Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83

    differenze dei videoproiettori


    Buongiorno a tutti.......
    sto valutando di acquistare un videoproiettore e no so da dove cominciare!!
    vorrei usarlo per il pc, per presentazioni ecc. e poi anche magari per vederci qualche film.
    subito il primo dubbio: che differenza c'è tra un lcd, un dlp e gli altri? il tritubo è analogico? quali sono le varie carattestiche?
    lo so che nel forum probabilmente le informazioni ci sono, ma ho fatto una ricerca nei vari post ma mi sono "perso".
    se qualcuno può aiutarmi nel cominciare ad orientarmi, almeno saprò in quale sezione "applicarmi" per capirci qualcosa.
    Grazie a tutti.
    Francesco
    Panasonic TX-P55VT60T

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    22

    per cominciare.

    i principali difetti: nei dlp potresti vedere l'effetto arcobaleno ,cioe' un'arcobaleno nei contorni immagine in movimento (alcune persone lo vedono alcune no' ma puo'essere fastidioso).Nei lcd
    e' sempre visibile sullo schermo una retinatura,specialmente da vicino. Ti consiglio di visionarli personalmente. per cominciare...........ciaooooooo
    pioneer 444s,yamaha 620 rds,energy 5.1,
    proiettore epson emp tw 10,schermo 130*130 tipo trepiede.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: differenze dei videoproiettori

    francybello ha scritto:
    Buongiorno a tutti.......
    sto valutando di acquistare un videoproiettore e no so da dove cominciare!!
    vorrei usarlo per il pc, per presentazioni ecc. e poi anche magari per vederci qualche film.
    ...
    se queste sono le tue necessita', lascia perdere i crt e vai sul digitale... poi magari potrai prendere un crt solo per i film...
    con i digitali hai alcuni vantaggi tra cui la trasportabilita', la luminosita' e la maggiore resa con immagini da pc.
    devi solo scegliere tra lcd e dlp. personalmente propenderei per i dlp ma dovrai scegliere in base ai tuoi gusti e al budget a disposizione.
    tieni solo conto che su questo forum le valutazioni sono mirate (per la maggior parte) alla resa dei vpr con i film, quindi si tiene conto (tra l'altro) della migliore resa dei neri, mentre la luminosita' e' poco importante; criteri quindi probabilmente diversi dai tuoi.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    19

    dubbi nella scelta

    se usi spesso il pc ti sconsiglio vivamente un crt che sulle immagini statiche imprimerebbe la schermata sul tubo, nonostante si possa optare per uno con i tubi raffreddati a liquido usati per dati, se vuoi spendere poco puoi cercare un vecchio sony 1031 che ha una banda passante ampia essendo nato per dati maggiormente se prevedi di usarlo con uno scaler di qualita', se cerchi il massimo un d-ila della jvc. ... [CUT] vai in jvc a prenderlo dopo averlo visto andare, ma vacci con almeno 10000 euro in tasca, farai fatica a trovare una macchina simile in giro e ti garantisco che per l'utilizzo misto quale e' quello che vuoi fare ( pc - ht) e' il top dei top paragonabile al miglior crt .... [CUT] saluti Roberto



    ---------------------------------------------------------------
    Perche' cercare di amare gli esseri umani quando ci sono gli animali che danno la certezza di non tradire mai! Shat
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-02-2004 alle 09:16
    Shat

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83

    grazie per le risposte...
    allora:scarterei il CRT, troppo complicato/costoso....10.000 euro??sono circa 10 volte il mio preventivo.
    DLP: mi sa che devo andarlo a vedere, ma dalle mie parti non ce ne sono molti in esposizione...

    LCD: mi consigliate qualche modello, diciamo 2 o 3 per restringere le ricerche??

    grazie
    Panasonic TX-P55VT60T


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •