Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Per Quelli Dell' X1

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    mottola (TA)
    Messaggi
    15

    Per Quelli Dell' X1


    Per aumentare il contrasto ho smontato la lampada e sul vetrino ho messo una stagnola forata al centro(4mm).Questo per ridurre il fascio di luce ma non del tutto.E l'immagine presenta ora dei neri decisamente piu' decisi.
    Ho pensato di variare l'intensita' della lampada con un potenziometro.
    Secondo voi e' possibile?
    E in generale avete fatto altre modifiche per migliorare la visione?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Re: Per Quelli Dell' X1

    htomao ha scritto:
    E l'immagine presenta ora dei neri decisamente piu' decisi.
    Ma immagino anche che l'immagine sia meno luminosa.

    A me piacerebbe provare a mettere uno schermo nero sullo spicchio bianco della ruota-colore, che nella versione per cinema non viene usato, ma che probabilmente riduce un pò il contrasto e il nero. E' però un operazione rischiosa in quanto che col calore della lampada lo schermo potrebbe scollarsi.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Non rischiate di danneggiare i vostri preziosi e delicati proiettori
    Aggiungere o togliere componenti a casaccio e' uno sport poco consigliato
    Aprendo la macchina oltretutto la garanzia ne e' invalidata , ed il valore residuo della macchina si avvicina allo zero assoluto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Ma perchè non provate a caricare il software del 4800 che tra le altre cose disabilita il segmento bianco?
    Vedi thread da me aperto.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    mottola (TA)
    Messaggi
    15

    La mia mod. non invalida nessuna garanzia visto che lo smontaggio della lammpada va fatto periodicamente per l'eventuale deposito di polvere.L'aggiornamento fw 4800 non dovrebbe essere indicato con
    un HTPC collegato VGA.Per quanto riguarda la luminosita' l'immagine
    e' veramente godibile e rende inutili anche le maschere davanti l'obiettivo.Io la vernice nera non vorrei usarla se non per il bulbo della lampada sempre per ridurre la luce "inutile".C'e' quella resistente al colore apposta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •