|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: plasma vs VPR
-
06-04-2009, 10:33 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
plasma vs VPR
ho deciso di acquistare, non a breve, un VPR...stanco dei 50".
Data la mia inesperienza comincio a guardarmi in giro e capitato a mediaw. noto che ci sono due proiettori di fascia bassa, sharp ed epson (nn ricordo bene la sigla) cmq HDready.
La stanza è non buia, causa varie tv esposte ma neanche illuminatissima, di certo non è la situazione favorevole ai vpr però la qualità è stata pessima cmq, nonostante le attenuanti.
Mi son spaventato anche se ragionandoci ho detto:
si tratta di VPr straeconomici, magari datati, non regolati.
Vi chiedo:
Ma di VPR tra i 1500-2000 euro... la qualità è paragonabile ai plasma oppure il polliciaggio si paga dazio in termini di contrasto e definzione?
Il commesso di mw mi ha detto che i plasma si vedranno sempre meglio (non mi influneza la sua opinione dato che altre volte mi ha mostrato la sua non competenza assoluta).
Guardando i vostri SS (anche qui da prendere con le pinze) mi sembra che la qualità a volte superi i plasma.....
Che mi dite? specie a voi possesori di entrambe le tecnologie.
Grazie
-
06-04-2009, 10:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da duramadre
Inoltre plasma e vpr penso che non possano essere considerate come due tecnologie alternative, visto che utilizzare il secondo per vedere tg e tv generalista mi sembra decisamente uno spreco.Ultima modifica di christians; 06-04-2009 alle 12:16
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
06-04-2009, 11:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
il paragone è da intendersi solo per i film, escludendo i vantaggi prodotti dal plasma per tg e ammenicoli vari.
-
06-04-2009, 11:56 #4
Io credo siano due mondi a se stanti....non sono sicuro si possa fare un paragone,neanche sul contrasto o definizione...
da una parte si ha una immagine sparata e percepita tramite il riflesso su un telo,dall'altra la fonte luminosa è diretta e questo chiaramente darà sempre una sensazione di maggiore qualità...aggiungi che le fonti video sono sempre alla stessa risoluzione,ma che il vpr ti offre diagonali di ben altro respiro...(perdendo in qualità chiaramente)
non so..è un pò come domandare se un plasma si vede meglio del cinema...ti risponderei di si,ma la magia di quel fascio di luce è un'altra cosa...
io mi oriento così(plasma panasonic 50 pollici e vpr hd-ready-e questo te la dovrebbe dire lunga..):
se devo guardare una serie tv,un film di woody allen o simili il plasma è l'ideale...ma per tutto il resto non c'è paragone,e non è solo un discorso di qualità in senso assoluto,ma di sensazioni che trasmette...(e sia chiaro che sono uno di quelli fissato con la qualità dell'immagine..a momenti non riesco più a vedere dvd..)
Vedere King kong,il signore degli anelli al vpr è come immergersi in un mondo reale almeno quanto il nostro,un viaggio senza paragoni...
se poi prendi un vpr di buon livello la differenza qualitativa è più ridotta(imho il plasma è superiore,ma sempre per il discorso luce e dimenzioni..un plasma di 100 pollici lo vorrei proprio vedere...)...tuttavia ricordati sempre che quella piccola perdita qualitativa è compensata da una serie di altri elementi..
-
06-04-2009, 17:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
in effetti la mia scelta è tra un plasma 63-65" o un VPR da 2000 euro (per una 90ina di pollici).
(il plasma da 65" costa almeno 3000-3500 ma in quel caso venderei il mio 50" mentre il budget per il vpr rimane 2000 perchè non venderei il plasma).
-
06-04-2009, 17:48 #6
Ora capisco bene il tuo problema...
imho un benq w5000(sotto i 2000 non credo ci sia di meglio) ha una qualità che si avvicina molto a quella di un plasma(nei limiti del possibile)..perdi in contrasto(proprio per la tecnologia) ma guadagni sicuramente in definizione(solo quella percepita) perchè l'immagine lanciata da un vpr in linea di massima è più omogenea(i pixel tendono a fondersi) e la ridotta luminosità riduce l'affaticamento visivo e nasconde i piccoli difetti..
avere 2 dispositivi poi ti permette di scegliere alternativamente quale è più consono alle tue esigenze,di non restare mai senza un dispositivo in caso di guasto,in futuro di poter anche ampliare il tuo schermo e portarlo es.a 120 pollici o ridurlo...aggiungerei che personalmente farei anche un pensierino all'idea del telo 2.35:1 con la possibilità di avere una superfice di visione effettiva superiore...seppur con le limitazioni connesse al 16/9(regolazione di volta in volta dell'ottica)..guarda le immagini di Gianluke..http://www.avmagazine.it/forum/showt...117326&page=29
-
06-04-2009, 22:40 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
doppio post
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
06-04-2009, 22:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
cerca di provare un vpr in qualche negozio specializzato, o vai a qualche shoot-out.. dopo 1 ora su un vpr, qualsiasi 65" sarà un francobollo a confronto, e il coinvolgimento non è assolutamente paragonabile.. sulla qualità personalmente nulla da dire, i full hd di ora sono pazzeschi anche su schermi di dimensioni molto generose (se fai un 90" da quanto lo guarderesti??) e non mancano di certo di dettaglio.. sicuramente non avranno la luminosità di un tv dato che la luce viene da dietro, ma aprendo l'iris a piacimento si supera anche quella necessaria! e il livello del nero è davvero molto basso.. certo 2000€ non sono tantissimi ma il w5000 come ti è stato consigliato è un'ottimo investimento come rapporto q/p. altrimenti prova a visionare un optoma hd80 dopo il successo che sta avendo nel thread degli screen
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
06-04-2009, 22:53 #9
concordo con Loreeee in tutto. Anzi ti diro' con un buon Videoproiettore non c'e' plasma che tenga.
-
07-04-2009, 00:13 #10
Prendi un VPR...non ci pensare.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-04-2009, 09:05 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
anche il panasonic non sembra male....
la mia distanza di visione è di circa 2,8 - 3 mt
-
07-04-2009, 10:24 #12
Originariamente scritto da duramadre
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-04-2009, 10:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma dalla mia distanza di visione, per non avere giramenti di testa, quanti pollici sarebbe "giusto" ottenere???
-
07-04-2009, 11:01 #14
Io ho uno schermo da 110" e mi trovo a circa 330/340 cm...e non ho nessun problema. Se tu sei a quasi 3 metri starei intorno ai 90 pollici.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-04-2009, 11:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma hai scelto 110" perchè la distanza limite per una visione ottimale o per altri motivi?
potendo, andresti a 120"????