|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
20-01-2004, 15:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
videoproiettori Low Cost : Infocus X1 a 1298€ e Infocus 5700 a 4399€ IVATI!!!..
Cosa ne pensate di questi prezzi?
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.sto...1/Catalog/1335
Ovviamente nn sono solo INFOCUS
anche se l'offerta non è molto ampia,.... almeno il prezzo dell'X1 mi sembra interessante
Voi che ne dite?
-
20-01-2004, 16:54 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Avezzano(AQ)
- Messaggi
- 54
Penso che per quanto riguarda il 5700 sia alto anche perchè sul sito dell'Infocus il 5700 è a 3,375.00EUR al netto di IVA quindi ivato viene poco più di 4000€
www.***********
-
21-01-2004, 10:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
HO già segnalato tempo fa il sito di ***********
sicuramente ha i prezzi + competitivi del mercato Italiano....
Il problema è che da quanto appreso da altri del FORUM, non si tratta della INFOCUS ITALIA, ma di un Grossista che importa dall'estero, che non dispone di molto materiale.
Da quanto appreso, inoltre la vendita è fatta solo a soggetti dotati di Partita IVA, e non end-user ....
Se le cose sono migliorate (visto che hanno anche cambiato radicalmente il sito.... e qualcuno è più informato.... sono pronto a saperne di + .
Interessante il 5700 a quel prezzo, ma anche il futuro 4805, preso a prezzi concorrenziali sarebbe un bell'acquisto!!
-
21-01-2004, 14:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Anche il 7200 costa quasi 1000 euro più che nel sito infocus.
Ma non è che per caso l'I. ha tagliato i prezzi ?
Insomma il 5700 a 4000 di listno è una gran cosa.
-
21-01-2004, 15:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Infocus nuovi prezzi ?
Per curiosità mi sono iscritto al sito infocus e alla fine mi hanno dato questi prezzi
5700 - 3177 euro
7500 - 5354
4800 - 1247
X1 - 1057
Anche senza iva mi sembrano allineato i inferiori anche i bassi prezzi di certi siti.
-
21-01-2004, 16:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Io l'X1 l'ho comprato negli stati uniti alla modica somma di 936$ che con le tasse è arrivato a quota 1034$ al cambio di allora 1Euro=1.16$ si ottiene 891 Euro.
Per cui traete le vostre conclusioni - un trasporto costa circa 45$
Ciao
PS. oggi il dollaro è a 1.26 la spesa copre l'IVA 20% e dogana per cui non regalare soldi agli importatori deve diventare un must.
-
21-01-2004, 17:08 #7Ent ha scritto:
Io l'X1 l'ho comprato negli stati uniti alla modica somma di 936$ che con le tasse è arrivato a quota 1034$ al cambio di allora 1Euro=1.16$ si ottiene 891 Euro.
Ciao
-
21-01-2004, 17:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Nessun problema, stessa tensione solo la spina del cavo è del tipo americano ma l'ho sostituita con una da computer hai presente?
Poi non c'era l'adattatore scart per il composito - ma sai che perdita.
Ciao
-
21-01-2004, 18:47 #9Ent ha scritto:
Io l'X1 l'ho comprato negli stati uniti alla modica somma di 936$ che con le tasse è arrivato a quota 1034$ al cambio di allora 1Euro=1.16$ si ottiene 891 Euro.
Per cui traete le vostre conclusioni - un trasporto costa circa 45$
Ciao
PS. oggi il dollaro è a 1.26 la spesa copre l'IVA 20% e dogana per cui non regalare soldi agli importatori deve diventare un must.
Puoi dirmi dove lo hai acquistato, se ti sei trovato bene, e come è andata per la dogana?
mercivpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
21-01-2004, 22:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Basta pagarla all'arrivo in Italia.
In genere viene pagata per le cifre superiori alle vecchie 100.000£ per importi superiori si applica il 4% di dogana e il 20% di IVA meno che lo store estero non abbia già applicato le relative tasse del paese di destinazione della merce.
Ciao
-
22-01-2004, 09:26 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 70
Ciao Ent, sono interessato all'acquisto di un videoproiettore in america, ma anche di altri componenti... sai se c'è un modo per farlo senza andare li' a prenderteli?
Ho visto che tutti i siti non spediscono in europa, allora avevo pensato di farmeli mandare da qualcuno che vive lì, ma la cosa diventa un po complicata.. hai per caso un metodo + semplice?
grazie, ciao
-
22-01-2004, 10:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Se hai parenti in USA puoi comprare on-line facendo consegnare la merce al parentado e poi farti spedire il tutto.
Se il valore supera il minimo consentito basta dichiarare il valore effettivo e poi pagare le tasse relative.
Se i tuoi spediscono via corriere sicuramente dovrai integrare con le tasse se invece vai per posta ordinaria a volte è possibile che non venga fatta pagare non chiedermi perchè in quanto non lo so.
Io ci sono stato personalmente e ho comprato on-line facendomi consegnare presso i parenti che mi ospitavano.
Saluti
-
22-01-2004, 20:39 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 8
Ent, potresti darci il sito americano dove hai comprato l'infocus?
Ma la differenza tra X1 e 4800??
-
23-01-2004, 08:30 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
http://www.epinions.com/Infocus_X1_D...ices/pa_~1#wtb
Per la seconda domanda guardati il thread caricare il software del 4800 sull'X1.
Ciao]Ultima modifica di Ent; 23-01-2004 alle 08:35
-
23-01-2004, 16:02 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 8
Ok grazie 1000!!!!