Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Zoom aperto oppure chiuso?


    Leggendo i vari parametri di distanza alla quale è possibile posizionare il vpr dal telo, non riesco a capire una cosa.
    C'è differenza in termini di qualità e definizione tra un immagine di tot dimensioni generata dalla distanza max con zoom chiuso e la stessa immagine generata dalla distanza minima con zoom tutto aperto?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    In linea teorica la qualita' ottica dello zoom dovrebbe essere superiore lontano dai limiti max e minimo.
    Nella pratica credo che cambi molto poco.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    29
    Se vuoi un consiglio prenditi una rivista tipo tuttifotografi, fotografia o fai una ricerca in internet - campo fotografico ... ( quello della foto e' un mio hobby.. e qualcosa conosco... modestia a parte!!!).
    Ad ogni modo in sintesi (molto sintetica... passatemi la ripetizione)più sei al limite delle capacità del tuo Zoom e maggiormente si accentuano taluni disturbi quali vignettatura ed effetto barile.....
    Il primo riguarda per grandi linee una differente capacità di mettere a fuoco l'immagine ai bordi rispetto al centro del quadro... il secondo invece la tendenza ad incurvare (modello barile) le linee dirite verticali ed orizzontali.
    Questi effetti si verificano in particolar modo con obiettivi posti nella posizione WIDE (grandangolari)... metre tende a diminuire sensibilmente nella posizione mediana... per poi ricomparire, se pure in maniera minore, nella posizione tele.
    In ultimo devo dire che la qualità della lente utilizzata nel proiettore influenza molto l'immagine finale.... per cui informarsi sul tipo di lente (marca, persenza di lenti speciali, sistemi di correzioni, diaframmi... etc etc..) ti fornisce anche informazioni sulla qualità del risultato.
    spero di esserti stato d'aiuto
    Saluti Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    18
    Scusate se mi intrometto...
    mi sorgono dubbi anche a me, sto pensando di prendere lo sharp z90,
    da 470 cm avrei una base, con zoom massimo, di 185 cm.
    Non e' che zoomando cosi' pero' mi trovo un'immagine con distorsioni?
    Se no sinceramente non so cosa acquistare, fascia prezzo intorno ai 2000 euro.

    Vorrei una base di 215-220 cm.

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Secondo me assolutamente no, puoi andare tranquillo.
    Non si tratta di ottiche esasperate tipo grandangolo-tele.
    Il range e' molto modesto proprio per scongiurare problemi di distorsione ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    chicchibio ha scritto:
    Secondo me assolutamente no, puoi andare tranquillo.
    Non si tratta di ottiche esasperate tipo grandangolo-tele.
    Il range e' molto modesto proprio per scongiurare problemi di distorsione ottica.

    Verissimo, concordo.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Io avevo lo stesso dubbio allora ho provato a mettere il vpr a 4m con lo zoom al minimo e poi ho avvicinato il vpr allo schermo gradualmente e progressivamente ho aumentato lo zoom.

    Il risultato è che a queste distanze, non ho notato nessuna differenza.

    Teo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    41
    Colgo l'occasione per un parere:
    seduta a 3.8/4.0 dal muro (AE-500) quanto consigliate grande lo schermo?


    P.S. dimenticavo stanza 4x4 + o meno

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Siedo alla tua stessa distanza: ho uno schermo con base di 260cm.

    In poche parole: magnifico !!

    Teo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    41

    teoc ha scritto:
    Siedo alla tua stessa distanza: ho uno schermo con base di 260cm.

    In poche parole: magnifico !!

    Teo
    Cristallino

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •