Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953

    Re: Ma....


    alex_co_99 ha scritto:
    stiamo parlando di griglia o di scalettature ?
    Eh già!

    forse di tutte e due insieme

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    io prietto col Panny 100 un immagine di 2,10 m e il punto di visione è a 5,50 m dallo schermo. La griglia non c'è, tutt'al più un pochino di vertical banding sulle immagini chiare (tipo la neve).
    PS: sfuoco leggerissimamente.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50
    Ho un Panny 500 e, dopo che il ricevitore satellitare l'ho collegato in component (inizialmente avevo anch'io provato in composito e s-video), la qualità è migliorata in modo molto evidente.
    La qualità migliore si ha comunque con il DVI. Come Chicchibio ho il lettore DVD Samsung HD935 con uscita DVI (piccolo prezzo e buona qualità), e sono molto soddisfatto.
    Il vpr ce l'ho da un mese circa e ho già all'attivo più di 150 ore di lampada.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    scusa gitamani, ma ...

    dove lo hai trovato cosi presto il P 500 ?

    Io non so se ordinalro in germania o aspettare..
    Puoi dare qualche riferimento?

    grazie
    boxer

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    mauper ha scritto:
    Gentile Emidio

    Nella visione che ho fatto, per esempio, prima ancora fi focalizzarmi sui colori, la prima cosa che mi ha colpito è stata la cosidetta griglia. Le linee orizzontali e diagonali erano tutte spezzettate e questo per me è inaccettabile.
    Scusa ma questa descrizione non mi fa pensare alla griglia. Spiega meglio cosa intendi. Inoltre come carbo la griglia sul 300 non la vedo neanche io.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162
    Allora, diciamola semplice semplice: la visione era disturbata da un'infinita serie di quadrettini o puntini neri, che ho creduto fosse la griglia. Inoltre i contorni di linee oblique risultavano non omogenei, diciamo seghettati. Ora non so se quast'ultimo difetto fosse dovuto alla "griglia" o ad altro, ma c'era.
    Certo, mi chiedo, se un'immagine è interrotta da una serie di quadretti, come fa una linea obliqua ad essere uniforme?

    Illuminatemi, grazie Maurizio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    mauper ha scritto:
    Allora, diciamola semplice semplice: la visione era disturbata da un'infinita serie di quadrettini o puntini neri, che ho creduto fosse la griglia. Inoltre i contorni di linee oblique risultavano non omogenei, diciamo seghettati. Ora non so se quast'ultimo difetto fosse dovuto alla "griglia" o ad altro, ma c'era.
    Certo, mi chiedo, se un'immagine è interrotta da una serie di quadretti, come fa una linea obliqua ad essere uniforme?

    Illuminatemi, grazie Maurizio
    Ma che dvd stavi guardando? Io le linee oblique le vedo seghettate se mi avvicino a meno di due metri dallo schermo (ovviamente)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Un conto è una gliglia poco visibile...
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Un altro conto è una griglia più visibile...
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Ed un'altra cosa ancora dovrebbe essere una linea seghettata...

    Emidio
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162
    Grazie tante Emidio

    PERFETTO!
    Non potevi essere più chiaro.
    Mi viene in mente un esempio: quando viaggio in autostrada e c'è la nebbia, ovviamente, se ho 100 metri di visibilità vedo meglio che se ce n'è 70 di metri, ma sempre nebbia è!!
    Potresti spiegarmi, così la facciamo completa, in base a quale fattore vediamo la "scalettatura"??
    Credo che tutto sommato questa discussione sia valsa a fare un po' di chiarezza.

    Ciao, a presto Maurizio

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50

    L'ho acquistato a fine dicembre 2003 in Germania, come credo tutti gli attuali possessori del Panny 500.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •