|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: DLP-LCD
-
06-08-2009, 10:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
DLP-LCD
Allora LCD hanno il lens shift, ma posso posizionare un DLP su un tavolo per poi proiettare sul telo, se sì come? Ovvero non avendo il lens-shift devo per forza posizionare il DLP parallelamente al telo (centro lente - centro telo?).
grazie
-
06-08-2009, 11:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
No, se hai in mente brand-modello vai su projectorcentral.com e vedi di applicare il calcolo per l'installazione.
Pace e cordialità
Memo
-
06-08-2009, 13:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da memo
Ultima modifica di vincenzomary; 06-08-2009 alle 13:40
-
06-08-2009, 16:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Vai sul sito di Mitsubishi e scarica il manuale in pdf,a pag 12 c'è la tabella che cerchi.
-
06-08-2009, 16:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Se non riesci a decifrare la tab.,in pratica ad esempio se vuoi uno schermo da 100"(nella prima colonna),dovrai tenere il vpr tra 3,6 e 4,4 metri dallo schermo e l'immagine avrà un offset di 42 cm ovvero partirà 42 cm più in alto del centro lente.Se invece sai già la distanza a cui puoi mettere il vpr,trovala nella ottava e decima colonna e guarda nella casella corrispondente della prima colonna quale dimensione di schermo potrai ottenere
-
06-08-2009, 16:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
[QUOTE=GattoNero]Se non riesci a decifrare la tab.,i
grazie
-
06-08-2009, 17:36 #7
Originariamente scritto da vincenzomary
Ci sono vpr LCD che hanno tale feature, altri no, idem per i DLP, alcuni l'hanno e altri no.
Il mio, pur essendo un DLP, ha il lens shift verticale (quello solitamente più importante).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2009, 17:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
[QUOTE=nordata]
Il mio, pur essendo un DLP, ha il lens shift verticale (quello solitamente più importante).
potresti elencarmi qualche dlp o lcd quindi con lens shift a circa 800 euro.
grazie
-
21-08-2009, 09:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
SKY HD
attualmente in visione con un lcd 32 pollici del 2004. farei un salto di qualità nella visione di sky hd (sport, calcio e film). avrei scelto (pochi soldi) o un optoma Hd700x oppure l'epson emp-TW700. potresta darmi qualche consiglio?
distanza di visione circa 3-3,5 metri
posizione del vpr uguale (quindi vicino alle mie orecchie) e su un tavolo non molto alto.
lo so che sarebbe meglio vederlo su un telo, ma al momento non ci sono disponibilità, quindi al momento lenzuolo bianco, cosa si perde proiettandolo così.
grazie ancora a chi vorrà darmi qualche altro consiglio.
p.s. a me interessa soprattutto la qualità di visione dei canali HD rispetto all'attuale tv LCd.