Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: A proposito del 4800

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211

    A proposito del 4800


    Ho sentito dire che il 4800 ha la ruota colori a due velocita' (modalita' film o video) e che l'affetto arcobaleno è molto meno visibile.
    Qualcuno l'ha gia' visto in funzione?
    O è solo una bufala?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Il 4800 è come l'X1

    Anche X1 ha la ruota colore 2x (ma deve andare a 60hz)

    Il 4800 si differenzia per alcuni accessori e telecomando e un firmware nuovo(tralaltro caricabile pure su X1)che ottimizza la gamma per uso Home Cinema..niente di piu..il passo avanti sarà con il 4805 che si differenzierà molto dal nuovo x2

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Grazie per le delucidazioni.
    Domani me lo porta un mio amico che l'ha appena comprato e lo proviamo a casa mia.
    Probabilmente allora l'affetto arcobaleno è rimasto invariato.
    Chissà quando lo scoprirà anche lui che ha speso 300 euro in piu' dell'X1!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    kikka ha scritto:
    Grazie per le delucidazioni.
    Domani me lo porta un mio amico che l'ha appena comprato e lo proviamo a casa mia.
    Probabilmente allora l'affetto arcobaleno è rimasto invariato.
    Chissà quando lo scoprirà anche lui che ha speso 300 euro in piu' dell'X1!!!!
    non dirglelo!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Come volevasi dimostrare.
    E' identico all'X1!!!
    Forse cambia qualcosa nel menu' e il telecomando ha dei tasti in piu' ma per il resto non è cambiato niente, nemmeno l'effetto arcobaleno!
    Il mio amico sembra contento lo stesso.... Meglio cosi'

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    5

    a proposito del 4800

    Io ho comprato un 4800 negli USA (projectorcenter di Miami) a 1200 dollari. Prima di comprarlo l'ho provato in negozio e non ho notato l'arcobaleno. L'ho istallato da una settimana con cavo Svideo (non ho ancora avuto il tempo di realizzare il cavo component) e finora nessuna delle persone che sono venute a trovarmi ha notato l'arcobaleno che quindi e' secondo me è un non problema se non in pochi e selezionatissimi casi.

    Se vuoi un giudizio mi sembra che per la fascia di prezzo il 4800 sia un buon proiettore.
    I colori anche dopo una buona taratura non sono naturalissimi, specie nelle riprese diurne assolate (blu e verde) mentre risultano ottime le visioni notturne o interno (se si esclude una tendenza ad una dominante verdina appena apprezzabile) che solitamente sono il limite della videoproiezione.

    COmunque globalmente la visione e' piacevole e i difetti si notano soltanto se ci si fa caso.

    Sconsiglio l'aquisto a 1700 euro (prezzo praticato da qualcuno in italia) potrebbe essere interessante il prezzo a 1400 (praticato da qualcun altro in italia) mentre consiglio vivamente a chi va negli USA di comprarlo personalmente a 1200 dollari (o anche meno), gettare la scatola e la fattura e metterlo in valigia per evitare problemi in dogana al rientro.
    Se si compre X1 si risparmia parecchio, ma non e' ottimizzato per l'home (anche se ci vuole poco per farlo) e la lampada dura meno.

    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    scusa l'intromissione ot, ma tu l'hai comprato negli USA, hai buttato la scatola e l'hai messo nella valigia.
    Ma quando la valigia passa ai vari controlli non ti hanno chiesto niente ????
    E poi, nella valigia senza imballo : ma hai presente come trattano le valigie quando le imbarcano ??? Le tirano dal carrello alla stiva dell'aereo. Non hai temuto che il vpr fosse in 1.000 pezzi???

    PS: tutte queste domande solo perchè vorrei farlo anch'io

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Se si compre X1 si risparmia parecchio, ma non e' ottimizzato per l'home (anche se ci vuole poco per farlo) e la lampada dura meno.
    La lampada dura esattamente le stesse ore.

    Rob

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Sono convinto anch'io che a quella cifra non esista niente di meglio,
    cio' non toglie che l'effetto arcobaleno si veda, tale e quale all'X1.
    Che poi uno o piu' persone non lo vedano meglio per loro, ma se una persona è minimamente predisposta a vederlo questo proiettore è quello che piu' gli consente notarlo.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: a proposito del 4800

    marcmag ha scritto:


    I colori anche dopo una buona taratura non sono naturalissimi, specie nelle riprese diurne assolate (blu e verde) mentre risultano ottime le visioni notturne o interno (se si esclude una tendenza ad una dominante verdina appena apprezzabile) che solitamente sono il limite della videoproiezione.

    Beh, collegandolo in s-video e' ilminimo ch ti puoi aspettare.
    In questo modo lo stai sfruttando si e no al 30% delle sue possibilita'.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    10

    riguardo X1

    Scusa Cosmopavone
    perdona la mia giovane ignoranza ma tu dici dell'X1 a marcmag che

    'collegandolo in s-video e' il minimo ch ti puoi aspettare.
    In questo modo lo stai sfruttando si e no al 30% delle sue possibilita'

    Dato che mi piacerebbe molto l'X1,
    come posso sfruttarlo alle sua piene possibilità?
    Ti ringrazio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Dato che mi piacerebbe molto l'X1,
    come posso sfruttarlo alle sua piene possibilità?
    Collegandalo almeno in COMPONENT.

    Rob

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    5
    bligone ha scritto:
    scusa l'intromissione ot, ma tu l'hai comprato negli USA, hai buttato la scatola e l'hai messo nella valigia.
    Ma quando la valigia passa ai vari controlli non ti hanno chiesto niente ????
    E poi, nella valigia senza imballo : ma hai presente come trattano le valigie quando le imbarcano ??? Le tirano dal carrello alla stiva dell'aereo. Non hai temuto che il vpr fosse in 1.000 pezzi???
    Arrivato in italia mi hanno chiesto se era un computer. Ho detto che era un proiettore. Mi hanno chiesto se l'avevo comprato negli USA e ho detto no. CHe era mio. Mi hanno salutato e augurato buon giorno.

    Nella valigia (rigida) era messo nel suo softcase e messo tra i vestiti, in modo molto protetto.
    E' arrivato sano e salvo e me lo sto godendo in questo momento.
    Se vai a Miami downtown vai da projectorcenter, cerca di Shalom e di' che ti mando io....

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    5
    Roberto65 ha scritto:
    La lampada dura esattamente le stesse ore.

    Rob
    x1 = 3000 ore
    4800= 5000 ore

    il venditore dice che per uso home theatre la luminosita' e' molto minore dei 2000 ANSI lumen che il proiettore e' in grado di fornire in presentation mode, cio' allunga la vita della lampada.
    Se hai informazioni piu' attendibili al riguardo pero' non discuto ne prendo atto.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    marcmag ha scritto:
    x1 = 3000 ore
    4800= 5000 ore

    il venditore dice che per uso home theatre la luminosita' e' molto minore dei 2000 ANSI lumen che il proiettore e' in grado di fornire in presentation mode, cio' allunga la vita della lampada.
    Se hai informazioni piu' attendibili al riguardo pero' non discuto ne prendo atto.
    Tutte vaccate.

    La durata della lampada e' di 4000 ore su tutti e due i proiettori.
    Prima era dichiarata a 3000 ore, poi la Infocus l+ha portato le ore dichiarate a 4000, in base a ricerche e sondaggi fatti sui proprietari dei proiettori e prove di laboratorio.
    Per chi ha il proiettore che segna 3000 ore come durata massima basta che aggiorni il firmware e la durata massima sara' portata a 4000.

    Per quanto riguarda la luminosita' non c'e' assolutamente niente di vero.
    L'x1 e il 4800 forniscono piu' luminosita' in presentation mode attivando il segmento bianco sulla ruota colore, e disattivandolo in modalita' cinema.
    La potenza erogata dalla lampada rimane sempre uguale (diversamente da quanto accade con proiettori tipo il ptae300/500 o lo z1/z2).
    Quindi in qualsiasi situazione di proiezione la lampada si consumera' sempre allo stesso modo.

    Non capisco perche' certi operatori debbano mettere in cattiva luce tutta una categoria facendo pura disinformazione.
    Ti consiglio di ricomprare da loro solo se conosci a mena dito cio' che ti stanno vendendo perche' evidentemente non puoi fare molto afidamento sulle loro "informazioni".


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •