Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162

    La griglia non si vede, ...si che si vede!


    Ciao a tutti

    Nel girovagare alla ricerca di poter vedere il più numero possibile di proiettori per poter finalmente scegliere quello che fa per me, ieri ho visto il Panny 300 e lo z1, entrambi notoriamente LCD.
    La proiezione è avvenuta su di uno schermo di 2 metri di base e visionati ad una distanza di circa 4 metri devo dire che la griglia era evidentissima. Il commesso mi ha rinquorato dicendomi che questi sono quelli con i quali si vede meno la gliglia!!!!
    Mi ha detto (ha!! ha!! ha!! ha!!) che " basta sfuocare un pò " e non si vede più.
    Ma come, per non vedere la griglia de perdere tutto il dettaglio???
    Allora mi chiedo, sul forum ho letto esclamazioni di gliubilo per il fatto che su alcuni LCD "la griglia è invisibile!!"
    Sono io che ho visto male oppure la griglia si vede solo con certi film? E dire che purtroppo non ho neanche una vista da falco!!!
    Mi piacerebbe conoscere altre esperienze prima di "bannare" l'LCD.

    Ciao, Maurizio
    Ultima modifica di mauper; 11-02-2004 alle 19:42

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    133
    Ciao è 2 giorni che ho il panny 500 ...
    Non ho quindi molta esperienza ....
    Ieri l'ho fatto girare 2 ore via scart con un lettore di dvd scarsissimo (per ora tutto provvisorio)...
    Più o meno 80 pollici stando a 2,9m di distanza e la griglia faccio proprio fatica a vederla....
    Qui a Torino da Mediaworld con i diversi modelli esposti accesi sembra di vedere dei quadretti non un film!!!!
    char

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: La griglia non si vede, ...si che si vede!

    mauper ha scritto:
    Ciao a tutti

    Nel girovagare alla ricerca di poter vedere il più numero possibile di proiettori per poter finalmente scegliere quello che fa per me, ieri ho visto il Panny 300 2 lo z1, entrambi notoriamente LCD.
    La proiezione è avvenuta su di uno schermo di 2 metri di base e visionati ad una distanza di circa 4 metri devo dire che la griglia era evidentissima. Il commesso mi ha rinquorato dicendomi che questi sono quelli con i quali si vede meno la gliglia!!!!
    Mi ha detto (ha!! ha!! ha!! ha!!) che " basta sfuocare un pò " e non si vede più.
    Ma come, per non vedere la griglia de perdere tutto il dettaglio???
    Allora mi chiedo, sul forum ho letto esclamazioni di glibilo per il fatto che su alcuni LCD "la griglia è invisibile!!"
    Sono io che ho visto male oppure la griglia si vede solo con certi film? E dire che purtroppo non ho neanche una vista da falco!!!
    Mi piacerebbe conoscere altre esperienze prima di "bannare" l'LCD.

    Ciao, Maurizio
    Io posso dirti qualcosa del Panny 500.
    Diciamo che coi miei 11 decimi non vedo griglie in tutte le immagini mediamente scure. Su quelle chiare direi che la trama anche se molto fine la vedo.
    Ho una base di 185 da circa 3,2 metri.
    Oltre i 4 metri sono convinto che diventerebbe praticamente invisibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    panny 500

    mauper, mi aggancio perche' ho letto che hai il p500.
    com'e' la fluidita' delle sequenze ?

    lo hai provato con DVI da computer ?

    grazie se puoi rispondere circa le tue impressioni
    sul p500.

    boxer

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Penso ti rivolgessi a me.
    Io ho collegato il panny in dvi col Samsung 935, un lettore per cui non posso dirti niente circa l'uso col computer anche se credo che sia sempre la soluzione meno comoda ma piu' performante.
    Non ho notato problemi di fluidita' o scattosita' fatta eccezione per un cartone "La citta' incantata" dove in alcuni panning laterali e verticali si e' verificato qualche scatto.
    Ho visto solo 7/8 film per cui conviene aspettare il contributo di altri Pannysti.

    ciao,

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    15
    Ciao Chichibbio, Anch'io con un 500 ma per ora solo in Svideo,qualche domanda:
    a) hai avuto modo di provare qualche altro ingresso? Miglioramenti?
    b) in Svideo da un decoder sat, vedo dei colori fantastici, ma a volte (specie ieri sera con Mammuccari su Libero) sembra che la pelle con basse luci tende un po' al verdognolo...
    A dire il vero poi ho acceso un 14 pollici e ho avuto anche li questa sensazione... purtroppo le regolazioni sono molte -- sia lato decoder che VPR....A tal proposito che regolazioni Normali hai fatto?
    io uso:
    - lumin -3
    - contrasto +3
    - colore -10
    - dettaglio +7
    - temp colore 0 (forse dovrei +1)
    - immagine (Cinema 1)
    Ho vissto anche le regolazioni avanzate, io ancora non le ho toccate, tu?
    c) Che schermo hai? Io per ora vado con il Tupplur Ikea...!

    A presto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Scusate ma io ho un panny300 e non porto ne occhiali ne lenti a contatto, ma da 3,5 mt. di distanza con uno schermo con base di 2 mt. io la griglio non la vedo quasi mai, eccetto che qualche fievolissimo accenno nelle scene + chiare, ma devo dire che è una cosa che non da assolutamente fastidio.
    Poi voglio dire la scelta è molto semplice: se uno non soffre di effetto rainbow gli conviene prendersi un dlp, in caso contrario deve per forza di cose prendersi un lcd, se poi vede la griglia dapertutto che gli da fastidio, allora deve prendersi un tritubo, se poi non ha spazio per il tritubo allora gli conviene tenersi il suo tv flatscreen da 32".
    Io ribadisco che sul mio lcd la griglia la vedo sporadicamente solo sulle scene bianche. Poi che la cosa sia soggettiva è un altro paio di maniche...
    Ciao
    Giacomo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84
    ciao
    per esperienza mia (avendo girato parecchio per vedere in funzione i video lcd e dlp ) devo onestamente dire che nelle scene chiare la griglia si vede eccome sia su 800x600 che (molto meno ma non vuole dire che non c'è) sull'ultima generazione lcd.
    per contro non esiste dlp che non dia almeno un minimo di arcobaleno, bisogna vedere cosa preferite.
    io ho scelto alla fine lo z91 perchè è uscito da un po' quindi è un video sicuro e sinceramente da' poco arcobaleno.
    robybot

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: La griglia non si vede, ...si che si vede!

    mauper ha scritto:
    ... ieri ho visto il Panny 300 e lo z1, entrambi notoriamente LCD .... ad una distanza di circa 4 metri devo dire che la griglia era evidentissima...
    Maurizio, non metto in dubbio che per te la griglia, da 4 metri di distanza, sia evidentissima. Eppure già l'evidenza dell agriglia di PT AE300 e di Z1 è comunque molto diversa. A parità di condizioni infatti trovo la griglia del PT AE300 meno evidente.

    Oppure secondo te sono evidentissime entrambe, per tutti e due i proiettori?




    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Emidiooo.....

    mi intrometto per sollecitare una tua parola sul VB, che come avrai notato, risulta essere il problema più discusso relativamente ai nuovi prj LCD.

    Ty

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Emidiooo.....

    alex_co_99 ha scritto:
    mi intrometto per sollecitare una tua parola sul VB, che come avrai notato, risulta essere il problema più discusso relativamente ai nuovi prj LCD.

    Ty

    Ale
    mi associo, accidenti se mi associo!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Come possessore di uno z1 devo affermare che la matrice effettivamente si vede,su 2 metri di base a 4 metri di distanza,maggiormente su sfondi chiari e uniformi,comunque durante la visione del film non mi disturba più di tanto,ma qui entriamo nel campo della suscettibilità individuale.A qualcuno magari potrebbe dare più fastidio,ma non esageriamo a quattro metri si vede lo screendoor,ma non i pixelloni,per quelli ti devi avvicinare a un metro.e finora non conosco nessun masochista che vede 90" a un metro di distanza.

    Ciao.
    Franco

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162
    Gentile Emidio

    Condivido la tua affermazione. La griglia effettivamente nel Panny 300 si vede un pochino meno, resta comunque il fatto che la griglia si "vede". Nella visione che ho fatto, per esempio, prima ancora fi focalizzarmi sui colori, la prima cosa che mi ha colpito è stata la cosidetta griglia. Le linee orizzontali e diagonali erano tutte spezzettate e questo per me è inaccettabile. Ora definire quanto in percentuale si vede meno per me che non sono un "tecnico" diventa difficile. Certo asserire, come fa qualcuno, che non si vede è forse un pò forviante.
    Magari sarebbe opportuno sapere, c'è chi non ha la possibilità di vederli, se i proiettori con la nuova matrice più risoluta, tipo Panny 500, hanno in parte risolto il fattore griglia o se, obiettivamente, e in che misura rispetto i "vecchi" si vede.

    Un cordiale saluto, Maurizio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Griglia su Panny 500

    mauper ha scritto:
    Gentile Emidio

    Condivido la tua affermazione. La griglia effettivamente nel Panny 300 si vede un pochino meno, resta comunque il fatto che la griglia si "vede". Nella visione che ho fatto, per esempio, prima ancora fi focalizzarmi sui colori, la prima cosa che mi ha colpito è stata la cosidetta griglia. Le linee orizzontali e diagonali erano tutte spezzettate e questo per me è inaccettabile. Ora definire quanto in percentuale si vede meno per me che non sono un "tecnico" diventa difficile. Certo asserire, come fa qualcuno, che non si vede è forse un pò forviante.
    Magari sarebbe opportuno sapere, c'è chi non ha la possibilità di vederli, se i proiettori con la nuova matrice più risoluta, tipo Panny 500, hanno in parte risolto il fattore griglia o se, obiettivamente, e in che misura rispetto i "vecchi" si vede.

    Un cordiale saluto, Maurizio
    Ripeto quanto detto piu' sopra:
    nel Panny 500 da un punto visione diciamo intorno a 2 volte lo schermo la griglia e' visibile solo sulle immagini molto chiare, il bianco in particolare. Per eliminare anche quelle occorre allontanarsi ancora un po' dallo schermo.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Ma....


    mauper ha scritto:
    Gentile Emidio

    ... Le linee orizzontali e diagonali erano tutte spezzettate e questo per me è inaccettabile. Ora definire quanto in percentuale si vede meno per me che non sono un "tecnico" diventa difficile. Certo asserire, come fa qualcuno, che non si vede è forse un pò forviante.
    ...
    Un cordiale saluto, Maurizio
    stiamo parlando di griglia o di scalettature ?
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •