Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    19

    Consiglio acquisto VPR entry level..


    Ciao a tutti,

    qualcuno saprebbe darmi un consiglio per un VPR entry level (uso DVD/BLUE RAY e TV)? Per ora non ho grosse pretese e mi terrei su un budget di 350 - 450 euri, girando sui vari shop ho notato questi modelli: INFOCUS X16, TOSHIBA SP1 e, appena uscito, BENQ MP 514...finora ho visto parlare "bene" dell'Infocus, mente sul Benq non ho ancora trovato recensioni, forse perche è appena uscito..esiste qualcos'altro di meglio o no a questi prezzi?

    Grazie
    Panasonic TX P50V20E - Ampli YAMAHA HTR-5740 - Frontale Wharfedale Diamond 9 -Diffusori Indiana Line Nano - DVD Pioneer DV-383 - Blu Ray Samsung BDP2500 - Optoma HD700X -HTPC Intel 6420[/SIZE]

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    Questione interessante, visto che anch' io sto cercando di cambiare il mio TW-20, avendo però a disposizione un budget piuttosto esiguo.

    Se qualcuno ci sa dare qualche buon consiglio gliene saremmo grati...
    VPR: Mitsubishi HC4000 Telo: 110' autocostruito a cornice rigida Ricevitore A/V: Marantz SR4003 Frontali: Klipsch RF-10 Centrale: Klipsch RC-10 Surround: Klipsch RB-51 Subwoofer: Velodyne VX-10 II Console: Xbox360 Blu-Ray: PS3 Multimedia: HTPC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    19
    Bè, visto che i consigli si sprecano ..sono sempre in tempo ad alzare il tiro, mi sà quindi che farò uno sforzo e arriverò ad un HD ready. A tale proposito parlano molto bene dell'Optoma HD700X, però ci vogliono almeno 150 eurozzi in più..ne varrà la pena? pare di sì, ma anche qui gradirei un consiglio da chi già conosce e usa queste scatolette "magiche"..

    grazie
    Panasonic TX P50V20E - Ampli YAMAHA HTR-5740 - Frontale Wharfedale Diamond 9 -Diffusori Indiana Line Nano - DVD Pioneer DV-383 - Blu Ray Samsung BDP2500 - Optoma HD700X -HTPC Intel 6420[/SIZE]

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Direi che per un uso HT bisogna investire una cifra minima di 500/600 euro per un vpr. In questo budget vi consiglio di dare uno sguardo alla sezione vpr hd-ready dove si parla appunto di scelta tra vpr entry level in questa fascia di prezzo.

    Naturalmente la videoproiezione impone, contemporaneamente alla scelta del proiettore, anche una riflessione sugli accessori necessari (cavi, schermo, staffa o mensola di appoggio) e sulle questioni di installazione.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •