Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Schermi Sopar

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Schermi Sopar


    Sono alla ricerca di uno schermo portatile di dimensioni 1.80x1.80.
    Il negozio vicino casa mia tratta schermi della Sopar, solo i portatili non li ha in esposizione.
    Qualcuno di voi sa se sono buoni?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Schermi Sopar

    Bisogna vedere che ci devi fare, gli schermi portatili per l'ht sono sconsigliati, tranne qualche modello che costa come un lcd

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Purtroppo la stanza dove utilizzerò il vpr non mi permette di utilizzare schermi fissi (dovrei murare una finestra oppure bruciare due armadi).
    L'unica soluzione è lo schermo portatile sempre che non voglia continuare a vedermi i film sul 32 pollici.
    Ma ormai mi avete fatto venire la voglia del vpr.
    Comunque grazie lo stesso.
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Uno avvolgibile no ?

    papazli ha scritto:
    Purtroppo la stanza dove utilizzerò il vpr non mi permette di utilizzare schermi fissi (dovrei murare una finestra oppure bruciare due armadi).
    L'unica soluzione è lo schermo portatile sempre che non voglia continuare a vedermi i film sul 32 pollici.
    Ma ormai mi avete fatto venire la voglia del vpr.
    Comunque grazie lo stesso.
    Ciao.
    A cassonetto, quando non ti serve lo metti via, e si vede ben poco.

    Ciao.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Per cassonetto intendi appeso al soffitto o cosa?
    Scusa l'ignoranza.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Appeso

    papazli ha scritto:
    Per cassonetto intendi appeso al soffitto o cosa?
    Scusa l'ignoranza.
    Ciao.
    a soffitto !!!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    due esempi per papazli da un mio 3ead: cassonetto con il telo avvolto e con il telo abbassato
    bye
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    guderian ha scritto:
    due esempi per papazli da un mio 3ead: cassonetto con il telo avvolto e con il telo abbassato
    bye
    scusa, ma quelle pieghe che appaiono ai lati del tuo schermo sono pazzesche. Scusa la franchezza. Ma di che schermo si tratta?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    Max Connery ha scritto:
    scusa, ma quelle pieghe che appaiono ai lati del tuo schermo sono pazzesche. Scusa la franchezza. Ma di che schermo si tratta?
    E' della Screenline, e in effetti stavo pensando di contattarli, anche se, ahimè, sono fuori garanzia.
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    guderian ha scritto:
    E' della Screenline, e in effetti stavo pensando di contattarli, anche se, ahimè, sono fuori garanzia.
    ma te lo hanno mandato già così o le pieghe sono apparse col tempo??

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    Max Connery ha scritto:
    ma te lo hanno mandato già così o le pieghe sono apparse col tempo??
    Col tempo: ma guarda (scusami se invece ti era ben noto, e magari sei espertissimo di schermi) che è un problema alquanto comune agli schermi "non fissi", e che un pochino dovrebbe potersi migliorare (ma non ho avuto ancora il tempo di farlo) staccando il contrappeso, "stirando" un po' lo schermo,e riposizionando il contrappeso (almeno, così dice il loro sito web).
    Cmq, debbo adire che, personalmente, non mi infastidisce particolarmente la visione.
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    guderian ha scritto:
    Col tempo: ma guarda (scusami se invece ti era ben noto, e magari sei espertissimo di schermi) che è un problema alquanto comune agli schermi "non fissi", e che un pochino dovrebbe potersi migliorare (ma non ho avuto ancora il tempo di farlo) staccando il contrappeso, "stirando" un po' lo schermo,e riposizionando il contrappeso (almeno, così dice il loro sito web).
    Cmq, debbo adire che, personalmente, non mi infastidisce particolarmente la visione.
    Non sono superesperto in schermi ma penso di averli visti + o - tutti e provati taluni. Ho già espresso la mia opinione sugli schermi che ritengo importanti tanto quanto il proiettore. Questo che hai tu sembrerebbe sempre uno schermo sopar ma venduto dalla screen line. Loro non li fanno quasi sicuramente questi di linea economica. O sicuramente non li facevano qualche anno addietro. Dunque al di là che tu sia soddisfatto e questo mi fa piacere, io farei un confronto con uno schermo di gamma professionale. E' vero che costa parecchio di più ma abbiamo un' altra tela più spessa (non ci vedi l' immagine anche dal retro) una differente "grana" della superficie e ritengo il pvc stesso con polimeri differenti. Risultato: una visione migliore. Provare per credere.

    Ciao Max

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    Max Connery ha scritto:
    Dunque al di là che tu sia soddisfatto e questo mi fa piacere, io farei un confronto con uno schermo di gamma professionale. E' vero che costa parecchio di più ma abbiamo un' altra tela più spessa (non ci vedi l' immagine anche dal retro) una differente "grana" della superficie e ritengo il pvc stesso con polimeri differenti. Risultato: una visione migliore. Provare per credere.
    Ciao Max
    Grazie dei suggerimenti, terrò a mente per il futuro, anche perchè, dopo due anni di lavori (la mia casa è stata costruita ex novo dalle fondamenta) tirarlo giù, e poi richiamare elletricista e poi pittore, per ora non se ne parla!
    ciao
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    guderian ha scritto:
    Grazie dei suggerimenti, terrò a mente per il futuro, anche perchè, dopo due anni di lavori (la mia casa è stata costruita ex novo dalle fondamenta) tirarlo giù, e poi richiamare elletricista e poi pittore, per ora non se ne parla!
    ciao
    su una casa nuova di zecca non vorrai lesinare 100€ sullo schermo!!! Se vuoi te lo fai fare anche motorizzato senza cassonetto e lo metti in un controsoffitto se ce l' hai. Così il costo cala e lo schermo lo puoi nascondere completamente quando chiuso. Poi con un bel telecomando radiofrequenza il gioco è fatto.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    Ginko ha scritto:
    su una casa nuova di zecca non vorrai lesinare 100€ sullo schermo!!! Se vuoi te lo fai fare anche motorizzato senza cassonetto e lo metti in un controsoffitto se ce l' hai. Così il costo cala e lo schermo lo puoi nascondere completamente quando chiuso. Poi con un bel telecomando radiofrequenza il gioco è fatto.
    Grazie dei suggerimenti Ginko,
    ma non sono i 100 euro a spaventarmi.
    Semplicemente, ho passato molto tempo a rincorrere elletricisti, pittori, idraulici, falegnami, impiantisti vari, ecc. e, almeno per un po', non ho voglia di ricominciare.
    Tra l'altro, e cmq, se hai visto le foto, non posso fare un controsoffito in quella posizione (il telecomando, invece, potrei metterlo già da adesso, basta mettere il sensore della bticino serie light, ma al momento sono più comodo con un normale deviatore).
    Peraltro, proprio ieri ho notato che le "orecchie" non sono così gravi, ovvero, passando semplicemente con la mano (leggermente) il bordo ritorna pressochè diritto.
    Chissà perchè, mi ero rassegnato!
    bye
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •