Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5

    Richiesta suggerimenti progettazione saletta espositiva


    Salve a tutti,
    mi trovo per lavoro a dover progettare uno stand espositivo per videoproiettori per la manifestazione Top Audio Video Show 2009.
    Facendo una ricerca ho notato che su questo forum avete sempre partecipato numerosi a questo evento, e più di una volta nel corso degli anni vi siete trovati a criticare il modo con cui venivano allestite le salette espositive.

    Vorrei quindi da voi (sicuramente più esperti di me in materia) un parere, come secondo voi dovrebbe essere allestita una sala proiezione all'interno di uno stand?

    Attualmente non ho ancora a disposizione il briefing, non ho ancora idea quindi di quanti siano i prodotti funzionanti da presentare, vi pregherei quindi intanto di fornirmi, se possibile, i principi base per una corretta proiezione espositiva che andrebbero seguiti, in futurò cercherò di scendere nel dettaglio fornendovi maggiori particolari.

    Grazie della cortese attenzione,
    cioDuc

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Scusa, se mi permetto, ma visto che sei stato ingaggiato evidentemente avrai una professionalità tale da spiegare Tu a noi del forum come allestire una saletta di proiezione.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da cioDuc
    Vorrei quindi da voi (sicuramente più esperti di me in materia) un parere, come secondo voi dovrebbe essere allestita una sala proiezione all'interno di uno stand?
    Scusami, avevo letto di fretta, hai evidenziato un tipico problema di queste manifestazioni: chi dovrebbe allestirle è meno competente di chi le visita .
    Senza offesa, non ce l'ho con Te ma con un tipico atteggiamento degli espositori che forse dovrebbero cercare i propri collaboratori fra i veramente appassionati, che non sono pochi.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ma solo videoproiettori o anche audio?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5
    Heheheh, mi aspettavo una risposta del genere

    Allora, spiego come funziona questo tipo di lavoro:

    Io sono laureato in disegno industriale (comunemento chiamato design), non ho competenze specifiche in materia di videoproiezione (a parte naturalmente, il buon senso di cui sono dotato) lavoro per uno studio di progettazione, ci occupiamo di allestimenti ed arredamenti di interni, a noi arrivano richieste di progettazione stand da varie aziende (ho terminato due giorni fa lo stand per un'altra fiera in cui l'oggetto da esporre erano dei rubinetti).

    Come avrete notato volte negli stand possono essere adottate soluzioni progettuali del tutto inadeguate, questo proprio perchè spesso chi progetta non ha particolare competenza nel prodotto che si andrà ad esporre all'interno dello stand.

    Come ho detto ancora non ho ricevuto il briefing (diciamo che mi sto portando avanti con il lavoro) sono certo che quando arriverà ci saranno delle indicazioni su come allestire nel modo migliore la saletta dei videoproiettori, nel frattempo però ho preso l'iniziativa di chiedere in questo forum qualche dritta per iniziare a farmi qualche idea.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    ma solo videoproiettori o anche audio?
    La società per cui facciamo lo stand presenterà solo videoproiettori (credo che l'audio sarà presente solamente per una corretta presentazione del prodotto)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    boh allora uno schermo sufficientemente largo, un mobile porta proiettori con piu piani, non so quanti ne debbano presentare ma 6-7 posti li metterei, ambiente piu oscurato possibile e dire al titolare dello stand di tarare le macchine
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5
    Ok, grazie per queste prime indicazioni, ho una domanda al riguardo:

    Parli di un mobile porta proiettori a più piani, questo significa che il modo migliore di presentare più proiettori è facendoli funzionare uno alla volta?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Assolutamente.
    La luce prodotta da una macchina pregiudicherebbe il risultato dell'altra.
    Comunque, dovrebbero essere dei tecnici ad occuparsi dell'allestimento di una sala da videoproiezione e l'allestimento dello stand dovrebbe poi essere subordinato alle esigenze da loro espresse in primis schermo adeguato (secondo me non oltre i 2,50 m) e buio totale con pareti oscurate.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    se sono salette come quelle della epson dell'anno scorso mettici dei condizionatori che funzionino per bene.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    fai una pila di proiettori e dopo averli accesi copri con delle cover di dvd quelli che non vuoi far vedere, mostrandoli uno alla volta.. almeno cosi fanno agli shoot out, e onestamente è una cosa che apprezzo perchè si notano chiaramente le differenze
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa, francamente, mi sembra un po' bizzarra.

    Mi è capitato, in passato, di allestire qualche stand (solo audio), ma la cosa veniva gestita in modo molto semplice: il creativo diceva la sua su come arredare, colorare, presentare lo stand nel modo migliore (io disegno in modo pessimo ed ho pochissimo senso artistico) ed io dicevo poi quali erano le mie esigenze, ovvero, qui dobbiamo metterci questo e là quello, quindi la colonna con la Venere di Milo lì non ci può stare, se volete la potete mettere di là.

    In altre parole, la ditta che presenta i proiettori dovrebbe sapere lei il modo migliore per presentare i propri prodotti, come li vuole presentare, quali scopi vuole raggiungere, quale prodotto vuole maggiormente spingere, su quale punto focalizzare l'attenzione.

    Può darsi benissimo che intendano presentare funzionante solo un vpr o due, magari le ultime novità, senza alcuna particolare comparazione, solo uno alla volta, magari su uno schermo non molto grande o, al contrario, di dimensioni generose.

    Potrebbero voler presentare il prodotto a ciclo continuo, con gente che è libera di entrare o uscire quando ne ha voglia o, invece, a sessioni, quindi con orari e numero di spettatori prestabilito.

    Tutto questo va preso in considerazione poichè richiede, a mio parere, soluzioni diverse.

    Bisogna anche sapere se la saletta sarà dedicata solo alla proiezione oppure anche all'esposizione dei prodotti.

    In linea di massima il buio totale sarebbe comunque da preferire sempre, ma se la gente deve entrare ed uscire liberamente occorrerà studiare un sistema di doppie tende (o porte) come nelle sale cinematografiche, per ridurre al minimo il disturbo agli spettatori.

    Se i vpr da presentare sono solo uno o due sarebbe da preferire una installazione stabile al soffitto, in modo da non avere ingombri e cavi che passano per la stanza e portano via spazio (in un'altra sala gli stessi vpr saranno esposti su un tavolo in modo da poterli visionare tranquillamente.

    Sicuramente sempre da prevedere al TAV l'uso di uno o più condizionatori, specialmente se si prevede una presentazione a sessioni.

    In questo caso va studiata anche la posizione delle sedie per la giusta distanza dallo schermo.

    Tutti gli altri aspetti dovrebbero essere lasciati ai tecnici della ditta che, magari, hanno tutto un altro tipo di esigenze.

    Il tuo lavoro dovrebbe quindi essere limitato agli aspetti che ho citato (buio, condizionamento, disposizione sedie).

    Le pareti, se l'ambiente deve essere dedicato solo alla proiezione, andrebero dipinte in nero o un colore comunque molto scuro tipo il blu, magari si può usare della moguette nera, che non riflette ed assorbe anche un po' le riflessioni sonore, contribuendo un pochino all'acustica della saletta stessa, cosa che non fa mai male.

    Se poi volessero migliorare l'audio andrebbero prese altre misure, ma credo che la cosa esuli da questa discussione.

    Una cosa che mi è venuta in mente: evitare sul percorso di ingresso la presenza di tavolinetti o sgabelli , sarà una cosa ovvia, ma mi è capitato di entrare in uno stand, completamente buio e quasi davanti all'ingresso era stata sistemata una piccola isola con un paio di sgabelli, il tutto nero in ambiente nero, il massimo della furbizia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    luci non invasive, tipo led, poste sul pavimento, per delineare lo spazio ed eventuali ingombri per non costringerci ad andare alla cieca nelle scene meno illuminate.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5
    Grazie a tutti per le risposte, siete stai molto gentili e mi avete fornito suggerimenti molto utili.

    Come ho già detto ancora non ho il briefing del progetto, so solo che dovrò occuparmene io. E' stata una mia iniziativa chiedere consiglio su questo forum forse anche prima del dovuto, ma conoscendo i tempi di lavoro estremamente ristretti ho preferito avvantaggiarmi (sono ancora stagista in questo studio e vorrei fare bella figura ).

    Grazie di nuovo per le risposte, appena avrò maggiori informazioni vi aggiorno, a presto!

    cioDuc

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    196

    beh spero che almeno ci avviserai dove si terrà questa dimostrazione....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •