Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8

    Proiettore per videogiochi, quale il migliore??


    Buonasera a tutti, chiedevo se qualcuno può aiutarmi a risolvere il mio problema, gioco ad xbox 360 con il mio vecchio proiettore NEC HT 510 DLP ma percepisco fastidiosi effetti scia nelle scene veloci, soprattutto le più scure.
    Qualcuno sa consigliarmi se il problema si può risolvere senza cambiare proiettore oppure quale poiettore dovrei comprare per la resa migliore??
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    mmm, il DLP, a causa della ruota colore, non è proprio il più indicato per i videogiochi. Decisamente meglio LCD o LCOS, il mio vpr in firma (LCOS) con i videogiochi è uno spettacolo...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non sono assolutamente d'accordo........

    Non ho mai visto scie sui DLP..............

    cmq , per giocare con le consolle di nuova generazione è ovviamente preferibile un proiettore Full HD (budget permettendo)

    Io resterei sui DLP ma alla fine sono gusti.....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Non sono assolutamente d'accordo...
    Il dato di fatto, però, è così. I videogiochi possono avere fps più diversi e questo può creare effetti (non è detto che siano propriamente "scie") strani al sincronizzarsi della ruota colore. Inoltre, i videogiochi hanno spesso variazioni di contrasto locale molto maggiore dei film e lo stesso effetto rainbow nei giochi è ancora più accentuato.


    Non ho mai visto scie sui DLP...
    C'è gente che sostiene di non avere mai visto gli arcobaleni. Il che, dal LORO punto di vista, può anche essere vero, perchè non tutti li vedono.

    Il fatto che tu non veda scie (ripeto, intendendosi sul significato di "scie", magari si parla del normale effetto rainbow), vuol dire semplicemente che TU non vedi scie, non che i DLP non le abbiano.


    cmq , per giocare con le consolle di nuova generazione è ovviamente preferibile un proiettore Full HD (budget permettendo
    Dipende. La stragrande maggioranza dei giochi per PS3 sono 720p ed escono solo a 720p, e moltissimi di quelli Xbox360 sono 720p upscalati a 1080p dall'Xbox, quindi un FullHD raramente viene sfruttato.


    Io resterei sui DLP ma alla fine sono gusti.....
    Mi spiace, ma per un uso prevalente videogiochi, sono proprio i meno indicati, SOPRATUTTO se chi li deve usare è uno che E' sensibile all'effetto rainbow.

    Inoltre, c'è il problema del lag, qui c'è una lunga spiegazione:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=558125

    Alcuni passaggi:

    Although there is no real way to measure, and the numbers vary based on the HDTV, the average HDTV seems to lag roughly 6 frames, or 1/10th of a second when processing 480i material. DLP HDTVs seem to be a bit worse, some people claiming lag up to 15 frames, or 1/4th of a second.
    As a rule of thumb, you should stay away from DLP sets if you plan on playing a lot of timing-sensitive video games.
    Remember: DLP should be avoided at all costs
    La combinazione peggiore, per il problema del lag, è il DLP quando si fa fare l'upscaling al tv/proiettore, cioè un DLP FullHD collegato ad una PS3, perchè quasi tutti i giochi sono 720p e la PS3 NON FA l'upscaling in hardware di un gioco 720p, ma esce proprio a 720p e quindi costringe il proiettore all'upscaling, che peggiora il lag.

    L'ideale sarebbe il CRT, per i tempi di risposta assolutamente nulli, ma in mancanza di questo, l'LCD è senz'altro meglio e LCOS (o I-IDILA o SXRD, tanto è la stessa cosa) ancora meglio, perchè non ha l'effetto zanzariera, che nei videogiochi è più fastidioso che nei film.
    Ultima modifica di gattapuffina; 29-01-2009 alle 20:50
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    45
    Non ho capito questo passaggio

    L'ideale sarebbe il CRT, per i tempi di risposta assolutamente nulli, ma in mancanza di questo, l'LCD è senz'altro meglio e LCOS (o I-IDILA o SXRD, tanto è la stessa cosa) ancora meglio, perchè non ha l'effetto zanzariera, che nei videogiochi è più fastidioso che nei film.
    Significa che i CRT, LCOS non hanno effetto zanzariera?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da valerio88
    Significa che i CRT, LCOS non hanno effetto zanzariera?
    Il CRT non ha nessuna matrice di pixel, quindi l'effetto zanzariera non c'è.

    L'LCOS ne ha molto poco, nel senso che devi andare molto vicino allo schermo per vedere la matrice, l'LCD è quello che ne ha di più.

    Alcuni proiettori LCD (es. Panasonic) usano tecniche per attenuarlo, ma riducono anche un po' la nitidezza dell'immagine.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    C'è gente che sostiene di non avere mai visto gli arcobaleni. Il che, dal LORO punto di vista, può anche essere vero, perchè non tutti li vedono.

    Il fatto che tu non veda scie (ripeto, intendendosi sul significato di "scie", magari si parla del normale effetto rainbow), vuol dire semplicemente che TU non vedi scie, non che i DLP non le abbiano...

    Ma tu hai mai visto scie su un DLP???

    Io l'effetto Rainbow l'ho visto su proiettori un pò scarsi di qualche anno fa (vedi Infocus 4800) ed era una cosa fastidiosissima vedevo solo lampi colorati e mi faceva girare la testa.
    Con i DLP di oggi praticamente non avviene quasi mai e cmq con un effetto minimo quasi impercepibile ed in condizioni limite con scene scure e piccole fonti molto luminose.
    Se ci fossero mai state delle scie , me ne sarei accorto , e poi dici fatti....
    quali????

    Rimango della mia idea , cmq sarò ben lieto di essere smentito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •