Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Cavo DVI 15 mt

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31

    Cavo DVI 15 mt


    Spero di essere approdato al forum giusto e di non riproporre domande già fatte in passato; arrivo al dunque:
    E' possibile collegare un HTPC ed un videoproiettore in modalità DVI con distanza canalizzata tra la sorgente e videopro di circa 15 mt? Che tipo di cavo potrei impiegare (da assemblare dato che se terminato non passerebbe nelle canaline)senza troppa attenuazione di segnale e dove potrei reperire gli schemi di collegamento?
    Spero qualcuno possa darmi qualche imbeccata giusta.
    Grazie a tutti !!!

  2. #2
    Da una parte ho letto che lo standard dvi consente max 5 metri, da un'altra 7,5 metri. Oggi mi è arrivato quello da 7,5 metri che utilizzerò col Panny 500 per collegarlo ad un htpc.

    Dalla Germania mi hanno scritto che il PT500 non funziona se collegato ad un cavo di 10 metri, mentre con 5 va benissimo... io tento la via di mezzo (non posso fare altrimenti). Magari con altri vpr questo problema non si pone.

    Comunque i 15 metri mi sembrano proprio tanti e non ho mai visto in vendita cavi così lunghi gia assemblati.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    allora da 15 metri non li trovi fatti ma da ordineare
    cerca nei miei post xche qualcuno mi aveva mandato il link di un negozio che faceva i suddetti cavi costosissimi
    il problema é che non so come farai ha farlo passare nella canalina se ti ariva gia fatto

    x la questione distanze non metto bocca io avevo bisoogno di 15 m dvi ma gia fatto non lo ho trovato poi ho deciso di spostare l htpc cosi me ne bastano 10 m
    e ho preso 10 di cavo dvi-d

    il mio z2 con cavo da 10 m dvi-d é ok no problem
    ho anche avuto 15 m di cavo vga con adattatori dvi e ho continuato a non avere problemi

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Maxi ha scritto:
    Comunque i 15 metri mi sembrano proprio tanti e non ho mai visto in vendita cavi così lunghi gia assemblati.
    Bow ne vende uno assemblato di 20 mt.

  5. #5
    morelli ha scritto:
    Bow ne vende uno assemblato di 20 mt.


    A Bow proprio non ci avevo pensato!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    Con il mio panny 500 funziona benissimo anche il cavo DVI da 10 mt (lindy); l'unica cosa da tenere presente è la modifica di un' impostazione nel menù opzioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Io attualmente sono collegato con cavo Lindy 10m oltre ad uno switch DVI con altri due spezzoni DVI di 2m ciascuno che vanno al HTPC e al DVD.
    Mai avuto un problema.
    Piuttosto il problema si pone per la terminazione visto che non so se esistano in commercio di terminazioni sfuse visto la complessità del collegamento e delle eventuali saldature.
    I sigoli cavetti dentro al cabo DVI sono accoppiati e ritorti a due a due e poi ogni singola coppia così ottenuta con tutti gli altri.
    Anche avendo lo schema la vedo molto dura.
    Già è difficile fare una VGA decente che come difficoltà sta molto indietro, figurati un DVI.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  8. #8

    zizzone ha scritto:
    Con il mio panny 500 funziona benissimo anche il cavo DVI da 10 mt (lindy); l'unica cosa da tenere presente è la modifica di un' impostazione nel menù opzioni.

    Quale?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •