Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    Videoproiettore per Retroproiezione


    ciao a tutti sto cercando un buon vpr per una retroproiezione...bene o male deve coprire con la proiezione un telo pressapoco largo 4 metri e ne starei cercando uno che riesca a coprirmi tale zona ad una distanza di soli 3 metri o anche meno...fattibile?

    proponete i vostri modelli

    ciao e grazie...
    simone

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    non hai detto quanto tu intenda spendere, nè che tipo di utilizzo tu ne voglia fare, nè in quale tipo di ambiente/illuminazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    chiedo scusa...
    ok allora il vpr è per un oratorio...noi siamo un gruppo di giovani che organizzano tutti gli anni un recital...quindi mi serve per retroproiettare la scenografia del recital creata da me a pc...quindi mi serve che copra una zona larga almeno 4 metri...i recital verranno fatti in luoghi chiusi tipo palestre o di sera all'aperto...
    poi vabbè in oratorio verrà sfruttato per il cineforum e proiezioni varie...

    budget 800 euro possono bastare?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    NEC WT610, ma credo che con quella cifra ti faranno al massimo vedere la scatola e dovrai sudare non poco per trovare qualcosa di consumer che ti dia un risultato accettabile. IMHO devi andare su proiettori a uso presentazione/business, non certo su macchine HT. A te servono parecchi lumen...giusto ieri sera ho visto una retroproiezione su schermo apposito di circa sei metri di base con una macchina Sanyo professionale da più di 10000 ansi lumen in un tendone con luce soffusa. Era appena guardabile, non nel senso della qualità da HT, nel senso del "vedere una immagine intellegibile". Di più non era in grado di fare. Con buio totale sicuramente sarebbe stata una buona immagine per il suo scopo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    beh ma a meno non c'è proprio niente? un 3000/4000 ansi lumen non bastano?

    il telo che useremo è un telo della peroni, una ditta che fa teli per teatri...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    A meno c'è:
    - affittare un vpr professionale per l'occasione
    - mettere i fondali su diapositiva e usare un proiettore per diapositive di notevole potenza luminosa (o più di uno in stack)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    possiamo spingerci anche a 1000, 1200 come budget...bastano?

    nessuno poi sa darmi una risposta sui due benq sopra proposti?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    di motori di ricerca prezzi ce ne sono, potresti anche cercare qualche usato da chi li affitta per installazioni professionali. IMHO 4000 ansi lumen per quello che vuoi fare tu (scenografia) sono ancora pochi, anche perchè li attori in scena saranno illuminati da davanti, e quella luce andrà inevitabilente a disturbare la retroproiezione.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oltre al fatto che vuoi coprire uno schermo da 4 m., il che richiede già in condizioni di proiezione normale (frontale al buio) una luminosità elevata e, ciliegina sulla torta, lo vuoi fare da 3 m., il che richiede uno zoom notevole, disponibile solo su vpr per uso pro per i quali vengono fornite ottiche diverse a seconda dei vari usi.

    Il tutto a costi parecchio elevati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ma la ditta che mi venderebbe il telo mi ha detto che per quanto riguarda loro problemi con le luci che illuminano gli attori non ce ne sono...
    e poi magari se si mettono le luci quasi laterali in modo che non colpiscano il telo e se ne mettono due dietro che tolgono le ombre?
    quando sono andato a vedere la divina commedia le luci erano appunto così laterali...
    comunque son disposto ad arrivare anche 4, 5 metri di distanza...che dite?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tanto per avere un'idea puoi fare una prova con un vpr, magari imprestato: proietti normalmente su uno sfondo chiaro, con dimensioni e distanza che ti interessano, con l'illuminazione ambientale che sarà necessaria e vedi come il risulta il tutto.

    Per vedere se il risultato ti soddisfa dovrebbe bastare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ok grazie il problema è che non penso di riuscire a trovare nessuno ha un vpr da prestarmi...vabbè grazie lo stesso...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    comunque ieri sono andato da una persona del campo e mi ha detto che anche un 2000 ansilumen può bastare, se si sa metterlo giù in modo corretto con l'illuminazione davanti messa giù in modo corretto...tuttavia meglio se ne hanno meglio è...io ho visto che con 1100/1200 ci si prende un panasonic o un sony da 3000/3200 ansilu...che dite?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    nessuno?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •