Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31

    Quale videoproiettore per utilizzo in ufficio


    Salve, sono nuovo del forum e quindi mi presento: mi chiamo Matteo e saluto tutti .
    Mi è stato chiesto di acquistare un videoproiettore per una piccola sala riunioni in ufficio, diciamo circa 5,6 per 5,6 metri. Il budget potrebbe essere di circa 1000€ ma variabile se con poco si ottiene molto di più. Il motivo per cui chiedo il vostro aiuto è che oltre ad essere inesperto in materia, avrei la possibilità la notte di utilizzarlo per la visione di film o con la ps3, perciò me ne serve uno che sia un pò flessibile. Non è necessario che sia trasportabile, inoltre la sala non è completamente oscurabile ma comunque non c'è molta luce.
    Potete consigliarmi ? se ho tralasciato dei dettagli importanti fatemelo sapere.
    grazie a tutti.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31
    Nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31
    Un paio di amici mi hanno consigliato per esperienze personali l' Epson EMP-TW700 HD Ready oppure il Mitsubishi HC 4900. Voi cosa ne dite? quale si può adattare meglio alla visione in un ambiente non completamente oscurato?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    per un ambiente non oscurato scarterei a priori i vpr Lcd, dato che patiscono maggiormente la presenza di luce nella stanza rispetto ,magari, ai Dlp! Poi,una volta verificato se soffri o meno di Rainbow, opterei proprio per quest'ultima tecnologia (okkio, però, perchè i Dlp sui 1000,00 euro sono sprovvisti di lens shift! Per ovviare a tale mancanza,quindi,non devi avere problemi di installazione sennò poi sò k...i!)!ciauuuzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    per un ambiente non oscurato scarterei a priori i vpr Lcd, dato che patiscono maggiormente la presenza di luce nella stanza rispetto ,magari, ai Dlp! Poi,una volta verificato se soffri o meno di Rainbow, opterei proprio per quest'ultima tecnologia (okkio, però, perchè i Dlp sui 1000,00 euro sono sprovvisti di lens shift! Per ovviare a tale mancanza,quindi,non devi avere problemi di installazione sennò poi sò k...i!)!ciauuuzz
    Grazie per la risposta . Preferirei evitare i dlp poichè dovendolo utilizzare per delle riunioni con 20-30 persone, è possibile che alcuni soffrano dell'effetto rainbow e non vorrei creargli disagio. Ad ogni modo l'ambiente è abbastanza scuro, diciamo che a malapena si possono leggere i documenti senza accendere la luce, quindi per delle proiezioni di lavoro credo siano accettabili anche i vpr lcd. Per l'utilizzo peronale invece sono consapevole di poterlo utilizzare solo la notte per avere un risultato apprezzabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •