Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Dilemma 4:3 o 16:9?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    22

    Dilemma 4:3 o 16:9?


    Salve a tutti gli iscritti di questo utilissimo forum!
    E' da parecchio che leggo con interesse la parte riguardante i proiettori digitali, dato che anche io sono in procinto di acquistarne uno. Mi ha colpito soprattutto il Plv-Z2, per il rapporto qualità prezzo e per i vostri giudizi positivi.
    Ieri però ho visionato a casa mia un proiettore business che usa un mio amico in azienda, è un 3M MP8749 a cristalli liquidi matrice xga 4:3. (costa circa 4000 euro se non erro).
    Beh, sono rimasto entusiasta della visione, sia di film che di altro materiale (videogiochi e tv).
    Siccome lo Z2 è in 16:9 nativo, volevo un consiglio su come rende le immagini in 4:3 dato che penso di utilizzarlo parecchio anche in questo formato.

    Il 3M non era male in 16:9 ed era perfetto in 4:3.
    Con lo Z2 mi posso sognare un' immagine grande in altezza quanto quella prodotta dal 3M a meno di non avere un telo 4:3 e zoomare o avvicinare il vpr allo schermo?

    Mi conviene quindi avere un telo 4:3 per questo proiettore (accettando il compromesso delle due bande bianche durante la visione 16:9)? O cambio idea sul proiettore prendendone uno nativo 4:3?

    Toglietemi il dubbio vi prego!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    4:3 o 16:9? Dipende da cosa vedrai principalmente. Se, come la maggioranza di noi, riprodurrai principalmente sorgenti 16:9 (come la maggioranza dei DVD) allora una matrice 16:9 è da preferire ad una 4:3.
    Le variabili però sono molte, non ultima quella economica...
    Ti consiglio intanto questa lettura.

    Rob

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    22
    grazie della risposta roberto!
    Si, penso che principalmente vedrò dvd...ma comunque il mio dubbio era riguardo a come si vede un formato 4:3 su un 16:9
    Cioè su uno schermo largo 250 avrei due bandone inutilizzate a sinistra e destra di circa 30cm giusto? Secondo voi si perde molto in questo modo? Oppure conviene schiacciare l'immagine come sui tv 16:9? Non vorrei pentirmi di dover sacrificare troppo la visione delle mie vecchie videocassette...

    Cosa intendi dal punto di vista economico? Ci sono buoni proiettori lcd (temo il rainbow..) che abbiano matrice 4:3 e in cui la zanzariera sia poco evidente? Ovviamente sui 2000 euro o qualcosa di più!

    Grazie per avermi indicato quella lettura, ma io volevo un parere su chi ha lo Z2 e proietta qualcosa in 4:3, ossia se è una visione comunque digeribile...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Cosa intendi dal punto di vista economico? Ci sono buoni proiettori lcd (temo il rainbow..) che abbiano matrice 4:3 e in cui la zanzariera sia poco evidente? Ovviamente sui 2000 euro o qualcosa di più!
    Nel mio caso passare ad una matrice 16:9 avrebbe significato almeno 2000 € in più, visto che ero interessato ad un DLP. Per questo mi sono dovuto "accontentare" di un 800x600 (4:3 per l'appunto)...

    Cioè su uno schermo largo 250 avrei due bandone inutilizzate a sinistra e destra di circa 30cm giusto? Secondo voi si perde molto in questo modo? Oppure conviene schiacciare l'immagine come sui tv 16:9? Non vorrei pentirmi di dover sacrificare troppo la visione delle mie vecchie videocassette...
    Ci sono due parole che mi fanno venire i brividi nel quote... "schiacciare" e "videocassette". Ti stai preoccupando delle bande a dx e sx e poi vuoi alimentare il tutto con un VHS?

    Rob

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    22

    hehe roberto, hai ragione! mi faccio troppi scrupoli per non vedere la zanza, bandone, schiacciatura, quando la resa di un vhs sarà sicuramente il punto debole più evidente
    Daccordo, adesso sono tornato alla ragione: opto per il 16:9! Quindi ok per lo Z2!
    Spero che sia un ottimo acquisto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •