|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: VIDEOPROIETTORI for Dummies
-
27-07-2009, 14:07 #16
Grazie dei consigli. Sto dando un'occhiata in giro...
<<< Gherson HT >>>
...subaffitti la saletta???
C'è un Sanyo Z5 di un anno?? Che dite, come specifiche sembra ottimo?? Le lampade costano parecchio???
Tra poco posto le foto del baraccone...Ultima modifica di JacoponeDaTodi; 27-07-2009 alle 14:32
NOVELLINOPRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...
-
27-07-2009, 14:18 #17
Back del "compattone" (mi stava fatica staccare i fili per fare una foto meglio
...cmq si vede)
http://img34.imageshack.us/i/dsc05362i.jpg/
http://img30.imageshack.us/i/dsc05364a.jpg/
Camera: sopra il letto voglio piazzare il vpr (immagino piu in alto è meglio è)
http://img199.imageshack.us/i/dsc05359r.jpg/
Camera: su questa parete voglioproiettare l'immagine (se levo la tv/fiat500 partono anche i mobili quindi nn li considerate)
http://img521.imageshack.us/i/dsc05358b.jpg/
...come vedete è una mansarda 5x4circa e il tetto nn è pari (immagino nn sia l'ideale) Come ho gia detto la distanza tra vpr e immagine sarebbe di circa 4,20 o meno se invece che a parete lo metto a soffittoUltima modifica di JacoponeDaTodi; 27-07-2009 alle 14:28
NOVELLINOPRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...
-
27-07-2009, 14:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
il Gherson HT, come altri, è un sogno lontano anche per gente che c'è da anni.. non sognare troppo
cmq, nella secondo foto si vede l'optical IN ed è una sola, quindi te tocca comprare il famoso switcher ottico e per le connessioni audio sei a posto.
sul letto di spazio ne hai, anche se non lo vai ad appicciare al soffitto va bene comunque. non dovresti aver problemi con l'installazione, ti darà più grattacapi inventare come far arrivare il cavo HDMI nascondendolo il più possibile(ricorda che vanno evitati gli angoli a 90° secchi)
per il telo a me, da malato, verrebbe una soluzione DIY tipo una cosa del genere... telo appeso che scende davanti al mobile (così addio problema della tv).
(pregasi notare il superdisegno realizzato con le più potenti tecniche di CAD tecnico !!! ovvero paint...)
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
27-07-2009, 14:58 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
C'è un Sanyo Z5 di un anno?? Che dite, come specifiche sembra ottimo??
Le lampade costano parecchio???
ariciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
27-07-2009, 16:57 #20
Maro2 sei un'artista del paint
...ci avevo pensato anche io a posizionare il telo in quel modo, solo che mi garbava di piu lo schermo fisso a parete con una verniciatina scura (in prossimita' dello schermo) "antiriflessi" per nn sovrailluminare la stanza in scene chiare (...azz parlo gia da esperto)
Poi a questo punto vorrei spostare tutto (vpr e sorgenti) sopra il letto su un bel mensolone cosi che di fili, da la parte opposta, ci devo passare solo quelli delle casse frontali
...magari piu in la' un tv26" lowcost lcd lo metto sopra il letto a soffitto(il tv/fiat500 deve morire
)
Grazie a tutti. Continuero' a guardare le offerte dell'usato in cerca di un occasione. Vi faccio sapere...NOVELLINOPRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...
-
28-07-2009, 10:10 #21
Che dite di questi Full HD sotto i mille euro??? (ho visto Optoma HD200X poi nn so quanti se ne trovino..) Merita spendere quasi il doppio o meglio a sto punto un buon hd ready???
NOVELLINOPRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...
-
28-07-2009, 10:55 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
io passo, qui non ti posso aiutare. non conosco i modelli FullHD da 1000 euri..
sicuramente ti risponderà qualcuno possessore e/o più esperto di me.Il mio Home Cinema.
-
28-07-2009, 17:27 #23
non hai indicato quali sarebbero i fullHD da 1000 eurini da valutare?
pure io non ne conosco,stando sul nuovo
-
28-07-2009, 18:38 #24
...ho visto l'Optoma HD200X poi un InFocus X10 poi nn so se ce ne sono altri...
...cmq sinceramente sono sempre dell'idea di prendere l'optoma hd700x che come prezzo/prestazioni mi pare il migliore o cmq un'hdready discreto spendendo poco e con il resto dei soldini upgradare un po la mia camera/saletta (Telo/Schermo, Mensole, cavi, magari una verniciatina "tattica"ecc..)
...pero' stavo valutando (forse fantasticando) anche l'idea di andare su un FullHD sotto i 1000euri solo se appunto ne valesse veramente l'idea, per questo chiedevo prima. BOOO
Leggendo qua' e la' ho anche notato che alcuni consigliano piu i 3lcd dei dlp e altri il contrario. Immagino quindi sia una questione di gusti... Come descrivereste la differenza???
Ultima cosa: Si trovano a ottimi prezzi anche i mitsubishi (HC1100 - HC1500). Molti ne vanno pazzi. Che dite? Rispetto all'hd700x come li classificate?? tra questi 2 Mitsubishi qual'è il modello superiore o il piu recente???NOVELLINOPRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...
-
29-07-2009, 09:35 #25
io personalmente non apprezzo l'optoma, ma e' un gusto personale.
sicuramente infocus + di optoma
dei mitsu ne hanno parlato molto bene.
su dlp o lcd se ne discute tanto.
sono 2 tecnologie molto diverse (alzando il livello si parla anche di D-ILA o SXRD di sony)
il livello tra le due tecnologie si e' molto avvicinato e non c'e' piu' questa gran differenza tra lcd top e dlp entry level sul NERO che e' il tallone d'achille degli LCD.
poi grossa differenza la fa l'effetto rainbow sui DPL, che se ti infastidisce ti rende impossibile la visione.
ce' chi dice che i DLP abbiano dei colori pi' morbidi,quasi da CRT.. mentre LCD siano piu' artificiali,boh..bisogna vederli e provarli.
comunque puoi anche iniziare con hdreadyse il budget ti consente quello) e upgradare in futuro.
io per esempio sono 4 anni che aspetto di fare l'acquisto del vpr, quest'autunno e' quello buono, e ho aspettato per prendere un fullhd,solo perche' la tecnologia ready sia nei tv che nei vpr e' sorpassata..quasi piu' nessuno li produce,si producono e vendono solo full..per adesso,poi magari tra 2 anni ci sara' la super HD (in giappone ce' gia') e tutti a cambiare i nostri impiantini..la tecnologia e' cosi'..prendere o lasciare.
-
29-07-2009, 13:21 #26
GRAZIE
(Ancora mi guardo intorno) ...che mi dite del Mitsu HC5500??? (con un po' di fortuna lo troverei sotto i 1000euri)
Dalle recensioni mi sembra che come qualita' video sia un'ottimo VPR...
Proiettando da 4,20m come si comporterebbe??NOVELLINOPRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...
-
29-07-2009, 15:12 #27
uno dei primi fullhd a prezzo umano.
validissimo,sempre solito discorso dei dlp