|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Predisposizione sala casa nuova vpr
-
10-08-2009, 19:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Predisposizione sala casa nuova vpr
Salve a tutti, volevo qualche informazione data la predisposizione della sala da giorno a un impianto di videoproiezione su una casa a termine di completamento.
Mi spiego meglio, devono ancora dare intonaci e mazzetti per i pavimenti, volevo sapere come dovevo regolarmi con le predisposizione per l'installazione di un vpr (non so nemmeno a che tecnologia dato che sono ignorante in materia) e relativi accessori
Potete aiutarmi per favore? Non so nemmeno cosa darvi come informazione.
Grazie
A.
-
10-08-2009, 19:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Beh, senza una piantina è difficile, ma diciamo che come linea generale devi innanzitutto decidere la parete dove andrai a proiettare o installare lo schermo e quindi decidere dove andrà posizionato il vpr: a muro, a soffitto o appoggiato su un mobile.
Quindi devi installare delle canalette che partono dal vpr a dove prevedi sarà la sorgente che ci collegherai (BDplayer, dvd, Pc o quant'altro), preferibilmente una canaletta per ogni cavo, per agevolare il passaggio dei cavi.
Pensaci bene a dove sistemerai i vari elementi. A me è capitato due volte su due stanze che ho sistemato di cambiare la disposizione a lavori ultimati e ho sempre dovuto fare adattamenti.
Ovviamente se hai anche un impianto HT con casse surround prevedi anche la disposizione delle casse e installa anche le canalette per i surround laterali e posteriori.
-
12-08-2009, 00:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
La parete e' gia scelta e pensavo di installare il vpr a soffitto..
Come distanta dalla parete ho chiesto venissero tenuti 4 metri, sono pochi o tanti?
grazie
-
12-08-2009, 01:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Questo non lo so. Dovresti guardare nella documentazione del tuo vpr nel rapporto tra distanza e dimensione schermo.
Purtroppo sono neofita anch'io e non so dirti di più. Sono anch'io alle rpese con una situaizone simile, ma credo che la cosamigliore sia provare dal vivo. Magari se hai già il vpr puoi ricrear eda un'altra parte le stesse misure della stanza in completamento e fare tutte le tue prove. Una volta trovata la configurazione ideale non hai che da prendere le misure e replicarle nella nuova stanza. Così puoi stare tranquillo
-
12-08-2009, 08:42 #5
Ciao!
Come giustamente ti è stato consigliato, dovresti prima tenere conto di almeno 2 "cose":
1) la "forma" dello schermo(4:3 o 16:9 o altro, che dipende dalla matrice LCD o DLP del proiettore, ma anche di ciò che proietti come materiale video), cioè quanti "pollici" vuoi (o puoi ottenere) a parete (cioè quanto in pollici o cm di diagonale o di base hai disponibile);
2) modello esatto di videoproiettore (perché ciascuno ha una propria ottica che entro un certo intervallo di zoom consente di proiettare l'immagine, e come "lavora" lo zoom lo puoi testare con gli strumenti di calcolo di Proiector Central).
Nella fattispecie 4m sono una distanza mediana abbastanza congrua per ottenere da 2 a 3m di base proiezione, ma non con tutti i proiettori (quelli a "ottica lunga" ad esempio avresti un'immagine meno di 2m di base)
Fornisci qualche dato in più (cioè dimensione dello schermo e videoproiettore che ti potresti/vorresti installare) e saremo più precisi.
Per il discorso di cosa devi fare, tieni conto che devi portare una linea di alimentazione elettrica al proiettore (230V) e i cavi di segnale dalla sorgente o dal sintoamplificatore AV fino al soffitto.
Se la canalizzazione è sottotraccia ti consiglio corrugato nero o grigio da 25mm per i 230V e corrugato rosso almeno da 40mm per i cavi di segnale video.
Se è sopra muro, canalizzazioni opportune o cavi a vista.
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
20-08-2009, 16:28 #6
Originariamente scritto da ciesse
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
21-08-2009, 00:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
grazie per le risposte a tutti che sono intervenuti.
Allora le canalizzazioni separate le ho fatte fare in traccia sul soffitto a 4 mt circa dalla parete. purtroppo la casa sara' in consegna per il prossimo anno quindi non saprei nemmeno che tipo di vpr e schermo abbinarli. Vorrei evitare di acquistarli adesso quando andro' ad utilizzarlo come minimo a Natale del prossimo anno.
So che e' una cosa banale ma adesso non avevo idee e cercavo qualche soluzione mediana
-
21-08-2009, 07:36 #8
@ Lagoon: no, il colore dei corrugati è solo per il fatto del loro uso prevalente in edilizia... Quelli neri o grigi da 25mm (massimo 30mm) sono da impianti interni a filo elettrico; quelli rossi, di sezione più grossa, 40mm e superiori, di solito servono a linee esterne, interrate o entro muratura o getto di calcestruzzo, e sono rivestiti di nero all'interno per condurre anche cavi multifilo di opportuna sezione filare. Il discorso è che per i cavi di segnale intestati con i connettori, dal più moderno e piccolo HDMI a quelli di sezione più ampia, RGB, DVI-D e D-SUB 15 VGA, servono condutture ampie che solo i corrugati rossi da cantiere forniscono...
@ Piccolo Attila: bene che tu ti faccia anticipatamente un'idea, ma solo sull'impiantistica e sulle distanze e i materiali, perché poi il proiettore e le soluzioni delle elettroniche dell'impianto non li potrai che acquistare quando sarà...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)