|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Prendo in esame anche il VPR oppure no ?
-
18-02-2009, 22:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 17
Prendo in esame anche il VPR oppure no ?
Ciao a tutti, vi leggo da un po’ e per questo vi faccio i complimenti per l’accuratezza del forum. E' la prima volta che scrivo e spero di non chiedervi cose già dette e ridette ma non sono riuscito a trovare nel forum quello che cerco.
Ora vengo al dunque. Io voglio dare l’addio al mio vecchio TV crt e per questo mi stavo facendo una cultura su tv Lcd e Plasma. Avevo anche praticamente deciso di rimanere sul Plasma per i motivi letti in questo forum.
Poi, qualche giorno fa mi sono messo a “spulciare” anche gli argomenti che riguardano la videoproiezione e qui ho cominciato a fantasticare con l’immaginazione.
Tenendo presente che l’acquisto lo farò entro l’estate, che il mio budget è di 2.000 €, che l’uso che ne farò sarà 40% di tv sd tramite sky, 20% di PS3, 20% film dvd, 20% bd e hd sky e che la moglie sarà da convincere, mi stò chiedendo se è il caso di prendere in esame la videoproiezione oppure no.
Ho visto che molti affiancano la videoproiezione a un tv. E’ ovvio che la videoproiezione nasce con l’obbiettivo di assaporare film in alta definizione come al cinema ma volevo capire se ha senso usarla ogni giorno al posto della classica TV sostituendola in tutto e per tutto.
Anche per quanto riguarda la luce nella stanza ho un atroce dubbio : è vero che la condizione per poter godere al meglio la proiezione e quella di oscurare la stanza ? Nel mio caso usando il soggiorno come home theatre in cui ci sono due finestre dovrei predisporre un tendaggio adeguato…
Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi.
-
19-02-2009, 07:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Se posso darti i miei 2 cents, mi sembra molto complicato sostituire in toto una tv con un vpr.
La tv in famiglia (specie se ci sono bambini) e' una cosa che viene accesa e spenta 137 volte al giorno.
Nella mia (poca) esperienza col vpr mi sono fatto l'idea che sia un oggetto che richiede un approccio un po' piu' "ragionato", anche se lo hai inserito in una postazione fissa ben studiata.
Insomma, se vuoi vedere 10 minuti di TG, lo fai sul vpr? Senza contare i problemi di illuminazione, giustamente menzionati.
All'epoca mi ero posto il tuo stesso quesito, ed ero arrivato a queste conclusioni.
Il vpr l'ho preso da pochissimo e direi che integra splendidamente la tv.
Io al posto tuo (e coi tuoi soldi!) prenderei anche e comunque un tv (magari un lcd, anche sotto i 30 pollici), giusto per avere qualcosa un po' piu' "da battaglia" senza spendere troppo. Cosi' puoi comunque valutare l'acquisto (piu' impegnativo) del vpr.
Tutto IMHO, s'intende!
-
19-02-2009, 09:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 17
Ok, mi hai già convinto. In effetti l'aspetto VPR è stimolante ma forse è meglio partire con calma come dici tu ...
-
19-02-2009, 10:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Guarda, non ti volevo "smontare", e' solo che vpr e tv sono due cose "diverse", anche se sembra facciano lo stesso lavoro.
Il vpr (se hai occasione, vedine uno in azione!) ti da una emozione senza pari, ma ha anche i suoi lati negativi.
In fondo, anche il motociclista piu' appassionato una macchina di solito ce l'ha...
Per questo pensavo di allocare un 25/30% del budget ad un onesto tv ed il resto ad un vpr entry level, o usato, in modo da fare un primo assaggio. Purtroppo con i soldi che costa un vpr "base" (+ eventuale telo, consigliato), ti ci compri un signor televisore, al giorno d'oggi.
-
19-02-2009, 10:28 #5
Il vpr va assolutamente affiancato ad una tv...non la può sostituire in toto.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-02-2009, 15:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
La videoproiezione da grandi soddisfazioni, non desistere
Con il tuo budget io farei così:
vpr hd ready tipo epson tw700 e stai entro gli 800 euro, un telo (sui 150 euro massimo 200), un tv per "tutti i giorni" (magari un panasonic al plasma da 37 o 42, serie px8 che si trova a ottimi prezzi) meno di 700 euro (ma qui puoi anche scendere con un lcd da 32") ti avanza anche qualcosa per l'audio.
-
19-02-2009, 16:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Giusto!
Oppure:
- vpr Benq W500/Optoma HD700
- telo
- tv lcd 32" (ce ne sono mille...)
dovresti riuscire a stare dentro i mille euro.
-
19-02-2009, 16:41 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 17
Caspita ! Una cosa del genere in effetti non ci avevo pensato ... avrei qualche
piccola difficoltà ... indovinate su cosa ?
5
4
3
2
1
l'accendo io .... mia moglie
Sarebbe un casino fare tutto insieme... me la devo cucinare un pò ... vediamo cosa combino . Comunque grazie dei consigli !
-
19-02-2009, 17:01 #9
Si ma non dimentichiamo di mettere nel budget cavi, staffe ecc...ecc.. la cui somma finale poi è decisamente superiore allo 0.
Io comincerei con un plasma, che pur non potendo dare l'emozione del cinema, ha una fruibilità maggiore e decisamente minori problemi.
L'importo che hai evidenziato ti permette un range di prodotti elevato.
Cercare di acquistare il pacchetto completo tv+vpr a mio parere ti imporrebbe troppe limitazioni ed il risultato potrebbe non soddisfarti.
Tanto poi la moglie la senti tu...Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade