Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46

    Consiglio su saletta HT con VPR


    Ciao a tutti,

    sono Federico e vi seguo da un bel pò di mesi e grazie a voi mi sto facendo una bella cultura sull' Home Theatre e sui VPR in particolare. è giunto il momento di chiedervi un consiglio dato che sto ristrutturando la mia casa e una sala sarà dedicata al cinema.

    La stanza misura 4,16*3,80 e pensavo alla seguente configurazione:

    . VPR Panasonic PT-AE 3000 con possibilità di installarlo al max a 3,9 m rispetto alla parete di proiezione
    . Telo motorizzato Sopar 5222HT 16/9 con banda nera verticale di 35 cm e 5 ai lati misure 220 * 158 (di cui 35cm banda nera)
    Pensavo di montarlo a 2,60 in modo da avere l'area 16/9 a partire da 102 cm fino a 225
    . Distanza di visione: pensavo 3m ma è perfettamente variabile


    Ho un paio di dubbi:

    1) il pana montato alto (tipo a 2,60m) riesce a proiettare correttamente sul telo date le distanze che ho detto? Oppure occorre montarlo più basso rispetto al pavimento?

    2) Le dimensioni telo/distanza di visione mi sembrano abbastanza corrette almeno guardando il http://www.projectorcentral.com/Pana...ulator-pro.htm

    3) l'area di proiezione è troppo alta secondo voi? dovrei abbassare l'inizio sotto il metro dal pavimento?


    Avete in generale suggerimenti su altri VPR più adatti a gestire il delta di altezza tra proiettore e telo rimanendo nella fascia di prezzo del Pana?


    Grazie mille!
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Altra domanda:

    sul sito Sopar non riesco a capire se il motore sta a destra (guardando frontalmente il telo) o a sinistra...qualcuno sa rispondermi? Devo avvertire l'elettricista per la traccia dell'interruttore e non riesco a trovare la risposta da nessuna parte!

    Sto scegliendo tra il mod electric "professional" e "new gold"
    Help!

    Federico

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Dato che stai allestendo una sala dedicata, non hai la possibilità d'installare uno schermo fisso?
    Risparmieresti, eviteresti le pieghe, non dovresti fare nessuna richiesta all'elettricista e potresti decidere con calma la larghezza dello schermo e l'altezza di visione. Sulle quali molto dipende dai gusti personali.

    In ogni caso il panasonic ha uno shift verticale del 100%, con le misure che hai dato non hai nessun prolema d'installazione. E dato che una delle caratteristiche di questo modello è il lens memory, io farei anche un pensierino a uno schermo 2,35:1 per un'immagine ad altezza costante.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117326


    Ciao e buon divertimento!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Grazie mille!

    Il mio budget per il telo è sui 400 Euro (motorizzato), si riesce a trovare anche un 2.35 (non motorizzato) a quelle cifre? Ho fatto un pò di ricerche ma non trovo molto sul 2:35 se non a cifre vicine ai 1000


    Dato che posso scegliere l'altezza del VPR, credo che, leggendo un pò nel forum, sia meglio fissarlo ad un'altezza non troppo diversa dal centro schermo, in modo da non utilizzare il lens shift verticale..

    oppure il lens shift vert non toglie nulla alla qualità? Montandolo a 2,60 ad esempio mi farebbe comodo per evitare il suo ingombro!


    Ciao, Federico

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Ragazzi se optassi per una cornice rigida per il 2.35:1 date le distanze posso rischiare un base 250 o il VPR non ce la fa a riempirlo tutto?


    Scusate l'ignoranza!

    Riepilogo: il VPR starebbe ad una distanza del telo di 3,85 m max (dato che la stanza è 4,16 e il VPR è profondo 30 cm circa)

    Secondo projcentral 3,85 per un base 250 sono troppo pochi, confermate?

    Ho visto che le cornici rigite da 2.35:1 (screenline velvet ad esempio) le trovo sui 350-450 E, quindi ci potrei anche stare dato che non ho la necessità di tirar su il telo ogni volta...

    Grazie, Federico

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Anche se la distanza telo-vpr fosse un po' meno ce la faresti tranquillamente a fare 250cm di base. Ma se riuscissi a fare delle prove prima di comprare lo schermo, forse lo sceglieresti anche più largo....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    ok quindi prima VPR, lo provo sul muro e poi scelgo il telo....

    a questo punto mi sa che, anche visto che sono un principiante in materia, andrò su un telo a cornice rigida....evitando il motorizzato che, una volta montato, difficilmente si cambia...

    Grazie per la tua collaborazione...rimane da capire a che altezza fissare il VPR...io pensavo a 2,60 se il lens shift non toglie qualità all'immagine proiettata...


    come telo questi mi sembrano interessanti: http://www.screenline.it/prodotti.dhtml?idpro=38


    Ciao, Federico

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Leggevo il tuo messaggio nell'altro thread. Avevi già pensato di che colore pitturare la stanza? Piuttosto che andare su un telo grigio, cercherei di evitare i primi riflessi.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=129491
    Ultima modifica di kenson; 26-04-2009 alle 13:24

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Ciao,

    si cercavo di usare i topic esistenti senza aprirne nuovi evitando di replicare le stesse richieste...sono conscio del fatto che occorre una pittura scura ma non vorrei stravolgere il colore della stanza rispetto alle altre (dato che non è una taverna stand alone ma è una stanza di una casa)...pensavo ad un giallo crema o al bianco...

    Sulla tela non saprei...ho pensato al grigio per il gain inferiore che potrebbe aiutarmi nell'ottimizzare il risultato in funzione delle dimensioni che ho postato..però ogni consiglio è ben accetto!

    Cmq dopo anche il tuo consiglio penso che opterò per una cornice anzichè il motorizzato..e questa è già una bella decisione anche perchè...male che vada, tra qualche anno mi basta cambiare la cornice anzichè smontare tutto!

    Federico

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    78
    @ KENSON
    Visto che sto ristrutturando casa vorrei installare un telo motorizzato di quelli ad incasso per controsoffitti, ma non so quanti pollici dovrebbe essere.La stanza e' 4.2x4.2 ma il telo scenderebbe davanti al tv a circa 50cm dal muro, di fronte c'e' il divano, quindi la distanza di visione sarebbe 3.30-3.50 metri circa.Qual'e' secondo te il polliciaggio massimo che posso mettere?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Sono nella tua stessa situazione:

    Incasso e distanza di visione (e proiezione) 3,50 metri.

    Alla fine mi sono deciso per uno ScreenLine Inceiling Tensioned con base 244cm (in formato 2,35:1) da accoppiare ad un Panasonic PT-AE 3000.

    Al momento sono in attesa perchè la casa è in dirittura d'arrivo, percui non posso darti una opinione sicura, ma posso dirti che quelle misure dovrebbero rappresentare un buon compromesso.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    78
    2.35:1? Significa che non e' 16/9? E' meglio?
    2.44 di base significa 110 pollici?In 16/9 mi sembra di si,vero?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    è meglio? è diverso

    per me è meglio, comunque fatti una tua idea leggendo il thread aperto da airgigio o cercando su google "constant image height" prima di comprare un telo ed un vpr, vale la pena sicuramente capire di cosa si tratta

    saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    78
    Potresti darmi il titolo del thread aperto sull'argomento da airgigio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    78

    Non c'e' bisogno Loreeee già trovato.Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •