Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Quale schermo per JVC rs10?


    salve,

    a breve mi prenderò il proiettore JVC rs10, e con esso dovrò acquistare uno schermo.

    mi chiedevo quale mi converrebbe prendere, e magari dove prenderlo per pagarlo il giusto

    avevo in mente un'installazione ad altezza costante, quindi vorrei un telo in 2,35:1.. 235x100 per essere precisi

    motorizzato sicuramente, tensionato? è veramente utile? si vede la differenza con l'andare del tempo?

    mi consigliate un negozio online da cui ordinarlo? sui vari schermionline, onlinestore etc vedo tutti 16:9, tranne che per quelli a cornice fissa..

    fatemi sapere!


    grazie e saluti
    Lorenzo
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    ... sui vari schermionline, onlinestore etc vedo tutti 16:9, tranne che per quelli a cornice fissa..
    Per onlinestore non so, ma per schermionline i 2:35:1 li fanno ( e lo so bene ). Basta chiedere un preventivo

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ah ecco, va fatta la richiesta, perche nel listino non ce ne sono!

    in ogni caso, con distanza di tiro 270 circa, in una stanza 450x330 circa, quanto gain deve avere lo schermo per un proiettore luminoso come l'rs10? immagino basso, ma quanto basso?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Io uso con l'RS10 il mio classico Stewart Studiotek 130, che ovviamente é un 1.3x.

    Su 100" per l'infocus in83 (che é decisamente più luminoso dell'RS10) in effetti ha un po' troppo gain, mentre trovo che con l'RS10 vada bene.
    Con la lampada sulle 70 ore lo uso a iris 1 (film) o 2 (videogiochi / sport) quando voglio un po' più di "brillantezza" e mi importano meno le nuances sulle parti scure.

    Aggiungo che quello che noto come punto negativo dello Studiotek 130 é la sensibilità alla luce parassita riflessa dall'ambiente. Da quando ho completamente rivestito la stanza HT di vellutino nero, il tutto é immensamente migliorato.
    Ultima modifica di Tiamat; 18-02-2009 alle 17:40
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    mi linkeresti un sito che ne vende?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    235x100 per essere precisi
    con distanza di tiro 270 circa, in una stanza 450x330 circa
    Occhio loreeee che con 270cm di tiro (almeno secondo projectorcentral) anche con lo zoom al max non ci arrivi mica a 235cm di base: arrivi a 199cm.
    Dunque, se vuoi andare di C.I.H., o fai uno schemo più piccolo e avvicini la seduta oppure se puoi prova a ruotare l'installazione in modo da usare il lato lungo 450cm.

    Ciao.
    ...finalmente ho l'adsl...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    hai perfettamente ragione, arrivo max a 200 di base con zoom al max e distanza di tiro 270

    devo studiarmi qualcosa, ormai ho la scimmia dei 235 cm
    Ultima modifica di loreeee; 19-02-2009 alle 08:38
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Io andrei su un panny3000. Visto che è piu corto come VPR, avrai lente/schermo circa 290cm. Questo ti permette di fare un onesto 215 di base. Con il vantaggio delle memorie di posizione!

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    non ho mai visto il panny acceso, ma mi sono innamorato del jvc.. è grave? come è qualitativamente il panny rispetto al jvc?

    edit: su prjcentral calculator pro il panny con distanza di tiro 290cm e zoom al massimo fa una base di 214, per 15 cm di base a sto punto potrei rimanere sul jvc! una cosa, ma il jvc con zoom al massimo ha una perdita di qualità a livello di immagine? sgrana?
    Ultima modifica di loreeee; 19-02-2009 alle 13:17
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    non ho mai visto il panny acceso, ma mi sono innamorato del jvc.. è grave? come è qualitativamente il panny rispetto al jvc?
    Anche io ero "innamorato" del PT-AE2000... poi Simone mi ha fatto vedere i JVC (HD100 e RS10)...ed ho "leggerissimamente" cambiato idea....
    Non me ne vogliano i possessori del buonissimo Panny, ma col JVC proprio non c'è storia...
    Anche io sto mettendo da parte i soldini per prendere un bell'RS-10....ed anche io non so che schermo prendere...soprattutto non so se prenderlo 2:35 (che mi attizza da morire) oppure andare sul classico 16:9...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    eh vedi.. il dila è il dila

    no, voglio l'rs-10, anche a costo di non farmi lo schermo in 2.35 (se mi faccio uno schermo 21/9 200cm di base, i film in 1.78 li vedo in 160cm..) ma mi farò questo vpr


    rinnovo la domanda: con lo zoom al massimo (1.97x) l'rs-10 perde di qualità oppure l'immagine risulta uguale ad una con zoom piu basso?
    Ultima modifica di loreeee; 19-02-2009 alle 16:27
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    eh vedi.. il dila è il dila
    Già... l'hai detto... quell'immagine crea "dipendenza"....
    Dopo che ho visto i JVC non riesco a guardare altro...anche se devo ammettere che ho ancora negli occhi l'HD-100 che Simone aveva al TAV...
    Non mi capacito ancora di come ha fatto ad arrivare a quel settaggio, ma io prima non avevo mai visto nulla di simile....

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    con zoom al massimo non fa una piega vai tranquillo

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    39
    Ma se ti trovi la scimmia del 2,35 e ti piace tanto questo Prj, hai provato a considerare una lente anamorfica?

    Risolveresti in un colpo solo tutti e due i problemi, perchè con un ingrandimento del 33% circa del solo lato orizzontale ti troveresti a proiettare con lo zoom non in estremo di gamma...

    Ciao

    Charlie

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    si ma il budget aumenterebbe a dismisura, e al momento non sono preparato

    sto studiando soluzioni, e alla fine mi sa che o faccio un 205cm di base in 16/9, oppure giro la parete di proiezione sul lato lungo, peggiorando la funzionalità del salotto, ma consentendomi un tiro da 4mt e uno schermo, volendo, anche di 300

    deciderò con calma
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •