|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Ancora su SP5700, domino 20, ecc.... Seconda parte
-
10-02-2004, 11:09 #1
Ancora su SP5700, domino 20, ecc.... Seconda parte
Passiamo ora alle esperienze più decenti.
Tralasciando le ore impiegate a Roma per spostarmi tra i vari negozi e, soprattutto per parcheggiare, vi racconto le mie impressioni sulle altre due macchine di mio interesse.
Rimane comunque il mio disappunto per lo sharp, poichè l'ottimo co-buy di abrunod (vedi sul forum) l'ho comunque perso (non me la sento di acquistare qualcosa senza averla vista), ma così è la vita....
Quindi parliamo del Domino 20 e del SP5700. Premesso che al TAV non avevo notato differenze eclatanti tra i due (mi erano piaciuti moltissimo entrambi), ero molto curioso di verificarne le qualità ora che avevo l'intenzione di dilapidare un bel gruzzoletto per acquistarli.
Parto dallo SP5700, in realtà l'ultimo che ho visionato. Era collegato in component con uno splendido Denon A-11 ed era quest'ultimo che "guidava" in progressive. Ad onor del vero il rivenditore molto "geloso" mi ha impedito di verificare il settaggio (anche se le mie competenze in materia sono limitate), comunque l'impressione è stata ottima.
Ho visionato il Gladiatore in particolare la scena della battaglia iniziale e poi la scena 19, quella dello scontro nel colosseo con l'altro gladiatore e tigri a "sorpresa".
Direi che mi è sembrato tutto molto godibile, anche se ho notato un certo eccesso di contrasto, nonchè una luminosità un po' eccessiva. Rainbow pochissimo, immagine ottima.
Però c'è stato un non so che di eccessivamente "digitale", per fare un paragone con i diffusori è come ascoltare diffusori pur ottimi, ma un po' enfatizzati negli estremi di banda, rispetto ad altri più corretti: i primi ti colpiscono ad un primo ascolto, ma a lungo andare ti innamori dei secondi. Così il SP5700 rispetto (ed anticipo un pò le conclusioni) al Domino 20. L'Infocus è infatti ottimo e molto "appariscente", ma dubito che gli occhi ringrazieranno dopo aver visto un film di 3 ore.
Continua...Ultima modifica di maurocip; 10-02-2004 alle 11:42
Mauro Cippitelli
-
10-02-2004, 11:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
in effetti...
questa sensazione di affaticamento io l'ho avuta un po' ieri quando o visto un'oretta di DLP vari.
L'Optoma H30 e' forse quello che ho preferito a tutti anche a modelli piu' blasonati e costosi, ma quando sono uscito avevo la sensazione di stanchezza visiva, o forse una specie di leggera "nausea da ruota colori". non so come altro descriverla.
ogni giorno che passa, mi sento sempre piu' vicino ad un LCD...
tipo panny500 ?
vedremo..http://www.avforum.it/images/icons/icon11.gif
-
10-02-2004, 11:37 #3
Conclusione...
Passiamo al must di questa mia esperienza romana.
Indubbiamente il Domino 20 è risultato un proiettore con una marcia in più, me ne sono innamorato e spero di potermelo permettere prima o poi.
Ma andiamo ai fatti: le condizioni di prova prevedevano uno schermo di 2,5 metri (ah, dimenticavo, sia questo che quello usato per l'infocus avevano un guadagno di 1,2) con collegamento component interlacciato ad un vecchio DVD player Pioneer (un modello di 3/4 anni fa) ed in video composito (!!!) ad un decoder satellitare sintonizzato su RAI2.
La macchina aveva tutti i controlli in flat (era appena arrivata, aveva 11 ore di vita), e certo poteva essere ancor più ottimizzata, ma comunque era impressionante. Infatti già la trasmissione televisiva era godibilissima (ripeto con 2,5 metri di base in videocomposito), ma passando al gladiatore (stesse scene, quella iniziale e la 19) erano incredibili il nero NERO (nei limiti della tecnologia), e la veridicità dei colori e dei passaggi di tono. La nebbia all'inizio del film era reale, cambiava leggermente tonalità mano a mano che il sole si alzava (diventando via via più dorata... )Niente a che vedere con la nebbia un po' "fluorescente" dello SP5700. Uno spettacolo. Dopo un po' mi ero distratto a vedere il film... La scena 19 poi oltre ad esaltare il dettaglio (la luminosità della scena non sparava troppo, merito forse più della lampada che non del bianco del proiettore) non aveva scattosità, veramente come stare al cinema.
Altro importantissimo must della macchina è il "nottolino" sopra il guscio: consente di alzare ed abbassare il gruppo ottico senza introdurre il "trapezio" consentendo una installabilità eccellente, pur con i limiti di un ottica a tiro lungo.
Insomma Domino batte Screen Play 3-1. Certo rimane il prezzo veramente alto (4700 euro sono un capitale), ma la qualità è la più alta nella mia esperienza su DLP 1024x576.
Alcuni amici del forum mi dicono che le differenze sono irrilevanti in una connessione HTPC rispetto allo Sharp. Purtroppo non so che dire, ma ritengo che tale differenze si elevino notevolmente qualora a pilotarle sia un lettore DVD o un decoder.
Insomma un VPR da prendere, se si hanno i fondi necessari (cercherò di attrezzarmi...).
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti, pur nella mia inesperienza nel campo, ed aspetto vostri commenti.
Ciao a tutti e buone visioniMauro Cippitelli
-
10-02-2004, 11:38 #4
Re: Seconda parte
maurocip ha scritto:
...
Parto dallo SP5700, in realtà l'ultimo che ho visionato. Era collegato in component con uno splendido Denon A-11 ed era quest'ultimo che "guidava" in progressive. Ad onor del vero il rivenditore molto "geloso" mi ha impedito di verificare il settaggio (anche se le mie competenze in materia sono limitate), comunque l'impressione è stata ottima.
Ho visionato il Gladiatore in particolare la scena della battaglia iniziale e poi la scena 19, quella dello scontro nel colosseo con l'altro gladiatore e tigri a "sorpresa".
Direi che mi è sembrato tutto molto godibile, anche se ho notato un certo eccesso di contrasto, nonchè una luminosità un po' eccessiva. Rainbow pochissimo, immagine ottima.
Però c'è stato un non so che di eccessivamente "digitale", per fare un paragone con i diffusori è come ascoltare diffusori pur ottimi, ma un po' enfatizzati negli estremi di banda, rispetto ad altri più corretti: i primi ti colpiscono ad un primo ascolto, ma a lungo andare ti innamori dei secondi. Così il SP5700 rispetto (ed anticipo un pò le conclusioni) al Domino 20. L'Infocus è infatti ottimo e molto "appariscente", ma dubito che gli occhi ringrazieranno dopo aver visto un film di 3 ore.
Continua...
e' probabile che la tua sensazione sia dovuta ad un schermo troppo piccolo. il 5700 e' in effetti un po' troppo luminoso se visto con schermi di piccole dimensioni.
ciaogiapao at yahoo punto com
-
10-02-2004, 11:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- AOSTA
- Messaggi
- 203
Guarda te lo diro molto presto perche quando avro comprato lo z200 e piazzato mettero a fianco anche il domino 20 cosicche vedremo veramente le differenze.Visto che tutte e due i proiettori hanno lo shift della lente proiettore 80" in 2:35 nella parte superiore dello schermo e 80" in 2:35 nella parte inferiore con lo stesso pc ed allora penso che molta gente che avra lapossibilita di esserci piangera di gioia per i soldi risparmiati oppure piangera e basta
Accetto scommesse io li do alla pari e voi?!.
Io comunque li ho gia visionato e so chi e il favorito
Comunque non sempre il favorito vince ricordatevi
Il dio pubblicita e sempre presente
Ciao
Andrea
-
10-02-2004, 11:46 #6e' probabile che la tua sensazione sia dovuta ad un schermo troppo piccolo
ciaoMauro Cippitelli
-
10-02-2004, 11:56 #7Io comunque li ho gia visionato e so chi e il favorito
Comunque non sempre il favorito vince ricordatevi
Il dio pubblicita e sempre presente
Io ne ho visti bene solo 2 (pur in condizioni non controllate) ed il domino è ottimo e (purtroppo) caro. La pubblicità mi "rimbalza" abbastanza, visto che il più pubblicizzato in assoluto mi è sembrato inferiore.
Rimane poi la differenza di pilotaggio. Con un HTPC probabilemte si azzerano molti plus rilevanti se invece si parla di DVD player e SOPRATTUTTO di connessioni televisive.
Sono informatico, non un tecnologo, ma ho confidenza sufficiente con i PC. Non ho nessuna intenzione di metterne uno nella mia saletta, quindi devo valutare ancheparticolarità (quale il Faroudja on-board) che per altri è irrilevante.
ciao e complimenti per il tuo ottimo affareMauro Cippitelli
-
11-02-2004, 09:35 #8
Nel mio caso il passaggio da Player a HTPC è stata abissale.
Prima di prendermi il z201 l'ho visionato in un negozio di Roma dove ovviamente era collegato da schifo..component ma settato malissimo....si vedevano quadrettoni dappertutto ma questo non mi ha scoraggiato perchè sapevo la differenza che un HTPC poteva portare...
Beh una volta arrivato a casa il Giocattolino una volta collegato al mio HTPC come al solito si è rivelato ben sopra ogni piu Rosea aspettativa....
Morale della favola: non fate fede alle prove dai venditori perchè solo in rari casi hanno la competenza necessaria per far ben figurare un Prj
-
11-02-2004, 11:24 #9
Hai ragione, infatti il rivenditore romano dello sharp era meglio si fosse occupato di prodotti per merceria (senza offesa per la categoria!) piuttosto che di HT.
Ma anche chi mi ha presentato Domino 20 non aveva fatto miracoli (tutti i settaggi erano in flat!!!).
Tutti comunque pilotavano tramite DVD player, e comunque io ho acquistato da poco il Denon 2900 e non un HTPC, pur sapendo di perdere qualcosa a livello immagine.
So che farò inorridire molti amici del forum, ma la mia estrazione è di musicofilo e l'impianto E' A 2 CANALI!!!!!(ma di buon livello...)
Il mio pensiero è stato questo:
1) sistemo l'impianto audio per gli ascolti della musica.
2) Faccio un accoppiata DVD Player - VPR di buon livello, con un occhio molto attento alle qualità audio
3) Passo gradatamente al multicanale, ad un livello adeguato.
Ovviamente adesso sto nella fase 2 (con la quale chiuderò il 2004); molti altri appassionati sono decisamente sbilanciati verso la parte video, con proiettori da urlo ed elettroniche medie e diffusori addirittura economici.
Ovviameente ognuno segue la propria passione, e per me la parte audio è essenziale.
Beh una volta arrivato a casa il Giocattolino una volta collegato al mio HTPC come al solito si è rivelato ben sopra ogni piu Rosea aspettativa....
Insomma impianto video buono ma no problem!!!
buone visioni (e ascolti) a tuttiMauro Cippitelli
-
11-02-2004, 14:25 #10
abrunod...
minimo pretendo di essere presente alla prova comparativa...
poi vai di screen-shot da postare...
Raffaele
-
11-02-2004, 15:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- AOSTA
- Messaggi
- 203
Tranquillo Acris ti do anche i popcorn e cocacola cosi stai tranquillo
Non essendo un appassionato di smanettamenti su PC (forese perhè ci lavoro tutto il giorno), ma essendo piuttosto pignolo e perfezionista, ho evitato di mettermi nella saletta un "coso" che poi si assorbe il poco tempo libero in settaggi, upgrade, e rotture varie
Ciao
Andrea
-
11-02-2004, 16:43 #12naturalmente se hai una base di partenza buona che ti posso gentilmente offrire
Ovviamente quel giorno smadonnerò parecchio per la mia mancata partecipazione al tuo co-buy (infatti probabilmente avrò tirato fuori 4700 eurozzi per il Domino 20).
Ma conoscendomi, non credo che avrò voglia di complicarmi la vita...
ciaoMauro Cippitelli
-
11-02-2004, 20:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
maurocip ha scritto:
Ovviamente quel giorno smadonnerò parecchio per la mia mancata partecipazione al tuo co-buy (infatti probabilmente avrò tirato fuori 4700 eurozzi per il Domino 20).
Ma conoscendomi, non credo che avrò voglia di complicarmi la vita...
ciao
Ciao
Se la tua scelta si dovesse indirizzare verso il Domino20 sappi che sta per essere commercializzato il modello nuovo DOMINO 20H provvisto della presa HDMI, che permette una connessione tipo la DVI, poi guarda che lo si può pagare meno!!
ciao, Maurizio
-
12-02-2004, 14:30 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Dove hai letto del Domino 20H ?????
Non trovo nulla a riguardo il rete, tanto meno sul
sito Sim2.
Magari fosse vero
(meglio sarebbe sul domino 30 pero')
-
12-02-2004, 15:48 #15mauper ha scritto:
Ciao
Se la tua scelta si dovesse indirizzare verso il Domino20 sappi che sta per essere commercializzato il modello nuovo DOMINO 20H provvisto della presa HDMI, che permette una connessione tipo la DVI, poi guarda che lo si può pagare meno!!
ciao, Maurizio
Se lo faranno anche piu' Silenzioso molto probabilmente ci faro' un pensierino.Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.