Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Provato Domino 20

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Ma doveeee ??


    ango ha scritto:

    Il 5700 aveva una catena video che a confronto quella del domino faceva ridere, CUT
    Rispondo solo a questo : ti ricordo che il domino 20 era attaccato ad un server e mostravano spezzoni di filmato ad alta risoluzione che facevano venire la vista ai ciechi.



    Ciao

    Ps : Mi dispiace che ti sei incazzato, ma non era mia intenzione
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Ma doveeee ??

    peppemar ha scritto:
    Rispondo solo a questo : ti ricordo che il domino 20 era attaccato ad un server e mostravano spezzoni di filmato ad alta risoluzione che facevano venire la vista ai ciechi.



    Ciao

    Ps : Mi dispiace che ti sei incazzato, ma non era mia intenzione
    Il D20 al TAV era collegato con un D-VHS JVC (sempre quello ) o in S-Video con un DVD Sony .... dell'anteguerra ....

    Quindi ... niente "server".
    A differenza dei signori della Audiogamma con i loro Infocus o della Barco Italia per i suoi CineVersum.

    Fai il bravo Peppe.... non mi fai incazz.... i Vicentini che poi sono guai, eh?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma doveeee ??

    AlbertoPN ha scritto:


    Fai il bravo Peppe.... non mi fai incazz.... i Vicentini che poi sono guai, eh?

    Mandi!

    Alberto
    Ciao Albe, giuro che non volevo fare incazzare nessuno, tu mi conosci, non sono il tipo da nascondere la polemica dietro a false domande, se polemica deve essere polemica sia

    Il nostro amico Ango si e' incazzato per nulla, e me ne dispiace, poteva conservarsela per il prossimo flame.

    Tutti bravi comunque, server o d-vhs che differenza fa' sempre di alta risoluzione si tratta e sopratutto , e tu lo sai bene, quel filmato riesce a fare giare la ruota a velocita' ben superiori alla norma nascondendo il rainbow

    Ciao Albertone ..
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Dai peppe .....

    peppemar ha scritto:
    Tutti bravi comunque, server o d-vhs che differenza fa' sempre di alta risoluzione si tratta e sopratutto , e tu lo sai bene, quel filmato riesce a fare giare la ruota a velocita' ben superiori alla norma nascondendo il rainbow
    non fare "il neofita" (senza offesa per nessuno).

    Premesso che io (fortunello ? ) sono una di quelle persone che non vede l'effetto rainbow, lo sai che la ruota colore gira in base alla frequenza verticale dell'immagine, no?

    E sai anche quindi che quello che esce dalle D-VHS sono filmati DHTV a 60 Hz ... come un comune NTSC, come un "banale" 480p ... quindi ... non si usano quelli per mascherare (in caso) l'arcobaleno, ma per poter dimostrare fino a dove ci si può spingere con il prodotto in esame. Ed ora, che anche noi stiamo per assaporare a quattro palmenti Euro 1080, ha ancora più senso di prima.

    Volevi dire questo, no?

    Continua a fare il bravo ... ci si risente presto!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma doveeee ??

    peppemar ha scritto:
    ...
    Tutti bravi comunque, server o d-vhs che differenza fa' sempre di alta risoluzione si tratta e sopratutto , e tu lo sai bene, quel filmato riesce a fare giare la ruota a velocita' ben superiori alla norma nascondendo il rainbow
    Sarà, ma io ho visto il domino 20 parecchie volte e con film diversi, da pickup e da renea e sempre in semplice component interlacciato, e pur essendo purtroppo ipersensibile all'arcobalenite, trovo il rainbow del domino davvero minimo e comunque per la prima volta sopportabile su un dlp di costo a me accessibile. Infatti appena sistemate un paio di faccenduole...SARA' MIO!

    ciao
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Si puo' sapere a quanto si trova il Domino 20?
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ango ha scritto:
    In questo forum, trovi le mie impressioni e quelle di altri utenti che hanno votato la Visione delle due macchine:

    http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=domino


    Tieni presente 2 cose:

    -Il rumore video, si traduce in: risposta in frequenza della macchina, quindi è una nota di pregio, dovresti assicurarti:
    A) Che la sorgente / cavi non influiscano sulla qualita del segnale.
    B) Hai il sempre il settaggio del dettaglio che " ammorbidisce " l'immagine. (della serie: se hai dettaglio lo togli, se non ne hai ti attacchi al tram! )
    C) tu usi l'htpc? prova ad andare nel sito di Mediaplayer9 a scaricarti i film demo 720p o 1080i .... prova a dargli in pasto immagini così e poi vedi che il rumore che come per incanto si trasforma in una qualità di immagine che toglie il fiato... io lo ho visto un D20 in 1080i

    - Secondo, per il tiro basta che vai sul sito della SIM2 e sono specificato il tiro per il D20 e del D30 ( basta dividerlo o moltiplicarlo per la distanza di proiezione e sai che immagine esce)

    Cosa penso io del 5700????

    é una solenne truffa!

    -Ha una elettronica inferiorePw 133 Vs PW 166
    -Ha una ottica in plastica ( tra 2-3 anni vedrai che uniformità di messa a fuoco, sul forum c'è già chi si è lamentato del 7200)
    -Non ha lo shift della lente
    -Ha 3000 ore lampada in meno
    -Ha colori troppo contrastati, all'istante catturano, ma guardalo 3 ore e poi ne riparliamo
    - L'effetto arcobaleno è molto percettibile
    - IL CENTRO ASSISTENZA PIù FICINO E' IN GERMANIA

    Risparmi 1000 euro????? si, ma assolutamente A MIO AVVISO il delta valore è doppio.

    Non ho avuto l'occasione di vederlo, ma da come andava lo Z90 sono convinto che lo Z200 si comporti meglio del 5700! se vuoi risparmiare qualcosa non prendere il 5700 senza aver prima visionato lo sharp.

    Questa è la MIA opinione.

    Ilario

    Da Dominista fresco fresco:..

    T O T A L M E N T E D A C C O R D O ! ! !

    ciauz
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    X Renea:


    Mi sapresti dire che FW e' caricato nel tuo Domino20??

    Cosi' quando oggi lo accendo poi confrontiamo se abbiamo lo stesso, sai avendolo preso da pochissimo e' capace che sul mio c'e' gia' un aggiornamento???

    fammi sapere ciao

    grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •