Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129

    confronto cavi dvi (mi arriva losharp z12000)


    ho fatto un confronto molto interessante tra uno di una marca anonima inprestatomi dal mio negoziante spinelli di milano (lumgo 10 metri) e un audioquest lungo 12 metri.
    ero un po scettico sulla differenza di qualita' che poteva esserci .
    in primo luogo quello da 10 metri anonimo faceva un po' fatica ad acgganciare il segnale (usato infocus 7200 come sorgente e denon a11).
    qualita' valida e visione piu' precisa rispetto al mio component audioquest da 12 metri .
    pero' immagine leggermente digitale e visione affaticante.
    provato audioquest e la cosa e' cambiata in maniera sostanziale.
    il segnale si aggancia subito, la visione andando su di risoluzione fino a 1080 linee e' semlicemente fantastica, soprattutto la tridimensionalita e' veramente eccezzionale.l'immagine e 'morbida e nello stesso tempo dettagliatissima.
    in sostanza posso affermare che pur costando 5 volte il cavo anonimo e facendo confronti per piu' di una settimana alla fine ho scelto ed acquistato l'audioquest (ed e' lungo 12 metri, una misura che potrebbe portare problemi dato l'astrema lunghezza).
    concludendo ,non e' vero che i cavi dvi sono tutti uguali.

    p.s fra 10 giorni mi arriva lo sharp z12000 urraaaaahhhh


  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    interessante, ma

    .. non avevo dubbi sulla validita' di un cavo"serio" rispetto ad uno normale.

    Anche a me urge l'acquisto di un cavo DVI-D e volevo andare sul sicuro, pensero' seriamente all' audioquest..

    puoi dire quanto costa ?

    ciao
    b.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    84

    lettore Denon A11?

    Ciao
    ho letto il tuo post, hai collegato in HDMI il denon A11?
    Come hai trovato l'immagine?
    Hai notato linee seghettate o peggio griglie o oartefatti lampeggianti?
    Se hai modo di fare questa piccola prova, con RED DRAGON traccia 8, la macchina passa e sulla quasi totalità dei lettori DVD (Sony 730 escluso) appare seghettata così come il paraurti. Successivamente si vede una casa che avendo le tegoline molto piccole, mette in crisi il lettore facendo lampeggiare (!!!) il tetto.
    Non ho avuto modo di provare il DVD A11, mi piacerebbe sapere se questo difetto è presente.
    Io lo collegherei al Panasonic PTAE 500
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129

    denon a11

    ti posso assicurare che e' una macchina eccezzionale, moooooolto superiore al mio vecchio denon a1 (costava il doppio)
    in collegamento dvi 1080 linee la qualita e' eccezzionale (dai comunque moooooolta importanza al tipo di dvi che prendi ,ho fatto prove grazie al mio negoziante- amico spinelli di milano ,che rispetto ad un cavo anonimo l'audioquest e 1000 volte migliore ,e pensa che e' lungo ben 12 metri e non ha nessun problema di aggancio segnale,l'unico problema e' che e' molto costoso.
    il mio impianto e' composto da infocus 7200 ,a giorni mi arriva quella bestia dello sharp z12000 ,il primo in italia,con lente addizionale ha tiro corto, schermo stewart firehowk da 100 pollici in 16/9 .
    la prova l'ho fatta stasera con red dragon e rispetto all'ultima volta che l'ho visto ,mi sono stupito della qualita,viva ill denon a11 con 1080i.
    nessunissimo problema ne di seghettature ,ne solarizzazioni.
    attualmente penso sia la macchina piu' avanti sul mercato a livello "umano"
    sempre disponibile ad altri consigli(se sono in grado di darli), non mi piace fare lo sbruffone cosi' per farlo
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    84

    Bene..


    Ottimo..
    Allora il modello A11 dovrebbe essere esente da problemi, mentre il suo piccolino.. si fa per dire.. Denon 2900.. presenta ancora dei difetti di immagine..
    Purtroppo non credo che comprerò A11, è fuori dal mio budget di spesa.
    Ti ringrazio per la collaborazione e per aver fatto un po' di luce sul mio buio!!!
    Adesso sono alla ricerca del fortunato possessore del pioneer 868!!
    Lettore che volendo rientrerebbe nel mio budegt e che sulla carta dovrebbe comportarsi alla stessa maniera..
    Speriamo bene.
    Stasera ho parlato con un fortunato possessore del Philips 963. lo dava vincente sul sony 930.
    Purtroppo il lettre è introvabile, qualcuno sa dove lo si potrebbe comprare?
    Grazie sempre!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •