|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Costruzione schermo in MDF
-
11-01-2004, 17:19 #1
Costruzione schermo in MDF
Ho cercato nel forum ,ma non sono riuscito a trovare una procedura dettagliata su come costruirsi uno schermo in MDF .
Avete qualche suggerimento?
-
11-01-2004, 20:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
c'era un progetto di rossano ferrari ma non riesco più a trovare il link... se lo trovo te lo scrivo
-
12-01-2004, 08:14 #3
Proprio in questi giorni ho finito di costruire ben due schermi, uno per me ed uno per un mio carissimo amico.
Allora, lascia perdere l'MDF perchè come legno è troppo pesante mentre considera i sempre buoni moraletti di abete sezione 4x5 per la cornice esterna e 4x3 per la croce di rinforzo interna. Ovviamente la struttura, scegliendo l'abete o il pino sarà meno onerosa dal pdv economico ma per contro ricorda sempre che è un legno resinoso, pieno di nodi ed ovviamente (riferendomi all'abete standard da centro tipo Brico o Castorama) è anche un pò troppo "delicatino" e soprattutto molto storto, quindi occhio al momento dell'acquisto di controllare se il moraletto da 4 metri sia effettivamente diritto.
Io ne ho acquistati due in modo da avere due tagli da 2.50 per la parte superiore e due da 1.50 per i laterale, il tutto portandolo poi a 2,20 utili di base. Oltretutto avendo gli strumenti mi sono fatto pure la cornice esterna partendo sempre da moraletti di abete e poi tagliati e fresati ad hoc creando quegli smussi e bisellature tanto care ai corniciai; tanto care perchè mi avevano chiesto 18 euro al metro ed effettivamente ne avevo bisogno almeno 16 metri. Bene con 15 euro di legno ho fatto due cornici per i due teli veramente strepitose. Giusto ieri ho appena finito di dipingerle di nero, miscelando del comune smalto nero ad una percentuale superiore del solito di diluente alla nitro in modo tale da far assorbire maggiormente, essendo l'abete molto poroso, il colore e nel contempo lasciando intravedere le venature del legno.
Se vuoi altri ragguagli sono qui a disposizione.
Ciao.
Andrea.
-
12-01-2004, 10:57 #4
@digitalrage:
Xche' pesante?!? e' da 4 mm,non penso ci sia problemi di peso e poi tempo fa' sentivo solo parlare di MDF
Grazie x le informazioni comunque!
@pintazza:
Se lo trovi ,posta pure!
-
12-01-2004, 11:51 #5
Ma scusa, non dovresti fare il telaio prima? Il telaio, sempre che lo schermo sia da installazione fissa, dovresti farlo robusto e 4mm sono un pò pochini.
Cerca il progetto di Lorenzo419, il famoso schermo schermato, almeno hai un idea di come fare..
Ciao.
-
12-01-2004, 12:06 #6
Grazie ora lo cerco!
-
12-01-2004, 19:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
pintazza ha scritto:
c'era un progetto di rossano ferrari ma non riesco più a trovare il link... se lo trovo te lo scrivo
Lui diceva di avere comprato il telo presso http://www.peroni.ws/, ho dato un'occhiata ed effetivamente si tratta di un'azienda che produce materiali e soluzioni per cinema e teatri ma non parla proprio di vendita al pubblico, in questi giorni ero intenzionato a contattarli per sapere della possibilità dell'acquisto telo per una piccola realizzazione casalinga.
-
12-01-2004, 20:40 #8
infatti...
ginogino ha scritto:Lui diceva di avere comprato il telo presso http://www.peroni.ws/, ho dato un'occhiata ed effetivamente si tratta di un'azienda che produce materiali e soluzioni per cinema e teatri ma non parla proprio di vendita al pubblico, in questi giorni ero intenzionato a contattarli per sapere della possibilità dell'acquisto telo per una piccola realizzazione casalinga. [/I][/SIZE]
eccolo: http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=peroniUltima modifica di MacFab; 12-01-2004 alle 20:56