Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Proiettori a LED

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    4

    Proiettori a LED


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho visto che siete molto specializzati in videoproiettori e sono stato attratto..
    Sto cercando una soluzione relativamente economica per vedere bene film e mi ha incuriosito la nuova tecnologia a LED, soltanto che su internet ho trovato veramente poche informazioni a riguardo.
    Sono funzionali, duraturi? Adatti soltanto alle presentazioni, o accettabili anche per vedere film? Quali sono, quali marche li producono?
    E in quanto a lumen, sono sufficienti per un quasi-esterno notte? Proietterei in una veranda, dove il buio assoluto non ci può essere, ma la luce è veramente poca..
    Grazie in anticipo... spero in una vostra risposta!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Il Led non è ancora arrivato nei proiettori per HT di largo consumo.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    4
    Ciao, grazie della risposta.
    Specifico: io mi riferivo ai proiettori di fascia consumer come il BenQ Gp1, l'Acer K10, Toshiba F10, eccetera.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da yuiop
    Ciao, grazie della risposta.
    Specifico: io mi riferivo ai proiettori di fascia consumer come il BenQ Gp1, l'Acer K10, Toshiba F10, eccetera.
    Prova a dare una semplice occhiata ai VPR che ci sono in giro, alle potenze luminose espresse (ANSI LUMEN) e poi dai una semplice occhiata al primo che hai messo in lista, per fare quello che vorresti tu, con quelle macchine non vai da nessuna parte.
    pace e cordialità
    Memo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    4
    Ok, questo è esattamente quello che volevo sapere.
    Nel senso, avevo già notato i dati, però non mi torna una cosa: se producono un proiettore portatile da 100 ansi lumen per proiettare presentazioni in sale mezze illuminate come quelle per le conferenze, perché per proiettare un film in un ambiente ben più buio ho bisogno di 1000-2000 ansi lumen?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Beh...quello che non ti dicono o fanno vedere è il risultato.Se con 1000 lumen riempio decentemente uno schermo da 100 pollici,avrò un pari risultato usando un vpr da 100 lumen su un'area 10 volte più piccola ovvero circa 30/32 pollici,se poi con quei 100 lumen voglio riempire la parete sarebbe come voler avere uno schermo da 7 metri di base con un vpr da 1000 lumen...un suicidio...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    4
    mitici! grazie, sto cominciando a farmi un'idea.
    mm.. nelle descrizioni di questi vpr parlano di 50-60", come risultato per me andrebbe bene, visto che non ho una grande superificie su cui proiettare.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    12
    guarda qui le mie impressioni
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=benq+gp1

    Ribadisco che sono delle impressioni per uno come me che non ha necessità di grande qualità video. Una cosa è vedere Ferro 3, tutt'altra vedere starwars....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    12
    PS: Secondo voi esperti del settore, produrranno mai dei proiettori LED ad alta qualità (e magari anche HD)? O rimarrà una tecnologia limitata a prodotti "da ufficio" dove la qualità non conta più di tanto?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Ultima modifica di Marco75; 05-02-2010 alle 18:57
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Per ora...
    aspettare... aspettare... aspettare... aspettare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •