera quando ho montato la nuova skvideo (radeon9800 sapphire) sono venuti fuori! Da premettere che il cavo dvi l'ho passato nel muro tagliando e risaldando uno ad uno tutte le connessioni, comprese masse varie e schermi ed effettivamente con la vecchia 8500 le cose funzionavano egregiamente alla risoluzione di 1280*720 60Hz. Ora con la 9800 alla stessa risoluzione e frequenza riscontro 2 gravi problemi:
1) puntini verdi in movimento su fondi neri come se fosse neve (rumore video?)
2) dopo un po di tempo i fondi neri iniziano a presentare delle righette tratteggiate verticali sempre di colore verde.
La cosa incredibile e che su fondi di altro colore o sfumati non si riescono a notare ne i puntini ne le righe, praticamente questi effetti ci sono solo sul nero o almeno così mi sembra.
Avete idea da cosa possa dipendere ?
Grazie